Conto corrente Arancio ING Direct: caratteristiche e vantaggi

Conto Corrente Arancio ING Bank a giugno 2023 garantisce una gestione semplice e completa del proprio denaro: si tratta di un conto online arricchito da diversi strumenti di pagamento - quali la carta di credito ING - e dai costi contenuti e facilmente azzerabili. Il conto ING può essere aperto e gestito sfruttando i canali digitali dell’istituto. 

Canone conto a zero!

Conto Corrente Arancio

Canone Carta di Debito gratis
Apple Pay e Google Pay
Canone annuo: Gratuito
Imposta di bollo: Gratuita
Canone annuo
gratuito
Gratis e senza impegno

Le caratteristiche di conto corrente Arancio ING

Conto Corrente Arancio è un conto al 100% digitale dal canone mensile contenuto e facilmente azzerabile a tempo indeterminato, questo rispettando alcune condizioni, quali impostazione dell’accredito dello stipendio o della pensione.

scegliendo Conto Corrente Arancio con Modulo Zero Vincoli: il canone è azzerato e i prelievi con carta di debito e i bonifici sono gratis per 12 mesi. Una volta passati i 12 mesi, con stipendio o pensione o entrate mensili di almeno 1.000€, il canone resta zero!

I clienti che scelgono il conto corrente ING Bank potranno accedere a tutti i principali servizi bancari, quali versamenti, bonifici e tanto altro, con la possibilità di eseguire le principali operazioni senza commissioni di alcun tipo.

Come funziona il Conto Corrente Arancio?

Conto Corrente Arancio è un conto online, ricco di funzionalità e con la possibilità di essere completamente a zero spese. ING mette a disposizione due diverse versioni del suo conto corrente. Entrambe le versioni del conto includono una carta di debito oltre ad una piena operatività online, tramite i canali digitali della banca. Le differenze tra le due versioni di Conto Corrente Arancio sono diverse. Ecco i dettagli:

  • la prima si chiama semplicemente Conto Corrente Arancio e presenta canone zero, senza dover rispettare alcun requisito; in questo caso, tutte le operazioni bancarie (bonifici SEPA fino a 50.000 euro, MAV, RAV, F23 e ricariche telefoniche) sono senza commissioni se effettuate tramite Home Banking mentre tramite il Servizio Clienti prevedono una commissione di 2,50 euro; il prelievo con carta di debito prevede una commissione di 0,95 euro per transazione
  • la seconda versione è Conto Corrente Arancio con Modulo Zero Vincoli; in questo caso, il canone è di 2 euro al mese ma è azzerato per il primo anno e azzerabile successivamente, accreditando stipendio o pensione oppure registrando entrate mensili per almeno 1.000 euro; con questa versione del conto di ING è possibile sfruttare prelievi senza commissioni con carta di debito, in Italia e in Europa, mentre le operazioni bancarie sono gratuite anche se effettuate tramite il Servizio Clienti; in più, c’è un Modulo di assegni gratis all’anno (invece di 7,50 euro)

Conto Corrente Arancio con Modulo Zero Vincoli, quindi, permette di azzerare tutti i costi di utilizzo del conto corrente, garantendo anche la possibilità di azzerare il canone mensile e, quindi, i costi di mantenimento del conto corrente. Entrambe le versioni del conto corrente di ING non prevedono vincoli e costi iniziali. È possibile, inoltre, completare l’apertura tramite una semplice procedura online.

Quanto costa un Conto Corrente Arancio?

Il Conto Corrente Arancio è un conto ricco di funzionalità. Le due versioni del conto corrente si differenziano, principalmente, per i costi fissi e per le commissioni applicate da ING alle principali operazioni come il prelievo all’ATM e i bonifici SEPA. In tabella, qui di seguito, vengono illustrate le differenze tra le due versioni del conto di ING.

VOCI DI SPESA

CONTO CORRENTE ARANCIO

CONTO CORRENTE ARANCIO CON MODULO ZERO VINCOLI

Canone mensile

  • 0 €/mese
  • 2 €/mese, azzerato per 12 mesi e azzerabile successivamente

Prelievi all’ATM in Italia e in Europa

  • 0,95 € per operazione
  • Gratis

Bonifici SEPA fino a 50.000 euro

  • 0 € se effettuati online
  • 2,5 € se effettuati tramite il Servizio Clienti
  • 0€

Modulo di assegni

  • 7,5 € per modulo
  • Un modulo gratis ogni anno

La principale differenza tra le due versioni è rappresentata dal canone mensile. La versione con Modulo Zero Vincoli presenta, infatti, un canone di 2 euro al mese che viene azzerato, in via promozionale, per 12 mesi. Successivamente, per azzerare il canone è necessario:

  • accreditare lo stipendio o la pensione oppure
  • registrare almeno 1.000 euro di entrate mensili

Entrambe le versioni del Conto Corrente Arancio includono la carta di debito, senza costi aggiuntivi e senza commissioni sui pagamenti in euro. Cambiano, però, i costi di prelievo. Per la versione base del conto, infatti, è previsto un costo fisso per transazione (0,95 euro) che non può essere azzerato se non passando alla versione con Modulo Zero Vincoli.

Il Conto Corrente Arancio è personalizzabile con l’aggiunta della Carta di Credito Mastercard Gold e/o della Carta Prepagata Mastercard. In più è possibile sfruttare il Conto Arancio, un Conto Deposito senza vincoli in grado di garantire un buon rendimento senza rischi.

Pro e Contro di Conto Corrente Arancio

I PRO DI CONTO CORRENTE ARANCIO

I CONTRO DI CONTO CORRENTE ARANCIO

  • ING può contare su filiali sul territorio a cui i titolari di Conto Corrente Arancio possono fare riferimento per supporto e assistenza
  • La rete di filiali ING non è diffusa in modo capillare sul territorio
  • Il canone è zero oppure è azzerabile scegliendo il Modulo Zero Vincoli
  • Per azzerare il canone mensile è necessario avere uno stipendio o una pensione o registrare almeno 1.000 euro di entrate
  • Tutte le operazioni bancarie sono gratis se effettuate online
  • Per azzerare i costi di prelievo è necessario attivare il Modulo Zero Vincoli

Scegliere il Conto Corrente Arancio prevede pro e contro. Il conto di ING presenta diversi vantaggi per i suoi clienti, a partire da una piena operatività online che si accompagna alla presenza di una rete di filiali sparse sul territorio. Tale rete, però, non è diffusa in modo capillare, almeno in confronto alle filiali delle banche “tradizionali” attive sul mercato italiano.

In più, il canone di Conto Corrente Arancio è pari a zero. Anche scegliendo la versione Modulo Zero Vincoli è possibile eliminare i costi fissi del canone. Per raggiungere quest’obiettivo, però, è necessario avere uno stipendio o una pensione oppure, in alternativa, poter contare su entrate di almeno 1.000 euro al mese in modo da evitare l’addebito mensile di 2 euro.

Per i clienti ING, inoltre, tutte le operazioni bancarie sono gratuite se effettuate tramite il canale Home Banking, anche scegliendo la versione base del conto. Per poter contare sul prelievo gratuito, invece, è necessario attivare il Modulo Zero Vincoli. La versione base, infatti, non prevede alcuna opzione per eliminare i costi di prelievo.

Come aprire Conto Corrente Arancio

Aprire il Conto Corrente Arancio è semplicissimo. Basta accedere al sito ufficiale di ING, disponibile all’indirizzo ing.it, selezionare il conto corrente e cliccare sull’opzione Apri Conto Corrente Arancio. A questo punto è possibile scegliere se aggiungere o meno il Modulo Zero Vincoli e se affiancare al conto anche le carte di pagamento opzionali, come la Carta di Credito Mastercard Gold e la Prepagata di ING.

Completata la procedura di sottoscrizione, è possibile attivare il Conto Corrente con un bonifico da un altro conto per iniziare ad utilizzarlo da subito. In alternativa, l’attivazione può avvenire tramite identificazione via webcam. È necessario, inoltre, avere a disposizione un documento di identità in corso di validità per completare l’apertura.

