Poste Italiane è da diversi anni uno degli istituti di riferimento del settore finanziario italiano mettendo a disposizione della sua clientela una gamma completa di prodotti e servizi, con conti, carte di pagamento, prestiti personali, mutui e molto altro ancora. Per tutti i risparmiatori italiani c’è la possibilità di accedere ai servizi di Poste direttamente online oppure in un Ufficio Postale.
Poste Italiane nasce nel 1862 come servizio postale del Regno d’Italia. Nel corso dei decenni successivi, l’istituto ha subito numerose trasformazioni, incrementando di anno in anno la sua attività con nuovi prodotti e servizi. Oggi, Poste Italiane propone una gamma completa di conti e carte, con un approccio multi-canale che permette all’istituto di essere presente sul territorio, con gli Uffici Postali, oltre che online.
indice
Per i suoi clienti, Poste Italiane propone una ricca offerta di conti tra cui individuare la soluzione giusta per la gestione del proprio patrimonio finanziario, con possibilità di sfruttare un’operatività online completa oppure, se e quando necessario, richiedere supporto in filiale (negli Uffici Postali). Le proposte di Poste per il conto corrente ruotano intorno alla gamma di conti BancoPosta.
Il Conto BancoPosta di Poste Italiane viene proposto in diverse varianti, con vantaggi e costi crescenti e con la possibilità di ottenere, facilmente, uno sconto sul canone mensile, fino a ridurlo, in alcuni casi. La versione “base” del conto è Start, disponibile anche in una variante per Under 30 denominata Start Giovani. Ci sono poi le versioni Medium e Plus. Per tutte le versioni del conto c’è la Carta di debito Postepay, con possibilità di prelievo gratuito agli AM Postamat. Al conto possono essere abbinati altri prodotti e servizi come la carta di credito oppure tutti i principali servizi finanziari proposti da Poste.
La gamma di carte di pagamento dell'istituto è ricca e articolata. Tra le opzioni disponibili c’è la Carta di Debito Postepay, abbinata a tutti i conti BancoPosta. Da notare anche la Carta di Credito Poste Italiane, disponibile con diverse varianti e richiedibile dai titolari del conto corrente.
Il punto di riferimento della gamma di carte di Poste Italiane è, però, la prepagata Postepay, utilizzatissima in Italia per acquisti e prelievi e disponibile anche in versione carta prepagata con IBAN.
La gamma di carte prepagate Postepay è tra i principali prodotti finanziari di Poste Italiane. Si tratta di una prepagata facile da utilizzare, senza costi fissi (anche l’emissione è gratuita richiedendo la versione Digital utilizzabile anche per pagamenti tramite smartphone). Il riferimento della gamma è Postepay Evolution. Si tratta di una carta conto con IBAN, utilizzabile anche per accreditare stipendio e pensione, per disporre e ricevere bonifici e per domiciliare le utenze. Questa versione della carta ha un canone annuo di 15 euro. Da notare, inoltre, che la carta Postepay viene proposta anche in abbinamento a una SIM PosteMobile con la versione Postepay Connect.
I clienti Poste Italiane possono accedere a una ricca gamma di prodotti finanziari che va ben oltre al conto e alle carte. Tra i prodotti proposti da Poste, infatti, ci sono i Prestiti BancoPosta e il Quinto BancoPosta, soluzioni ideali per ottenere un prestito personale o la cessione del quinto. Da notare anche la possibilità di accedere ai Mutui BancoPosta, con varie soluzioni a disposizione e anche la possibilità di Surroga.
Prestito BancoPosta è la proposta di Poste Italiane per i clienti interessati a un prestito personale. Accessibile anche senza il Conto Corrente BancoPosta, questa soluzione consente la possibilità di ottenere fino a 60.000 euro da restituire in un massimo di 96 rate. L’importo minimo richiedibile è 3.000 euro. Ci sono varie versioni del prestito personale e alcune proposte sono finalizzate a obiettivi specifici (come Prestito BancoPosta Ristrutturazione Casa). Tutti i prestiti sono accessibili sia online che in un Ufficio Postale.
Con Quinto BancoPosta è possibile accedere a soluzioni per la cessione del quinto dello stipendio o della pensione. Queste forme di finanziamento sono dedicate a pensionati, dipendenti pubblici e dipendenti para pubblici. La richiesta può avvenire anche senza conto corrente BancoPosta abbinato. La sottoscrizione di Quinto BancoPosta non è disponibile online ma solo in un Ufficio Postale oppure tramite contatto telefonico con i consulenti di Poste.
Poste Italiane proposte soluzioni dedicate al settore dei mutui per l’acquisto della prima casa, la ristrutturazione, la surroga oltre che soluzioni dedicate ai più giovani, con condizioni agevolate per l’accesso al finanziamento. Le proposte Mutui BancoPosta prevedono una durata fino a 40 anni e sono disponibili con un tasso fisso o variabile o ancora con una modalità mista. C’è anche la possibilità di rivedere periodicamente la scelta sul tipo di tasso.
Poste Italiane è un punto di riferimento per i risparmiatori privati che intendono incrementare il valore del proprio denaro grazie a libretti postali, soluzioni di investimento, in fondi comuni e piani di accumulo, oltre che servizi di risparmio amministrato e prodotti di investimento assicurativo. Le proposte di Poste Italiane per risparmio e investimento sono variegate e puntano a soddisfare le esigenze di tutta la clientela. È possibile accedere a queste soluzioni sia tramite il sito ufficiale di Poste che recandosi in un Ufficio Postale.
La principale proposta di Poste Italiane per i risparmiatori è rappresentata dal Libretto di risparmio postale, disponibile in varie forme e soluzioni per soddisfare appieno le esigenze di ogni singolo cliente. L’istituto propone anche libretti di risparmio per minori oltre al Libretto Smart che garantisce un interesse più elevato rispetto al libretto libero. Tutte le soluzioni di Poste per l’accesso a un libretto di risparmio sono gratuite ed è possibile sottoscriverle sia online che in un Ufficio Postale.
Opinioni su Poste Italiane
Prestiti, Mutui e Conti
Grande attenzione alle mie esigenze e soprattutto ai miei tempi, assistenza, cortesia...