Meglio Fineco o Intesa San Paolo? Confronto conti e carte
Meglio Fineco o Intesa Sanpaolo? Quali sono i punti di forza delle due offerte a confronto oggi, 20 gennaio 2025:
- sia Fineco che Intesa Sanpaolo propongono soluzioni vantaggiose per un conto corrente
- Intesa Sanpaolo offre un'ampia rete di filiali, servizi diversificati e un'esperienza consolidata. Propone numerosi conti correnti con canoni variabili. E ha appena lanciato la nuova serie di conti digitali Isybank
- Fineco è una banca online. Promuove un conto corrente a canone zero, bonifici gratuiti, prelievi di contanti ATM senza costi in Europa e servizi di trading. È ideale per chi sia alla ricerca soluzioni innovative e bassi costi
Meglio Fineco o Intesa Sanpaolo per gestire il proprio denaro ed effettuare i pagamenti dei propri acquisti? Di seguito, un confronto delle offerte proposte delle due banche.
È meglio Fineco o Intesa Sanpaolo? Prima di rispondere a questa domanda, c’è una premessa da ricordare. Non è possibile dare un'indicazione univoca ed esaustiva su convenienza e qualità di un’offerta. Lo stesso per i servizi proposti dai due istituti di credito. La strada da seguire è una sola: mettere a confronto le principali caratteristiche dei conti correnti e delle relative carte di pagamento. Solo così sarà poi possibile scegliere o per Fineco o per Intesa. L’importante è trovare la soluzione che soddisfi i propri bisogni.
Intesa Sanpaolo vs Fineco: conto corrente
Vediamo quali sono le condizioni delle migliori offerte per un conto corrente da Intesa Sanpaolo oggi, 20 gennaio 2025:
VOCI DI SPESA | CONTO BASE | CONTO XME | ISYLIGHT | ISYSMART | ISYPRIME |
Canone annuo |
0€ solo con requisiti di reddito (anziché 30€) |
|
0€/mese |
3,90€/mese |
|
Imposta |
Giacenza media |
Giacenza media |
Giacenza media oltre 5.000€: 34,20€ |
Giacenza media oltre 5.000€: 34,20€ |
Giacenza media oltre 5.000€: 34,20€ |
Bonifico |
Gratuito |
1,20€ verso Paesi UE |
Gratuito |
Gratuito |
Gratuito |
Prelievo |
|
Gratuito da ATM della banca |
Gratuito da ATM Intesa Sanpaolo |
Gratuito da ATM Intesa Sanpaolo |
Gratuito da ATM di qualsiasi banca |
Di seguito, le caratteristiche principali del Conto Fineco oggi, 20 gennaio 2025:
VOCI DI SPESA | CONTO FINECO |
Canone annuo |
Gratuito per i primi 12 mesi (fino al 30/09/2024), poi 3,95€/mese ma azzerabile |
Imposta di bollo |
Con giacenza media superiore ai 5.000€: 34,20€/anno |
Bonifico |
Gratuito in area SEPA e 9,95€ (Svizzera e Principato di Monaco) |
Prelievo contante |
Gratuito se superiore a 99€ da sportelli ATM in Italia |
La scelta del conto corrente ideale dipende da una serie di fattori. In dettaglio:
- dalle proprie esigenze finanziarie;
- dalla frequenza di utilizzo di determinati servizi;
- dalle priorità personali.
In questa guida confrontiamo il conto corrente FinecoBank con quelli di Intesa Sanpaolo, per trovare la soluzione più conveniente per le varie tipologie di clienti.
FinecoBank ha fatto della sua presenza online il suo punto di forza. La possibilità di gestire tutto online, dalla richiesta di prestiti e mutui fino alla consultazione del proprio conto, è molto pratica, soprattutto per chi è sempre in movimento o per chi preferisce non recarsi fisicamente in banca. Fineco, tuttavia, non trascura l'aspetto "fisico" della banca, offrendo anche un'ampia rete di consulenti e centri Fineco distribuiti su tutto il territorio italiano.
Il conto Fineco è gratuito per i primi 12 mesi (con apertura entro il 30 settembre 2024) e rimane gratuito per i giovani fino ai 30 anni. Dopo questo periodo, il canone mensile è di 3,95 euro, ma può essere azzerato utilizzando determinati servizi e prodotti del conto. Inoltre, c'è una vasta gamma di servizi inclusi gratuitamente, come bonifici SEPA, prelievi (sopra i 99 euro) e pagamento tasse F24.
