ING Italia è la divisione attiva nel nostro Paese di ING Group, un gruppo bancario di origine olandese che, da molti anni, è attivo in oltre 40 Paesi tra Europa, America del Nord, America Latina e Asia. In Italia, ING è presente con servizi di Retail Banking e di Wholesale Banking e può contare su oltre 900 dipendenti e su di una vasta rete di filiali che copre tutto il territorio nazionale.
Per quanto riguarda i servizi di Retail Banking, ING Italia, nota in passato con il nome di ING Direct, può contare su più di un milione di clienti, risultando tra le prime banche online per numero di clienti e per volume di attività. L’Istituto fa dei servizi online e dei canali digitali, per l’assistenza e l’accesso ai prodotti per i clienti, il suo punto di forza principale.
ING Italia propone una gamma di prodotti molto variegata offrendo ai suoi clienti soluzioni per il pagamento ed il risparmio, con carte e conti correnti, ma anche per mutui, investimenti, assicurazione e prestiti personali risultando così un vero e proprio punto di riferimento del settore finanziario e assicurativo.
Come deciso nel marzo del 2019 dalla Banca d’Italia, le attività di acquisizione di nuova clientela di ING Italia sono sospese a tempo indeterminato e sino a nuova comunicazione. La Procura di Milano ha avviato un'indagine per ipotesi di riciclaggio nella filiale italiana ING Bank Milan Branch causando, quindi, la sospensione delle attività di acquisizione rivolte ai nuovi clienti.
A seguito di verifiche ispettive, concluse nel gennaio del 2019, da parte di Banca d’Italia sono emerse carenze nel rispetto della normativa in materia di antiriciclaggio. Il gruppo ha comunicato di essere già attivamente impegnato nel rafforzamento del suo sistema dei controlli antiriciclaggio al fine di risolvere rapidamente la questione. L’acquisizione di nuovi clienti, quindi, resterà sospesa sino alla completa risoluzione delle carenze strutturali che hanno causato il blocco da parte di Banca d’Italia.
Per i già clienti ING, invece, non cambia nulla in quanto il provvedimento mira, esclusivamente, a bloccare l’acquisizione di nuova clientela da parte di ING Italia. Tutti i servizi e prodotti in essere restano attivi e potranno essere utilizzati con i canali e le modalità messe a disposizione dall’Istituto. ING continua, quindi, ad essere pienamente operativa per la sua clientela anche per quanto riguarda i servizi d’assistenza.
Chi è già cliente ING, potendo contare ad esempio su di un Conto Corrente attivo, potrà tranquillamente sfruttare tutti gli altri prodotti dell’Istituto sia per quanto riguarda le soluzioni bancarie, ad esempio richiedendo il conto deposito, che quelle finanziarie, come i prestiti, o ancora i servizi di consulenza legati ai possibili investimenti disponibili per i clienti.
Il blocco acquisizione di nuova clientela per ING Italia proseguirà sino a che non verranno risolte le criticità rilevate dalla Banca d’Italia e verrà accertata la totale assenza di reati su cui la Procura di Milano sta indagando. Come detto in precedenza, in ogni caso, i clienti ING non completamente esclusi da questo blocco e possono continuare ad utilizzare, liberamente, i prodotti ed i servizi dell’Istituto.
Per maggiori informazioni è comunque consigliabile contattare il servizio clienti di ING Italia, sfruttando uno dei tanti canali di contatto messi a disposizione dall’Istituto ed elencati di seguito nella sezione contatti.
Tra i principali prodotti che ING riserva ai suoi clienti troviamo il Conto Corrente Arancio, una soluzione molto comoda e flessibile che, grazie alla possibilità di gestione interamente online, risulta l’opzione ideale per moltissimi utenti che puntano a sfruttare, al massimo, la rete e la possibilità di essere sempre connessi per gestire risparmi e pagamenti di vario tipo.
Il Conto Corrente Arancio è uno dei prodotti di riferimento della gamma di ING e per l’Istituto è stato uno dei segreti principali del suo successo nel nostro Paese. Il conto corrente in versione Zero Vincoli è un conto con canone zero per il cliente che accredita lo stipendio o la pensione o ha entrate per almeno 1.000 Euro al mese. In alternative, il conto costa 2 Euro al mese.
Il conto prevede il rilascio, senza costi aggiuntivi, di una Carta di Debito Mastercard contactless e di una Carta Prepagata Mastercard. Il prelievo di contati è gratuito in Italia e in Europa con carta di debito (ING non applica commissioni). Anche i bonifici SEPA, sino a 50 mila Euro, e le altre principali attività di pagamento (ricariche telefoniche, MAV, RAV, F24) non comportano spese aggiuntive.
