Credem è uno dei punti di riferimento del mercato bancario in Italia e propone un’offerta di conti correnti ricca e articolata. A disposizione dei risparmiatori che si affidano a Credem, infatti, ci sono diverse opzioni per il conto corrente, con la possibilità di poter optare su di un prodotto flessibile e davvero in linea con le proprie necessità.
Per i clienti c’è la possibilità di scegliere il conto più in linea con le proprie esigenze oltre che di ottenere un rimborso del canone mensile, parziale o integrale, rispettando alcune condizioni e attivando alcuni servizi Credem. La carta di debito e l’accesso ai canali di Internet Banking è sempre gratuito.
Soluzione di risparmio pensata per sostenere l’educazione finanziaria dei più giovani, fornendo gli strumenti giusti per imparare ad utilizzare il denaro:
Le competenze del conto corrente di Credem sono strettamente collegate al tipo di conto scelto. In particolare, il canone di tenuta mensile varia in modo significativo in base alla tipologia di conto (da cui dipendono i servizi collegati). C'è sempre tuttavia la possibilità di ridurre o azzerare l’importo rispettando le condizioni fissate dalla banca e indicate nel foglio informativo.
Il conto corrente di Credem non prevede interessi sul saldo libero. Per incrementare il valore dei propri risparmi è necessario puntare sul Conto Deposito Credem che, a fronte di un vincolo, consente di beneficiare di un tasso di interesse particolarmente elevato. Si tratta di una soluzione gratuita e senza rischi per aumentare il valore della propria liquidità.
Credem mette a disposizione una gamma completa per i clienti business alla ricerca di un conto corrente. Per liberi professionisti e PMI, infatti, c’è la possibilità di attivare una delle varianti di Conto Business Credem:
Ad arricchire l’offerta di Credem per il conto corrente, c’è la possibilità di puntare su varie carte di pagamento, già incluse tra le condizioni contrattuali del conto o da abbinare al conto come servizi aggiuntivi. Tra le opzioni disponibili per la clientela troviamo:
Le carte di pagamento di Credem supportano anche i wallet digitali, permettendo la registrazione e l’utilizzo tramite Google Pay e Samsung Pay. In questo modo, i clienti Credem hanno la possibilità di pagare utilizzando il proprio smartphone.
Per aprire un conto corrente Credem gratuitamente è possibile affidarsi direttamente alla piattaforma online dell’istituto, accessibile tramite il sito ufficiale www.credem.it e da cui si potranno valutare le caratteristiche complete di ogni singolo conto.
Una volta completata la sottoscrizione e la successiva attivazione del prodotto, previa identificazione del cliente, sarà possibile gestire il conto corrente Credem sfruttando i canali digitali dell’istituto e accedendo ai servizi di Internet Banking. Credem, inoltre, può contare su di una rete di filiali diffusa in modo capillare sul territorio e a cui è possibile fare riferimento per l’attivazione e la gestione del conto o di nuovi prodotti e servizi.
CONTO CORRENTE CREDEM |
COSTI FISSI |
Conto Semplice |
5 euro al mese, rimborsabile integralmente |
Conto Facile |
3 mesi gratis poi 8 euro al mese, rimborsabile fino a 5 euro al mese |
Conto Free |
4,40 euro al mese, azzerato in caso di patrimonio gestito da almeno 15.000 euro |
Conto Base |
4 euro al mese, azzerato se vengono soddisfatti alcuni requisiti reddituali |
Conto Business |
A partire da 7,50 euro al mese |
I clienti Credem hanno facoltà di richiedere la chiusura del conto corrente in qualsiasi momento, con un preavviso di almeno 15 giorni.
Per inoltrare la richiesta è possibile:
Credem è, da anni, un importante punto di riferimento del mercato bancario. Si tratta dell’abbreviazione di Credito Emiliano, istituto con sede a Reggio Emilia ma con filiali sparse in modo capillare su tutto il territorio italiano (l’istituto raggiunge 19 regioni italiane con la sua rete di filiali).
La banca è parte del Gruppo Credito Emiliano – Credem che, tramite le sue società controllate, opera in vari settori del mercato italiano, dalle assicurazioni all’immobiliare oltre che sul mercato bancario e finanziario.
A disposizione della sua clientela privata, Credem propone una ricca gamma di prodotti e servizi, con diversi conti correnti e carte di pagamento oltre che con un Conto Deposito, dedicato ai risparmiatori che intendono aumentare il valore del proprio denaro.
Da notare anche la possibilità di accedere a prestiti personali, finanziamenti, prodotti assicurativi, mutui e soluzioni di investimento che vanno a completare l’offerta Credem. L’istituto si rivolge, oltre che ai clienti privati, anche a imprese e professionisti, con una gamma dedicata di prodotti.
Per i clienti Credem c’è la possibilità di poter contare sul supporto di una rete di filiali, diffusa in modo capillare sul territorio nazionale. L’istituto è presente in 19 regioni italiane.
CREDEM |
CONTATTI E RIFERIMENTI |
Numero Verde Credem |
800 27 33 36 |
Numero Verde Credem da cellulare |
0039 0522 583585 |
Numero WhatsApp Credem |
+39 331 639 5649 |
Sito Credem |
Credem.it |
App Credem |
Credem Mobile Banking per Android e iOS |
E-Mail Credem |
segnalazioniclienti@credem.it oppure info@credem.it |
Social Network Credem |
Credem Banca su Facebook |
Reclami Credem |
· Relazioni Clientela, Via Emilia S. Pietro n. 4, 42121 Reggio Emilia · rec.credem@pec.gruppocredem.it · recweb@credem.it · Fax 0522 407507 |
Per entrare in contatto con Credem è possibile fare riferimento ad uno dei canali messi a disposizione dall’istituto, presente online con il sito ufficiale credem.it. Il portale è una vera e propria vetrina su prodotti e servizi proposti dall’istituto e consente l’accesso alla piattaforma di Internet Banking, disponibile anche su smartphone tramite l’app Credem Mobile Banking per Android e iOS. Tramite il sito web è possibile accedere anche ad un servizio di assistenza via chat.
Per contattare l’istituto è possibile fare riferimento al Numero Verde Credem 800 27 33 36, disponibile anche per chi chiama da cellulare, al numero 0039 0522 583585. L’assistenza è attiva dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle 21:00. È possibile contattare il Servizio Clienti anche tramite WhatsApp, al numero +39 331 639 5649.
Per scrivere a Credem si possono utilizzare anche gli indirizzi di posta elettronica segnalazioniclienti@credem.it oppure info@credem.it oppure contattare la pagina Facebook ufficiale, Credem Banca, negli orari di attività del Servizio Clienti dell’istituto. Credem è sui social anche con account su Twitter e LinkedIn.
Credem è presente sul territorio con una rete di filiali diffusa in modo capillare su tutto il territorio italiano. Per i clienti, quindi, c’è la possibilità di accedere con semplicità ai servizi d’assistenza proposti dall’istituto direttamente sul territorio. Per individuare la filiale più vicina è possibile fare riferimento all’apposita sezione del sito ufficiale.
Per inoltrare un reclamo a Credem si può scrivere a Relazioni Clientela, Via Emilia S. Pietro n. 4, 42121 Reggio Emilia oppure agli indirizzi di posta elettronica rec.credem@pec.gruppocredem.it e recweb@credem.it o ancora si può fare riferimento al numero di Fax 0522 407507.
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe