Qual è la migliore carta di credito per minorenni?
Migliore carta di credito per minorenni, ecco come trovare una soluzione conveniente:
- le carte di pagamento per minori sono di solito carte ricaricabili dei circuiti Visa o Mastercard
- sono quasi sempre collegate a un conto corrente per under 18 o a un conto dei genitori
- possono essere usate per pagamenti in negozi fisici e online
- le carte per minori hanno un limite giornaliero e mensile di prelievo e di pagamento
Come trovare la migliore carta di credito per minorenni oggi, 22 novembre 2025? Non ci sono vere e proprie carte di credito per gli under 18. Ma ci sono altre opzioni ad hoc per i più giovani. Ecco un aiuto per mamme e papà per individuare una carta di pagamento per minori conveniente, per educare a un uso consapevole del denaro e alla sua corretta gestione.

I minorenni possono avere una carta di credito?
I minorenni non possono avere una carta di credito vera e propria: infatti non si può beneficiare di un fido mensile o uno “scoperto di conto” se non si è maggiorenni. Di conseguenza, gli under 18 possono avere solo:
Per la carta di debito, è necessaria l'apertura di un vero e proprio conto corrente per minorenni, al quale essa è associata; per la prepagata, si tratta di carte che il genitore (o il tutore) possono ricaricare tramite bonifico o uno sportello ATM o in filiale.
Le 6 migliori carte prepagate per minorenni a novembre 2025
- Carta Hype per minorenni di Hype;
- Carta PostePay Green di Poste Italiane;
- Carta Credem Ego Go di Credem Banca;
- Carta prepagata Tinaba per minorenni di Banca Profilo;
- Carta Prepagata Payup Teen di BPER Banca;
- Carta conto Revolut <18.
CONFRONTA TUTTE LE CARTE DI CREDITO PER MINORENNI
Carta Hype minori
|
NOME DELL'OFFERTA |
CARATTERISTICHE DELL'OFFERTA |
|
Carta Hype minori |
|
Carta Hype minori è la carta ricaricabile da Conto Hype dedicata a chi ha meno di 18 anni e vuole effettuare acquisti online e nei negozi in sicurezza. Per ottenerla bisogna:
- avere compiuto 12 anni;
- portare a termine la registrazione online;
- avere il consenso di un genitore o del tutore legale, il quale dovrà dare il suo assenso con un semplice clic al link del messaggio di posta elettronica che gli sarà inviato.
Carta PostePay Green di Poste Italiane

|
NOME DELL'OFFERTA |
CARATTERISTICHE DELL'OFFERTA |
|
Carta PostePay Green |
|
Poste Italiane propone PostePay Green, che ha un costo di emissione di 5 euro ed è rivolta ai ragazzi da 10 a 17 anni. Disponibile sia in versione fisica (in materiale biodegradabile) sia in versione virtuale, la carta permette di:
- usare l’app PostePay per fare shopping online;
- essere collegata ad Apple Pay e Google Pay.
È inoltre possibile dividere le spese tramite la funzione P2P e ricevere sulla carta la “paghetta” dai genitori tramite la ricarica automatica, o nella modalità “a tempo” o in quella “a soglia”.
Postepay Green può essere richiesta da un genitore/tutore in qualsiasi ufficio postale. Non è necessaria la presenza del minore, è sufficiente che il genitore/tutore effettui la richiesta portando con sé, oltre al proprio documento di identità e codice fiscale, anche il documento di identità del minore e il suo codice fiscale.
Carta Credem Ego Go di Credem Banca
|
NOME DELL'OFFERTA |
CARATTERISTICHE DELL'OFFERTA |
|
Carta Credem Ego Go |
|
La carta prepagata Credem Ego Go di Credem Banca è ricaricabile e utilizzabile dai 12 anni in avanti e può essere utilizzata sia per acquistare online che per pagare presso gli esercenti fisici.
- nelle filiali Credem 1,99 euro;
- con Phone Banking Credem 1,49 euro;
- con Internet Banking Credem o ATM abilitati (solo per clienti di Internet banking) 0,49 euro;
- con bonifico bancario 0,99 euro.
Carta prepagata Tinaba di Banca Profilo
| NOME DELL'OFFERTA |
CARATTERISTICHE DELL'OFFERTA |
|
Carta prepagata Tinaba |
|
Tinaba Banca Profilo permette a iniziare dai 12 anni e fino a un massimo di 17 anni di aprire un conto online gratuito e ricevere una carta prepagata da utilizzare ovunque. Per l’operazione di apertura è necessaria l’approvazione di un tutore, il quale attiverà anche il parental control per una maggiore sicurezza e per tenere traccia di tutti i movimenti sul conto.
Ricaricare il conto Tinaba è semplice e si può scegliere ogni volta il metodo più comodo:
- bonifico bancario;
- carta di credito o debito o prepagata.
Inoltre il conto corrente online per minorenni di Tinaba include gratuitamente:
- canone mensile;
- imposta di bollo;
- ricarica conto;
- trasferimento denaro;
- bonifico in uscita con massimale di spesa giornaliero di 1.500 euro.
Carta Prepagata Payup Teen di BPER Banca

|
NOME DELL'OFFERTA |
CARATTERISTICHE DELL'OFFERTA |
|
Payup Teen |
|
La Carta Prepagata BPER Banca Payup Teen è dedicata agli under 18 ed è conveniente perché:
- non ha costi di emissione e rilascio;
- ha canone mensile gratuito;
- il limite massimo di spesa è di 1.000 euro al mese;
- consente il prelievo di contanti in Italia e all’estero (da ATM della banca 1,40 euro di commissione), attraverso il PIN, per un importo massimo di 100 euro al giorno;
- permette di eseguire ricariche telefoniche da sportello ATM e tramite Internet e mobile banking;
- ha un servizio SMS per controllare i movimenti e i pagamenti effettuati con la carta stessa;
- ha un servizio 3D Secure per acquisti sicuri su Internet.
In sintesi, Payup Teen è una carta prepagata ricaricabile per i minorenni utilizzabile per i viaggi e tutti gli acquisti, anche online.
Carta conto Revolut <18

|
NOME DELLOFFERTA |
CARATTERISTICHE DELL'OFFERTA |
|
Carta Revolut <18 |
|
Revolut <18 è il conto gratuito per minori dai 6 ai 17 anni dell’app finanziaria Revolut. Si tratta di un "sottoconto" del conto Revolut personale del genitore, una sorta di estensione del conto “per adulti”.
Con il conto Revolut per under 18, il minorenne avrà una carta prepagata inclusa sia fisica sia virtuale (collegata ad Apple Pay e Google Pay) da utilizzare per fare acquisti (in negozi fisici e online) e prelevare contanti.
È anche possibile effettuare pagamenti tramite Revolut <18 e il genitore può inviare denaro al (e dal) conto Revolut <18, oltre a monitorare il modo in cui i propri figli spendono il denaro. La ricarica della carta è gratuita.
Grazie all’app Revolut <18 (che può essere scaricata gratuitamente), i giovanissimi tra i 6 e i 17 anni possono tenere traccia dei soldi presenti sul conto Revolut under 18, oltre a ricevere avvisi istantanei per rispettare il budget e costruire sane abitudini finanziarie impostando obiettivi di risparmio.
- inviare solo 7.200 euro al conto Revolut under 18 all’anno e avere non più di 6.000 euro alla volta;
- prelevare da bancomat solo 120 euro al giorno; effettuare solo 3 prelievi da bancomat al giorno, per un totale massimo di 6 alla settimana;
- spendere solo 1.200 euro con la carta Revolut under 18 ed eseguire solo 15 transazioni al giorno.
Come scegliere una carta prepagata per minorenni?
Ecco qui di seguito alcuni consigli utili per scegliere la migliore carta di credito per minorenni:
- confrontare le varie offerte proposte dalle banche;
- conoscere il canone annuo e le eventuali commissioni previste per prelievo di contanti e pagamenti in Italia e all’estero;
- assicurarsi che la carta prepagata abbia un limite giornaliero e mensile di spesa;
- verificare se la ricarica della carta sia gratuita o, se prevede, una commissione e a quanto ammonta;
- controllare che la banca permetta ai genitori di monitorare lista dei movimenti ed estratto conto;
- accertarsi che la carta abbia collegamenti con i principali wallet digitali, come Apple Pay, Google Pay, Samsung Pay.
Le 3 migliori carte prepagate per minorenni all'estero a novembre 2025
|
NOME DELLA CARTA |
CIRCUITO |
CANONE |
PRELIEVO MASSIMO |
LIMITE DI SPESA /PLAFOND |
COMMISSIONI PER PRELIEVO |
CONTACTLESS |
IBAN |
|
Hype Start |
Mastercard |
Gratis |
250 €/giorno |
2.500 €/mese |
Nessuna fino a 250€, poi 2€ |
Sì |
Sì |
|
N26 Standard |
Mastercard |
Gratis |
2.500 €/giorno |
Personalizzato |
Nessuna (valuta estera) |
Sì |
Sì |
|
Revolut Standard |
Mastercard |
Gratis |
200 €/mese |
Personalizzato |
Nessuna fino a 200€/mese |
Sì |
No |
Hype Start
- Nessun canone mensile;
- Prelievi gratuiti fino a 250 euro;
- Ricarica e bonifici istantanei gratuiti.
- Commissioni sui prelievi oltre i 250 euro;
- Limiti di spesa e prelievo relativamente bassi.
N26 Standard

- Nessun canone mensile;
- Prelievi gratuiti in valuta estera;
- Gestione completa tramite app.
- Alcuni servizi avanzati disponibili solo nei piani a pagamento;
- Limiti di prelievo giornalieri.
Revolut Standard

- Nessun canone mensile;
- Cambio valuta senza commissioni fino a 200 euro al mese;
- Supporto per criptovalute e azioni.
- Commissioni sui prelievi oltre i 200 euro;
- Servizi premium disponibili solo nei piani a pagamento.
Le principali tipologie di carte di pagamento per viaggiare
Quando si viaggia, è importante avere a disposizione una carta di pagamento adatta per l'estero, così da essere in grado di effettuare pagamenti e prelievi in modo conveniente e sicuro. Esistono diverse tipologie di carte di pagamento che possono essere utilizzate, ognuna con le proprie caratteristiche e vantaggi specifici. Ecco quali sono le principali:
Carte di credito
Carte di debito
Carte prepagate
Carte di credito con opzione di pagamento rateale (revolving)
Carte multi-circuito
Risorse utili
- Come aprire un conto per minorenni: tutto quello che c'è da sapere
- Quanto costa una SIM per minorenni?
- I migliori conti correnti per giovani e minorenni
- Reddito d'Infanzia e bonus giovani: che cosa sono e come richiederli
- Carte di pagamento per studenti under e over 28
- Che carta posso fare a 16 anni?