Da notare, inoltre, che c’è la possibilità per il cliente di richiedere la Carta di Credito Mastercard Gold. Il canone della carta di credito è 0 Euro in tutti i mesi in cui il cliente spende almeno 500 Euro o attiva il servizio Pagoflex che permette di pagare in più mesi i singoli acquisti fatti con Carta di Credito Mastercard Gold. Tutte le carte di ING prevedono la possibilità di impostare il PIN, in modo da selezionare un codice che il cliente non potrà dimenticare, e possono essere gestite completamente online anche tramite applicazioni per dispositivi mobili. Da notare, inoltre, che c’è la possibilità di impostare limiti di spesa.
ING offre ai suoi clienti anche il conto online, una soluzione completamente gratuita anche per chi non rispetta i requisiti del conto Zero Vincoli. In questo caso, la maggior parte delle operazioni sono gratuite anche se, ad esempio, i prelievi di contante in Italia e in Europa con carta di debito prevedono una commissione di 0,75 Euro.
Per far accrescere i propri risparmi c’è la possibilità di puntare su Conto Arancio, un conto deposito online che non presenta spese di alcun tipo e permette di far fruttare i propri risparmi sfruttando un tasso d’interesse particolarmente vantaggio (il tasso disponibile varia in base a diversi fattori e spesso sono disponibili soluzioni promozionali in grado di massimizzare i guadagni).
Il conto deposito di ING non presenta vincoli in quanto il cliente ha la possibilità di riottenere l’importo depositato, anche solo parzialmente, in un giorno lavorativo. È possibile collegare il conto deposito al conto corrente per gestire al meglio il proprio denaro e pianificare, con attenzione, i depositi ed i relativi interessi maturati dalle cifre vincolate.
Tra i prodotti di ING troviamo anche soluzioni di finanziamento e prestito come il Prestito Arancio, con tassi di interesse particolarmente vantaggiosi per chi addebita le rate direttamente sul Conto Corrente Arancio, ed il Mutuo Arancio, con la possibilità di ridurre la rata con l’abbinamento al Conto Corrente Arancio. Le soluzioni di ING si caratterizzano per flessibilità e completa libertà nella gestione.
L’Istituto, infatti, offre la possibilità di monitorare e gestire i prodotti di questo tipo direttamente online. Entrambe le soluzioni possono essere richieste dai clienti ING direttamente online, velocizzando tutta la pratica e riducendo al minimo le spese che, di norma, l’attivazione di un prestito o un mutuo possono comportare per il cliente.
Per quanto riguarda il Prestito Arancio, inoltre, vengono proposte soluzioni differenti a seconda della tipologia di cliente. L’accredito di stipendio o pensione, ad esempio, permette al cliente di accedere a specifiche soluzioni di prestito. L’istituto offre, in ogni caso, proposte di credito anche per altre tipologie di clienti che non hanno accreditato stipendio o pensione sul Conto Corrente Arancio. In generale, quindi, in base al profilo di cliente sarà possibile ottenere specifici prodotti con caratteristiche che, di fatto, si adatteranno alle esigenze del cliente stesso.
ING offre anche specifici servizi di consulenza per quanto riguarda il mondo degli investimenti e del trading. Con i servizi MYMoneyCoach e ING Financial Coach sarà possibile ottenere tutte le informazioni necessarie, sia online che tramite un appuntamento con un consulente in filiale, per valutare con precisione la giusta strategia di investimento da seguire, massimizzando i guadagni e facendo fruttare al meglio il proprio patrimonio.
I clienti ING Italia hanno, inoltre, la possibilità di sfruttare numerosi prodotti assicurativi, in particolare per quanto riguarda il ramo Vita, con soluzioni specifiche e variegate in grado di garantire una copertura assicurativa completa. Le soluzioni assicurative di ING sono offerte in collaborazione con AXA. I clienti ING possono addebitare il premio assicurativo, solitamente suddiviso in rate mensili, sul Conto Arancio o sul Conto Corrente Arancio.
Da notare, inoltre, che i clienti ING hanno la possibilità di ottenere tutte le informazioni, non solo sui prodotti bancari, direttamente dall’apposita sezione “Domande Frequenti” del sito ufficiale dell’Istituto che offre una lunga serie di informazioni relative al funzionamento ed alle varie caratteristiche di prodotti generalmente più complessi come i prestiti ed i mutui o le soluzioni assicurative.
Opinioni su ING
Prestiti, Mutui e Conti
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe