

PayPal è uno dei servizi di portafoglio digitale più longevi e popolari che conta quasi 250 milioni di utenti attivi in tutto il mondo. Tra le possibilità offerte più di recente da PayPal ai propri clienti in Italia troviamo anche quella di effettuare i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione. Ad oggi è quindi disponibile il pagamento di tasse scolastiche, bollo auto, multe e bollettini anche attraverso questa piattaforma.
Approfondite come fare per effettuare il pagamento dei bollettini postali online con PayPal e le molte altre opzioni a vostra disposizione. In alternativa, parliamo anche delle tante soluzioni conto corrente online presenti sul mercato che vi consentiranno di adempiere a questi stessi versamenti attraverso i canali digitali.
Di recente PayPal ha aggiunto la possibilità di pagare i servizi della pubblica amministrazione online. Per questo motivo, se avete un conto PayPal, potrete ad esempio pagare un bollettino postale online con questo servizio, oppure adempiere al pagamento delle tasse e del bollo auto.
Per entrare nei dettagli, dobbiamo chiarire che PayPal è stato aggiunto come metodo di pagamento all’interno della piattaforma PagoPA, in partnership con Intesta Sanpaolo. Per tutti coloro che ancora non conoscessero PagoPA, ecco una breve introduzione. PagoPA è una modalità per effettuare versamenti verso la Pubblica Amministrazione italiana. Le transazioni possono avvenire attraverso il sito dedicato, l’applicazione mobile oppure tramite i canali online o fisici di banche o altri cosiddetti “Prestatori di Servizi di Pagamento” (PSP), come le piattaforme home banking della vostra banca, i punti vendita SISAL, Lottomatica e, appunto, da poco anche la stessa PayPal.
Tra i servizi pubblici che è oggi possibile pagare con PayPal troviamo:
le tasse scolastiche e universitarie;
il bollo auto;
le multe;
il ticket sanitario;
la tassa sui rifiuti.
Vediamo ora come fare per pagare nello specifico i bollettini postali online con PayPal. Per farlo, vi basterà seguire questi pochi e semplici passaggi:
recatevi sul sito dell’ente per effettuare il pagamento;
inserite i dati richiesti relativi al tipo e alla somma dell’importo da corrispondere;
al momento del pagamento, vi verranno mostrate diverse opzioni, scegliete quindi £App e altre modalità di pagamento” e selezionate PayPal oppure nella sezione “Affina la ricerca” digitate PayPal;
accettate le condizioni e confermate il pagamento.
Vi ricordiamo che questa tipologia di pagamento è disponibile per tutti i titolari di conto PayPal che abbiano collegato una carta di pagamento o che abbiano un saldo PayPal attivo.
Infine, a seconda degli importi da corrispondere, questo servizio ha un costo pari a:
1,50 Euro per importi inferiori a 500 Euro;
3 Euro per importi pari o superiori a 500 Euro.
Abbiamo già descritto PayPal come un portafoglio digitale che permette agli utenti di effettuare transazioni in modo semplice e sicuro online. Con PayPal è quindi possibile acquistare online, inviare e richiedere denaro, acquistare e vendere su eBay e, come già visto nella sezione precedente, effettuare i versamenti richiesti dalle Amministrazioni Pubbliche. Si tratta di uno dei servizi più diffusi al mondo in questa categoria che conta circa 227 milioni di utenti attivi.
I vantaggi di scegliere PayPal sono:
sicurezza, al momento di effettuare la transazione non dovrete inserire i dati della vostra carta di credito, ma basteranno semplicemente le credenziali del vostro conto PayPal;
gratuità e trasparenza, PayPal garantisce l’apertura gratuita del proprio conto e l’assenza di costi aggiuntivi sulla maggior parte delle transazioni effettuate attraverso questa piattaforma;
praticità, PayPal assicura con un unico conto la possibilità di acquistare su siti web di tutto il mondo e l’invio di somme di denaro a chiunque. È inoltre disponibile anche l’app per la gestione del sistema da dispositivo mobile, come smartphone e tablet;
rapidità, è possibile pagare con un solo click da computer, smartphone e tablet grazie alla tecnologia OneTouch.
Per iniziare ad usare PayPal, sarà sufficiente collegarsi al sito web del servizio e creare un nuovo account del tutto gratuito.
