Conto corrente ING Direct: caratteristiche e vantaggi

ING è una delle principali banche attive sul mercato italiano e mette a disposizione dei suoi clienti il Conto Corrente Arancio per garantire una gestione semplice e completa del proprio denaro. Si tratta di un conto corrente online che garantisce l’accesso a diversi servizi e strumenti di pagamento con costi contenuti e facilmente azzerabili. Il conto ING può essere aperto e gestito sfruttando i canali digitali dell’istituto. Ad arricchire la proposta di ING c’è la possibilità di abbinare al conto anche la carta di credito.

Notifica nuove promozioni
ING
Prodotto

Conto Corrente Arancio

3% lordo x 3 mesi con ING senza vincoli
Vantaggi
Puoi avere prelievi e bonifici gratis
Canone Carta di Debito gratis
Apple Pay e Google Pay
Canone annuo: Gratuito
Canone Annuo
Gratuito
Dettagli »
Gratis e senza impegno
Maggiori informazioni
Chiudi X

Altre informazioni

Canone carta di credito: (facoltativa) € 24
Commissione su carburante: Gratuito
Trading online: Si
Bonifico online: Gratuito

3% annuo lordo per i primi 3 mesi su Conto Arancio: per richiederlo diventa cliente con Conto Corrente o Mutuo o Prestito Arancio. Apri e attiva Conto Arancio entro il 13/05, fino a 100.000€. Non ci sono vincoli!

Mess. pubbl. con fin. promoz. Entro il 13/05. Document. precontr./contr. e T&C su ing.it. Per avere Conto Arancio diventa prima cliente scegliendo un altro prodotto di ING. Tasso annuo lordo al 3% sui depositi fino a 100.000€ per 90 giorni e solo sul primo Conto Arancio attivato entro il 13/05. Oltre i 100.000€ e su ogni Conto Arancio successivo al primo fino al 31/03 tasso annuo lordo al 0,001%, poi 0,5% su tutte le somme depositate su tutti i Conto Arancio.

Dati aggiornati al 26/03/2023
Operazioni
Bonifici effettuati (annui)

Indica il numero di bonifici annui effettuati

Bonifici effettuati: 0/annui
0
15
25
35
50
Prelievi altra banca (annui)

Indica il numero di prelievi annui effettuati presso un'altra banca

Prelievi altra banca: 0/annui
0
15
25
35
50
Giacenza media (annua)

Indica la giacenza media del conto

Giacenza media: € 0
0 €
3000 €
5000 €
7000 €
10000 €

Le caratteristiche del conto corrente di ING

Il Conto Corrente Arancio è uno dei principali conti online a disposizione dei risparmiatori italiani. Si tratta di un conto al 100% digitale. L’apertura e la gestione del conto sfruttano, infatti, i canali digitali messi a disposizione di ING ai suoi clienti. La proposta di ING è davvero completa e presenta caratteristiche in grado di soddisfare una vasta parte della clientela. Il conto corrente ING presenta un canone mensile contenuto che, però, può essere facilmente azzerato a tempo indeterminato rispettando alcune condizioni come l’impostazione dell’accredito dello stipendio o della pensione.

I clienti che scelgono il conto corrente proposto dall’istituto potranno accedere a tutti i principali servizi bancari, con la possibilità di eseguire le principali operazioni senza commissioni di alcun tipo. Da notare che ING mette a disposizione della sua clientela diversi servizi di supporto e assistenza tramite canali digitali oltre ad una rete di filiali sparse sul territorio a cui fare riferimento in caso di necessità. Ad integrare le caratteristiche del Conto Corrente Arancio proposto da ING ci sono diversi servizi aggiuntivi.

Le carte di pagamento di ING

Con l’apertura del Conto Corrente Arancio è possibile ottenere, senza costi aggiuntivi, una carta di debito da utilizzare per effettuare acquisti e per prelevare contanti in area euro senza commissioni. Oltre alla carta di debito, i clienti ING possono richiedere anche la carta di credito, accessibile con canone azzerato per il primo anno e azzerabile successivamente. La carta di credito include la possibilità di accedere al servizio Pagoflex che permette di dilazionare i pagamenti effettuati con carta in modo semplice ed economico.

Tra le carte di pagamento che ING mette a disposizione dei suoi clienti troviamo anche la carta prepagata. Si tratta di una carta virtuale, richiedibile anche in versione fisica, che consente di semplificare gli acquisti, pagando in tutta sicurezza. Tutte le carte di pagamento a disposizione dei clienti che aprono il Conto Corrente Arancio supportano i wallet mobile come Google Pay e Apple Pay. Gli utenti possono, quindi, registrare le carte nel proprio smartphone e pagare in tutta tranquillità anche senza avere la carta con sé.

