ING carta di credito e carte di pagamento: caratteristiche e vantaggi

I titolari di un conto corrente ING hanno la possibilità di accedere a svariate soluzioni per quanto riguarda le carte di pagamento. Abbinata al conto c’è sempre la carta di debito ING, ma è anche possibile richiedere la carta di credito, oltre alla carta prepagata.

Richiedila gratis anche con SPID

Postepay Digital

Carta ricaricabile

Gratuita, senza costi di emissione né canone annuo
Subito tua anche con SPID
Ricarichi come vuoi e la usi con il tuo smartphone
Canone annuo
gratuito
Gratis e senza impegno
Annuncio sponsorizzato
Canone conto a zero!

Carta Prepagata Mastercard

Carta ricaricabile

Autorizzi gli acquisti online in un istante con l’App
Servizio di SMS Alert
Canone annuo
gratuito
Gratis e senza impegno
Canone conto a zero!

Carta di Debito Mastercard

Carta di debito

PIN personalizzabile
Apple Pay & Google Pay
Limiti di spesa e notifiche in tempo reale
Canone annuo
gratuito
Gratis e senza impegno
Canone 0€ se spendi almeno 500€/mese

Carta di Credito Gold ING

Carta di credito

Rateizza le tue spese con Pagoflex
Apple Pay & Google Pay
Limiti di spesa e notifiche in tempo reale
Canone mensile
2
00
/mese
Gratis e senza impegno

Carte ING a confronto

I clienti che hanno sottoscritto il Conto Corrente Arancio, in particolare il conto corrente online che rappresenta il punto di riferimento dell’offertadell'istituto, possono accedere alla carta di debito ING che consente di effettuare operazioni con addebito diretto sul saldo del conto corrente. Per la clientela c’è la Carta di Debito Mastercard, uno strumento di pagamento completo che non prevede costi aggiuntivi di alcun tipo. Con la carta è possibile eseguire prelievi in Italia ed in Europa senza costi ed effettuare acquisti senza commissioni.

Chi è in cerca di una carta prepagata può richiedere la Carta Prepagata Mastercard di ING. Tale carta è disponibile come carta virtuale e può essere utilizzata per effettuare acquisti senza limitazioni. I clienti ING hanno poi la possibilità di richiedere anche la carta fisica per poter prelevare all’ATM e pagare direttamente con carta in negozio. Da notare, in ogni caso, che le carte ING supportano le transazioni tramite Google Pay ed Apple Pay per pagare con lo smartphone anche senza avere a propria disposizione il supporto fisico della carta.

ING carta di credito: caratteristiche

I titolari di un conto corrente con l'istituto possono richiedere anche una carta di credito ING da abbinare al proprio conto. La banca mette a disposizione la Carta di Credito Mastercard Gold, una carta a saldo caratterizzata da un canone mensile fisso che può essere facilmente azzerato raggiungendo un limite di spesa mensile indicato dalla banca stessa oppure attivando un piano Pagoflex.

Il servizio Pagoflex è disponibile per tutti i titolari di una carta di credito ING. Si tratta di un piano attivabile su richiesta del cliente che permette di rateizzare le spese per un certo numero di mesi, sostituendo il tradizionale addebito a saldo previsto nel mese successivo rispetto a quello in cui si sono registrate le spese con la carta di credito.

Pagoflex rappresenta un importante servizio aggiuntivo per i titolari di una carta di credito ING che possono saldare le spese in modo più flessibile. L’accesso a tale servizio comporta un tasso di interesse applicato all’importo da restituire ma permette di azzerare il costo di mantenimento della carta di credito ING.

La Carta di Credito Mastercard Gold messa a disposizione da ING ai suoi clienti consente di prelevare contanti all’ATM, a fronte del pagamento di una commissione del 4% sull’importo prelevato, e di fare acquisti senza limitazioni. Tale carta, inoltre, è utilizzabile anche con Google Pay e Apple Pay.