PayPal non è l’unica soluzione che vi permette di pagare i bollettini postali online. Oggi sul mercato esistono molte proposte conti correnti 100% digitali che consentono di effettuare con successo e in tutta comodità questa operazione con modalità simili.
Qui di seguito elenchiamo le migliori che appartengono a questa categoria.
Widiba propone una soluzione conto corrente basata al 100% su servizi e piattaforme digitali.
Se state valutando l’apertura di un nuovo conto corrente online, ecco quali sono le principali caratteristiche di questo prodotto:
zero spese per i primi 12 mesi, solo per nuovi clienti;
gratis per sempre, se scegliete l’opzione accredito dello stipendio;
carta di debito e carte di credito in tanti stili diversi, tra cui potrete scegliere il vostro preferito;
bonifico istantaneo in pochi secondi;
utilizzo del servizio di home banking Widiba HOME;
utilizzo della piattaforma di trading evoluta;
possibilità di collegare il proprio conto corrente agli strumenti di pagamento digitale su smartphone Apple Pay e Google Pay;
PEC (Posta elettronica certificata) e Firma digitale incluse.
Tra i servizi che potrete facilmente utilizzare attraverso la piattaforma Widiba, troviamo:
la password vocale per accedere al vostro conto semplicemente con la vostra voce;
lo strumento My Money, che categorizza in automatico tutte le vostre spese;
l’app Widiba, per fare operazioni sul conto quando e dove preferite;
la piattaforma di home banking di Widiba, premiata di recente dall’Osservatorio Finanziario come migliore servizio tra quelli offerti sul mercato di questa stessa categoria.
Sono ridotte al minimo le spese previste per aprire e mantenere un conto corrente online Widiba, oltre che effettuare le principali operazioni tramite questo istituto:
nessuna spesa di tenuta del conto trimestrale per i primi 12 mesi, successivamente a 5 Euro;
zero canone per la carta di debito;
bonifici SEPA gratuiti;
opzione Linea Libera e Linee Vincolate incluse;
deposito titoli incluso;
richiesta di estratto conto digitale gratuita;
PEC gratuita, fino a quando rimarrete clienti Widiba;
firma digitale gratuita, fino a quando sarete clienti Widiba.
Hype è tra le soluzioni introdotte più di recente nel campo dei conti correnti online. Con Hype, potrete gestire il vostro denaro in modo semplice e veloce direttamente da qualsiasi tipo di dispositivo portatile, come smartphone o tablet. Hype è stato premiato dall’Osservatorio Finanziario come migliore soluzione carta conto.
Un conto corrente Hype include:
carta e conto con IBAN, subito disponibile e senza nessun costo;
ricariche e prelievi da qualsiasi ATM nel mondo;
possibilità di avere sempre tutti i movimenti sotto controllo tramite app, impostando anche obiettivi di risparmio e scambi di denaro in tempo reale;
pagamento tramite smartphone in modalità Apple Pay o Google Pay;
possibilità di scegliere la modalità di ricarica preferita, con bonifico, contanti, ricevendo denaro dai propri contatti, oppure tramite un’altra carta collegata all’app.
Se state pensando che Hype faccia al caso vostro, ecco i piani tra cui scegliere:
Hype Start, con canone annuo zero e zero costi di attivazione;
Hype Plus, con canone annuo pari a 12 Euro e zero costi di attivazione;
Hype Premium, con canone annuo pari a 118,80 Euro, oltre che 9,90 Euro per l’attivazione.
N26 è la soluzione conto corrente online con sede in Germania che offre la possibilità di scegliere tra tre piani:
N26 Standard, a zero Euro al mese, con carta di debito Mastercard, pagamenti gratis in qualsiasi valuta, prelievi gratis in Euro, commissione dell’1,7% sui prelievi in valuta estera, supporto clienti in 5 lingue e due spazi attivi per risparmiare con l’opzione Spaces;
N26 You, al costo di 9,90 Euro/mese, con i servizi del conto corrente N26 Standard, oltre che 10 spazi attivi da utilizzare con Spaces, condivisione degli spazi Spaces con un massimo di 10 clienti N26, possibilità di associare al conto una carta extra, sconti da partner selezionati, assicurazione di emergenza medica in viaggio, per il ritardo volo e bagaglio, per lo sci e lo sport, per l’auto, bici, scooter, monopattini elettrici in sharing;
N26 Metal, al costo di 16,90 Euro/mese, include i servizi presenti per le soluzioni Standard e You, oltre che aggiuntive polizze assicurative comprese, ovvero furto e danni smartphone e noleggio auto in viaggio.