Conto Corrente Arancio Area Clienti login

Il Conto Corrente Arancio è un conto online, gestibile interamente tramite l’Area Clienti del sito ING oppure sfruttando l’app ufficiale messa a disposizione dall’istituto. Per effettuare il login all’Area Clienti di Conto Corrente Arancio è sufficiente utilizzare le credenziali d’accesso comunicate dall’istituto a seguito della procedura d’apertura. L’operazione di login avviene in due step: la prima pagina prevede l’inserimento del codice cliente e della data di nascita. Successivamente, viene richiesto l’inserimento del PIN come ulteriore step di verifica.

Come chiudere Conto Corrente Arancio

Chiudere il Conto Corrente Arancio è un’operazione molto semplice e senza costi. Per richiedere la chiusura del conto, infatti, è possibile fare riferimento all’Area Clienti e, in particolare, alla sezione Informazioni conto > Estinzione conto. Qui è possibile comunicare a ING il desiderio di procedere con l’estinzione del conto corrente e dei vari prodotti collegati.

La richiesta di chiusura del conto ING può essere anche inviata all’indirizzo ING – Casella Postale n. 10632 – 20159 Milano. In questo caso, è necessario indicare:

  • i dati personali (nome, cognome, luogo e data di nascita)
  • il numero di Conto Corrente Arancio da chiudere
  • le coordinate IBAN di un altro conto dove si desidera ricevere l’accredito, tramite bonifico, del saldo residuo

Le carte ING Bank

Con l’apertura del Conto Corrente Arancio è possibile ottenere:

  • la carta di debito ING senza costi aggiuntivi, da utilizzare per effettuare acquisti e per prelevare contanti in area euro senza commissioni; si tratta di una carta Mastercard con canone gratuito (il costo di rilascio è di 3 euro); per il prelievo è prevista una commissione di 0,95 euro ma con il Modulo Zero Vincoli è possibile sfruttare il prelievo gratis in tutta Europa
  • la carta di credito ING, chiamata Carta di Credito Mastercard Gold, accessibile con canone di 2 euro al mese, azzerabile spendendo almeno 500 euro in un mese o attivando un piano Pagoflex che permette di dilazionare i pagamenti effettuati con carta in modo semplice ed economico; per i clienti c’è un plafond di 1.500 euro mentre il prelievo all’ATM prevede una commissione del 4% con un minimo di 3 euro; con la carta di credito è possibile accedere ai vantaggi del programma Mastercard Travel Rewards
  • la carta prepagata ING, una carta virtuale, richiedibile anche in versione fisica, che consente di semplificare gli acquisti, pagando in tutta sicurezza; il canone è zero ma la carta fisica prevede un costo di rilascio di 10 euro; il prelievo con la prepagata prevede una commissione di 2 euro, sia in Italia che in tutta l’area euro

Tutte le carte di pagamento a disposizione dei clienti che aprono il Conto Corrente Arancio supportano i wallet mobile come Google Pay e Apple Pay. Gli utenti possono, quindi, registrare le carte nel proprio smartphone e pagare in tutta tranquillità anche senza avere la carta con sé.

Altri servizi e prodotti ING

ING è un importante punto di riferimento del mercato bancario italiano anche per via dell’articolata e completa gamma di servizi e prodotti finanziari a disposizione dei clienti che richiedono l’apertura del conto corrente:

  • Conto Arancio conto deposito, uno dei primi prodotti presentati dall’istituto sul mercato italiano;
  • prestiti personali;
  • mutui;
  • soluzioni di investimento e risparmio, come trading online;
  • prodotti assicurativi come l’assicurazione casavita e viaggi ma anche l’assicurazione auto e altre tipologie di polizze pensate per massimizzare il livello di tutela contro qualsiasi tipo di rischio.

Chi è ING Group?

ING Groep (noto anche come ING Group) è un gruppo bancario olandese (la sigla ING sta per Internationale Nederlanden Groep). Noto precedentemente come ING Direct, l’istituto è attivo in Italia dal 2001. A partire dal 2018 è stata assunta la denominazione ING. La banca mette a disposizione una gamma completa di prodotti e servizi finanziari. I suoi prodotti più noti sono il Conto Arancio, un conto deposito pensato per massimizzare il risparmio, ed il Conto Corrente Arancio.