Banca ING: la storia dell'istituto

ING Italia è attivo dal 2001. In precedenza, la banca era nota con il nome di Banca ING Direct mentre la nuova denominazione, semplicemente ING, è stata assunta nel 2018. ING è parte di ING Groep, un gruppo bancario olandese che ricopre un ruolo leader in Europa. In Italia, la banca è nota soprattutto grazie ai suoi prodotti di riferimento, Conto Corrente Arancio ed il conto deposito Conto Arancio. La sigla ING è un acronimo è sta per Internationale Nederlanden Groep.

Banca ING contatti e Numero Verde

I clienti ING hanno la possibilità di sfruttare diversi canali di contatto, messi a disposizione dall’istituto bancario, per richiedere assistenza, supporto oppure per ottenere informazioni aggiuntive su prodotti e servizi ING. Ecco l’elenco completo di tutti i riferimenti di contatto utili:

  • Sito Web: ING è presente online con il portale ufficiale disponibile all’indirizzo ing.it; il portale in questione consente di accedere ad una panoramica completa dei servizi proposti dalla banca ai suoi clienti; i clienti ING hanno la possibilità di sfruttare il sito web per accedere ai servizi di Home Banking; da notare, inoltre, che tramite il sito è possibile richiedere un nuovo prodotto e consultare un’area dedicata all’assistenza; c’è anche una sezione Community
  • App: per i suoi clienti, ING mette a disposizione un’applicazione che consente di accedere ai servizi di Mobile Banking dal proprio smartphone; l’app ING è disponibile su dispositivi Android ed iOS
  • Numero Verde assistenza clienti: per contattare il Servizio Clienti ING è possibile chiamare al Numero Verde 800 717 273 oppure al numero +39 02 99 96 789; l’assistenza clienti è disponibile dal lunedì al venerdì (8-22) ed il sabato (8-18); per attivare un nuovo prodotto è possibile chiamare al numero 02 99 967 921
  • Numero per bloccare le carte ING: i clienti ING che hanno la necessità di bloccare una o più carte di pagamento emesse dall’istituto, per furto o smarrimento, hanno la possibilità di contattare il numero 800 822 056 oppure, per chi chiama dall’estero, il numero +39 02 6084 3768
  • Filiali: ING mette a disposizione dei suoi clienti una rete di filiali diffusa su tutto il territorio nazionale; in particolare, la banca propone gli Arancio Store, a cui rivolgersi per ottenere supporto nella scelta di un nuovo prodotto, e gli Hub Arancio, riservati alle soluzioni di investimento; i clienti ING possono individuare le filiali più vicine alla propria posizione tramite la sezione Dove ci trovi del sito ufficiale dell’istituto
  • Indirizzo di posta: per comunicazioni tramite posta ordinaria è possibile scrivere a Direzione Clienti Casella postale n. 10632 20159 Milano - MI – Italia
  • Reclami: per inoltrare un reclamo a ING è possibile scrivere all’indirizzo reclami@ing.com, oppure via PEC, all’indirizzo ufficioreclami@pec.ing.it; in alternativa, si può inviare una raccomandata all’indirizzo ING BANK N.V Milan Branch, Viale Fulvio Testi, n.250 – 20126 Milano
  • Social Network: ING è presente sui social network tramite account su Facebook e Twitter

Recensioni ING

ING

Opinioni su ING

I giudizi sugli operatori sono il risultato della media dei giudizi espressi dagli utenti di SosTariffe.it attraverso specifiche recensioni. Non tutti i giudizi degli utenti sono considerati validi ai fini del calcolo della media. La redazione di SosTariffe.it si preoccupa di moderare, in buona fede e con la massima professionalità, le recensioni raccolte.
Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4700 recensioni
18 ore fa
Veramente cortesi e dis...

Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...

Giuseppe

Valutata 4.7 su 5 sulla base di 4700 recensioni su