Intesa Sanpaolo, invece, è una delle banche tradizionali più grandi d'Italia, con una vasta presenza fisica sul territorio con migliaia di filiali. Gli sportelli fisici sono un vantaggio per chi preferisce avere un contatto diretto con la propria banca e usufruire dei servizi in filiale.
Il conto XME è in promozione fino al 28 febbraio 2024 con un canone scontato a 5,50 euro al mese, (anziché 8,50 euro) e scontabile di 3 euro al mese con accredito di stipendio/pensione. Con apertura online e comprensivo di carta di debito XME Card Plus. Con apertura in filiale il canone mensile è di 7,50 euro (anziché 8,50 euro), fino al 28 febbraio 2025 e, anche in questo caso, è comprensivo della carta dei debito XME Card Plus.
Va segnalata anche Isybank. La nuova banca 100% digitale di Intesa Sanpaolo, senza filiali, si presenta come una soluzione semplice e diretta per gestire i propri soldi. Questa banca digitale, con App dedicata per smartphone, offre diversi piani a seconda delle esigenze del cliente, con una varietà di vantaggi a seconda del piano scelto. Ecco una breve panoramica dei conti di Isybank:
isyLight
Questo conto corrente online è a canone zero per sempre e offre:
- carta di debito digitale;
- bonifici SEPA gratuiti;
- prelievi di contante gratuiti dagli ATM di Intesa Sanpaolo.
isySmart
Con un costo di 3,90 euro al mese, questo conto include:
- carta di debito fisica inclusa;
- bonifici SEPA gratuiti;
- bonifici istantanei gratuiti;
- prelievi di contante gratuiti dagli ATM di Intesa Sanpaolo.
isyPrime
Con un canone mensile di 9,90 euro, isyPrime è il conto più completo di isybank e si caratterizza per:
- carta di debito fisica personalizzabile inclusa;
- bonifici SEPA gratuiti;
- bonifici istantanei gratuiti;
- prelievi gratuiti ovunque nel mondo con la carta fisica.
Isybank amplia i suoi servizi. Dopo la prima attivazione in app, è possibile accedere anche da pc o tablet a qualsiasi conto della banca 100% digitale. Grazie al nuovo servizio di Internet banking è possibile eseguire bonifici, pagare gli F24 o controllare saldo e movimenti del proprio conto.
I piani possono essere attivati e gestiti completamente dallo smartphone attraverso l'app di Isybank, semplificando il processo e rendendolo accessibile anche a chi non ha familiarità con le banche tradizionali. In aggiunta alle funzionalità sopra descritte, Isybank offre anche la possibilità di ottenere un anticipo sullo stipendio, un servizio che potrebbe rivelarsi molto utile in situazioni di necessità.
Fineco vs Intesa Sanpaolo: carte di pagamento
Sia FinecoBank sia Intesa Sanpaolo offrono ai clienti numerose tipologie di carte di pagamento:
- carte di debito;
- carte di credito;
- carte prepagate ricaricabili.
C'è da osservare che, per ambedue gli istituti di credito, si tratta di carte appartenenti ai circuiti internazionali VISA o Mastercard. Nella tabella, qui sotto, un confronto delle carte di pagamento più diffuse di entrambe le banche oggi,20 gennaio 2025:
CARTA E BANCA |
TIPOLOGIA |
COSTO ANNUO |
CIRCUITO |
Classic Card di Intesa Sanpaolo |
Credito |
60 € |
Mastercard, Visa |
Gold Card di Intesa Sanpaolo |
Credito |
90 € |
Visa, Mastercard |
Carta di Credito Exclusive di Intesa Sanpaolo |
Credito |
696 € |
Mastercard |
BancoCard Basic di Intesa Sanpaolo |
Debito |
12 € |
PagoBANCOMAT |
XME Card Plus di Intesa Sanpaolo |
Debito |
18 € (promozione fino al 31/06/2024: canone gratuito per 12 mesi con richiesta online) |
Mastercard, Visa, PagoBANCOMAT |
Carta dei debito Exclusive di Intesa Sanpaolo |
Debito |
300 € |
Mastercard, PagoBANCOMAT |
Fineco Card di Fineco |
Debito |
Inclusa nel canone del conto corrente |
Mastercard |
Fineco Card Credit Monofunzione di Fineco |
Credito |
19,95 € |
Mastercard |
Fineco Card Credit Multifunzione di Fineco |
Credito |
29,95 € |
Mastercard |
Perché scegliere Intesa Sanpaolo
Intesa Sanpaolo, la banca nata il 1° gennaio 2007 dalla fusione di Banca Intesa e Sanpaolo IMI, è un gigante del credito. È sinonimo di solidità e affidabilità. Ecco di seguito, una serie di ragioni per aprire un conto corrente in questa banca:
- dimensione e affidabilità: Intesa Sanpaolo è uno dei principali gruppi bancari in Italia e in Europa, con una presenza consolidata nel mercato. La sua grande dimensione e la lunga storia possono offrire una sensazione di stabilità e affidabilità;
- presenza capillare: Intesa Sanpaolo ha una vasta rete di filiali in tutta Italia, che facilitano l'accesso fisico ai servizi bancari per chi preferisce un contatto diretto con la propria banca;
- varie opzioni di carte: Intesa Sanpaolo offre una vasta gamma di carte, sia di debito che di credito, adatte a diverse esigenze. Che si stia cercando una carta per uso quotidiano, per acquisti online, o una carta premium con servizi esclusivi, Intesa Sanpaolo ha diverse opzioni tra cui scegliere;
- promozioni e incentivi: spesso le soluzioni per il conto corrente sono in promozione, con condizioni vantaggiose come canoni azzerati se collegate a determinati conti o se richieste entro determinate date;
- opzioni per gli studenti: le carte prepagate legate alle università mostrano un forte impegno di Intesa Sanpaolo verso gli studenti, offrendo soluzioni integrate che combinano servizi bancari e scolastici;
- flessibilità geografica: molte delle carte offerte da Intesa Sanpaolo permettono di operare sia in Italia che all'estero, e alcune offrono anche funzioni come il Servizio Geocontrol per decidere dove la carta può essere utilizzata;
- soluzioni tecnologiche: la presenza di tecnologia contactless in molte delle carte e l'integrazione con l'app mobile di Intesa Sanpaolo mostrano un impegno verso soluzioni moderne e convenienti per i clienti;
- carte esclusive: se si stanno cercando servizi premium, Intesa Sanpaolo offre carte come la "Carta di Credito Exclusive" che offre servizi esclusivi e un concierge disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Perché scegliere Fineco
FinecoBank, una delle principali banche online in Italia, propone servizi e vantaggi che la rendono appetibile per tanti risparmiatori. Qui di seguito, alcuni motivi per scegliere il conto corrente di Fineco:
- innovazione e digitalizzazione: essendo una banca prevalentemente online, Fineco è all'avanguardia in termini di servizi bancari digitali. Ciò significa un'interfaccia utente intuitiva, app ben progettate e servizi online avanzati;
- costi competitivi: le banche online, in generale, hanno una struttura di costi più snella rispetto alle banche tradizionali, e questo si riflette spesso in commissioni più basse e condizioni più vantaggiose per i clienti;
- piattaforma di trading avanzata: FinecoBank è nota per la sua piattaforma di trading online, che offre una vasta gamma di strumenti e analisi per gli investitori;
- offerta integrata: con un unico conto, i clienti possono gestire operazioni bancarie quotidiane, investimenti, trading e altri servizi finanziari;
- trasparenza: la banca è conosciuta per la sua struttura tariffaria chiara e trasparente, con poche spese nascoste;
- canone zero: FinecoBank offre un canone mensile di zero euro per il suo conto corrente principale, rendendolo ideale per chi desidera ridurre le spese fisse;
- nessun costo per il prelievo: con Fineco, si può prelevare gratuitamente da qualsiasi bancomat in Italia e in Europa, eliminando i costi associati ai prelievi;
- bonifici gratuiti: zero commissioni per bonifici SEPA rappresenta un notevole vantaggio per chi effettua frequentemente trasferimenti bancari all'interno dell'area SEPA;
- maxi prelievo: la possibilità di prelevare fino a 3.000 euro al giorno è un grande vantaggio per chi ha bisogno di disporre di importi elevati in contanti in modo rapido.