Contatti e Numero Verde ING

ING mette a disposizione di nuovi e già clienti diversi canali di contatto per richiedere informazioni oppure ottenere supporto in merito ai prodotti ed ai servizi proposti dall’istituto. Ecco tutti i canali a disposizione degli utenti:

  • Sito web: l’istituto mette a disposizione dei suoi clienti il sito ufficiale disponibile all’indirizzo ing.it; il portale ufficiale è una vetrina su tutti i servizi ed i prodotti bancari ING; per i già clienti c’è la possibilità di accedere ai servizi di Home Banking per gestire in autonomia il proprio conto corrente mentre per i nuovi clienti, tramite il sito, è possibile completare la procedura di richiesta di un nuovo prodotto; il sito ospita anche una sezione Community, un’area d’assistenza e consente di accedere ad un servizio di web chat per richiedere supporto
  • App: i clienti ING possono contare su di un’app per dispositivi mobili per l’accesso ai servizi di Internet Banking direttamente dal proprio dispositivo mobile; l’applicazione è disponibile per smartphone e tablet Android ed iOS
  • Assistenza clienti telefonica: per ottenere supporto è possibile chiamare al numero verde ING 800 717 273; a disposizione di chi chiama dall’estero o da un numero di cellulare c’è anche la possibilità di chiamare al numero 02 99 96 789; l’assistenza clienti è disponibile dal lunedì al venerdì (8-22) ed il sabato (8-18); esclusivamente per l’attivazione di nuovi prodotti c’è la possibilità di contattare il numero 02 99 967 921
  • Filiali: i clienti ING possono fare riferimento alle filiali dell’istituto sparse sul territorio nazionale; a disposizione della clientela ci sono gli Arancio Store, dove ottenere supporto mirato nella scelta del prodotto migliore, e Hub Arancio, specializzati per gli investimenti; per individuare le filiali più vicine alla propria posizione è possibile consultare il sito dell’istituto
  • Comunicazioni via posta ordinaria: per inviare documenti o qualsiasi altro tipo di comunicazione tramite posta ordinaria è possibile fare riferimento all’indirizzo Direzione Clienti Casella postale n. 10632 20159 Milano - MI – Italia
  • Reclami ING: in caso di necessità, è possibile inviare un reclamo a ING tramite e-mail, all’indirizzo reclami@ing.com, oppure via PEC, all’indirizzo ufficioreclami@pec.ing.it; c’è anche la possibilità di inviare una raccomandata A/R all’Ufficio Reclami scrivendo all’indirizzo ING BANK N.V Milan Branch, Viale Fulvio Testi, n.250 – 20126 Milano
  • Social Network: l’istituto è attivo sui social network tramite account su Facebook e Twitter

Domande Correlate

Qual è la differenza tra conto corrente Arancio e Conto Arancio?

Conto corrente Arancio, come dice il nome è un conto corrente online vero e proprio con opzione Modulo Zero Vincoli: canone azzerato, prelievi con carta di debito e bonifici gratis per 12 mesi; mentre invece Conto Arancio è un deposito a risparmio senza vincoli e prevede un tasso lordo del 3% sulle somme depositate per almeno 12 mesi.

A quale banca si appoggia Conto corrente Arancio?

Dove si può prelevare con il Conto Arancio?

Recensioni ING

ING

Opinioni su ING

I giudizi sugli operatori sono il risultato della media dei giudizi espressi dagli utenti di SosTariffe.it attraverso specifiche recensioni. Non tutti i giudizi degli utenti sono considerati validi ai fini del calcolo della media. La redazione di SosTariffe.it si preoccupa di moderare, in buona fede e con la massima professionalità, le recensioni raccolte.
Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4700 recensioni
18 ore fa
Veramente cortesi e dis...

Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...

Giuseppe

Valutata 4.7 su 5 sulla base di 4700 recensioni su