Tra le caratteristiche principali dell’offerta N26 troviamo:
conto corrente con Mastercard SecureCode, per garantire un livello extra di sicurezza che aiuta a prevenire le frodi quando fate acquisti online tramite la vostra carta N26;
possibilità di blocco carta con un semplice click dalla vostra app smartphone;
login con password oppure impronta digitale, invece di digitare la password ogni volta che scegliete di accedere al vostro conto;
notifiche push dopo ogni transazione, incluse quelle con la vostra carta N26, i prelievi allo sportello ATM, addebiti diretti e transazioni.
Se vi piace l’offerta N26, potreste anche essere interessati alla proposta BuddyBank, la soluzione digitale di UniCredit. Per capire quale possa essere il conto migliore per voi, approfondite con questo confronto Buddybank vs N26.
Webank è l’istituto digitale del Gruppo BPM che propone una soluzione conto corrente online con un’ampia gamma di servizi a zero spese e zero canone.
Il prodotto Webank include:
bonifici in Italia, area Sepa e all’estero;
versamento di contanti e assegni, avendo a disposizione tutte le filiali e le aree self service del Gruppo Banco BPM;
trasloco in Webank del vostro vecchio conto, con la possibilità di mantenere il saldo e gli strumenti finanziari già attivi;
assicurazioni, richiedendo il preventivo online per una polizza auto, moto, casa, viaggi e salute;
assegni, potrete richiedere il vostro libretto e gli assegni circolari online e Webank ve li porterà direttamente a casa vostra;
fido Webank, che vi garantisce più flessibilità per il vostro conto corrente. Vi basterà scegliere di accreditare lo stipendio mensilmente;
domiciliazione delle utenze con addebito diretto in conto;
ricariche online delle vostre carte prepagate, cellulari e abbonamenti ATM;
pagamento online del bolletti MAV e RAV con ricevuta immediata;
pagamento dei modelli F23 e F24 in modo semplice e sicuro, con la ricevuta del pagamento online immediata;
prestito Webank, per ogni esigenza di spesa fino a 30.000 Euro.
Revolut è un’eccellente alternativa ai prodotti visti in precedenza. Grazie all’app Revolut, potrete infatti tenere sempre sotto controllo il vostro denaro, tendendo traccia dalla spesa ordinaria di tutti i giorni, la gestione del budget, il cambio in valuta estera, fino al trading agevole sul mercato.
Per aprire questo conto corrente, sarà sufficiente scaricare l’app dedicata dallo store Android oppure Apple, a seconda del modello del vostro smartphone, e seguire le indicazioni di attivazione.
Il conto è disponibile in tre piani:
conto Standard, a canone zero;
conto Premium, al costo di 7,99 Euro/mese;
conto Metal, al costo di 13,99 Euro/mese.
Per quanto riguarda il conto Standard, avrete:
conto Regno Unito gratuito;
conto euro IBAN gratuito;
possibilità di effettuare spese in oltre 150 valute al tasso di intercambio bancario;
cambio senza commissioni nascoste in 130 valute fiat fino a 6.000 Euro al mese;
prelievi da bancomat senza commissioni fino a 200 Euro al mese;
carta Revolut gratuita.
Se preferite l’opzione Premium, oltre ai servizi della versione Standard sono inclusi:
cambio senza commissioni nascoste in 130 valute fiat senza limite mensile;
prelievi da bancomat senza commissioni fino a 400 Euro al mese;
assicurazione medica internazionale;
assicurazione per ritardi su volo e bagagli;
consegna espresso/prioritaria globale;
assistenza clienti prioritaria;
accesso immediato a 5 criptovalute;
carta premium con design esclusivi;
carte virtuali usa e getta;
accesso tramite Pass LoungeKey;
pass di accesso gratuito alla lounge per voi ed un’altra persona, se il volo ritarda per più di un’ora.
Infine, con l’opzione Metal si aggiungono:
pass di accesso gratuito alla lounge per voi e fino ad altre 3 persone, se il volo ritarda più di un’ora;
fino allo 0,1% di Cashback in Europa e fino a 1% fuori dall’Europa, su ogni pagamento fatto con carta;
possibilità di ottenere concierge per gestire meglio il proprio stile di vita.