Gli altri servizi e prodotti ING

ING è un importante punto di riferimento del mercato bancario italiano anche per via dell’articolata e completa gamma di servizi e prodotti finanziari che l’istituto mette a disposizione ai clienti che richiedono l’apertura del conto corrente. Tra le soluzioni disponibili per la clientela c’è il conto deposito, noto come Conto Arancio, che è stato anche uno dei primi prodotti presentati dall’istituto sul mercato italiano. Da notare anche la possibilità di accedere a prestiti personali e mutui per l’acquisto di un immobile scegliendo tra varie offerte riservate alla clientela.

Le proposte ING riguardano anche le soluzioni di investimento e risparmio. L’istituto, infatti, offre servizi di consulenza dedicati, la possibilità di accedere al trading online e a varie soluzioni di investimento per massimizzare il proprio capitale. A completare le proposte di ING troviamo diversi prodotti assicurativi come l’assicurazione casa, vita e viaggi ma anche l’assicurazione auto e altre tipologie di polizze pensate per massimizzare il livello di tutela contro qualsiasi tipo di rischio.

Chi è ING

ING Groep (noto anche come ING Group) è un gruppo bancario olandese (la sigla ING sta per Internationale Nederlanden Groep). Noto precedentemente come ING Direct, l’istituto è attivo in Italia dal 2001. A partire dal 2018 è stata assunta la denominazione ING. La banca mette a disposizione una gamma completa di prodotti e servizi finanziari. I suoi prodotti più noti sono il Conto Arancio, un conto deposito pensato per massimizzare il risparmio, ed il Conto Corrente Arancio.

Contatti e Numero Verde di ING

ING mette a disposizione di nuovi e già clienti diversi canali di contatto per richiedere informazioni oppure ottenere supporto in merito ai prodotti ed ai servizi proposti dall’istituto. Ecco tutti i canali a disposizione degli utenti:

  • Sito web: l’istituto mette a disposizione dei suoi clienti il sito ufficiale disponibile all’indirizzo ing.it; il portale ufficiale è una vetrina su tutti i servizi ed i prodotti bancari ING; per i già clienti c’è la possibilità di accedere ai servizi di Home Banking per gestire in autonomia il proprio conto corrente mentre per i nuovi clienti, tramite il sito, è possibile completare la procedura di richiesta di un nuovo prodotto; il sito ospita anche una sezione Community, un’area d’assistenza e consente di accedere ad un servizio di web chat per richiedere supporto
  • App: i clienti ING possono contare su di un’app per dispositivi mobili per l’accesso ai servizi di Internet Banking direttamente dal proprio dispositivo mobile; l’applicazione è disponibile per smartphone e tablet Android ed iOS
  • Assistenza clienti telefonica: per ottenere supporto è possibile chiamare al numero verde ING 800 717 273; a disposizione di chi chiama dall’estero o da un numero di cellulare c’è anche la possibilità di chiamare al numero 02 99 96 789; l’assistenza clienti è disponibile dal lunedì al venerdì (8-22) ed il sabato (8-18); esclusivamente per l’attivazione di nuovi prodotti c’è la possibilità di contattare il numero 02 99 967 921
  • Filiali: i clienti ING possono fare riferimento alle filiali dell’istituto sparse sul territorio nazionale; a disposizione della clientela ci sono gli Arancio Store, dove ottenere supporto mirato nella scelta del prodotto migliore, e Hub Arancio, specializzati per gli investimenti; per individuare le filiali più vicine alla propria posizione è possibile consultare il sito dell’istituto
  • Comunicazioni via posta ordinaria: per inviare documenti o qualsiasi altro tipo di comunicazione tramite posta ordinaria è possibile fare riferimento all’indirizzo Direzione Clienti Casella postale n. 10632 20159 Milano - MI – Italia
  • Reclami ING: in caso di necessità, è possibile inviare un reclamo a ING tramite e-mail, all’indirizzo reclami@ing.com, oppure via PEC, all’indirizzo ufficioreclami@pec.ing.it; c’è anche la possibilità di inviare una raccomandata A/R all’Ufficio Reclami scrivendo all’indirizzo ING BANK N.V Milan Branch, Viale Fulvio Testi, n.250 – 20126 Milano
  • Social Network: l’istituto è attivo sui social network tramite account su Facebook e Twitter

Recensioni ING

ING

Opinioni su ING

I giudizi sugli operatori sono il risultato della media dei giudizi espressi dagli utenti di SosTariffe.it attraverso specifiche recensioni. Non tutti i giudizi degli utenti sono considerati validi ai fini del calcolo della media. La redazione di SosTariffe.it si preoccupa di moderare, in buona fede e con la massima professionalità, le recensioni raccolte.