Il punto di riferimento dell’offerta è rappresentato da Conto Corrente Smart di Findomestic, conto che consente alla sua clientela la possibilità di accedere ad un conto online con canone azzerabile e tanti servizi aggiuntivi inclusi.
Il conto corrente Smart Findomestic presenta i seguenti vantaggi:
Tra i servizi opzionali è disponibile la Carta di Credito Findomestic che può essere richiesta anche successivamente all’apertura del conto corrente. Si tratta di una carta di credito che consente al cliente di scegliere tra l’utilizzo in modalità a saldo, con addebito delle spese nel mese successivo, oppure a rate, con rimborso con rate mensili fisse in 3, 6, 9 oppure 12 mesi.
Findomestic mette a disposizione della clientela una gamma completa di conti correnti. Oltre al Conto Corrente Smart, infatti, è disponibile il Conto Corrente Smart Easy, pensato per i clienti più giovani e caratterizzato da un canone gratuito per tutti gli Under 30. C’è anche la possibilità di richiedere il Conto Corrente Prime che garantisce operazioni illimitate e tanti servizi inclusi. C’è anche la possibilità di richiedere il Conto Base. Ogni conto presenta caratteristiche ben precise.
Il Conto Corrente Smart Easy è la soluzione proposta da Findomestic per i suoi clienti Under 30. Tale conto presenta un canone gratuito fino al compimento dei 30 anni del cliente (poi 3,90 euro al mese) ed include una carta di debito gratuita con possibilità di pagamenti senza commissioni (anche tramite Google Pay, Samsung Pay e Apple Pay) e con prelievi gratis su ATM BNL. A completare i vantaggi del conto troviamo la possibilità di disporre bonifici senza commissioni oltre all’imposta di bollo gratuita per sempre.
Il Conto Corrente Prime è un’evoluzione del Conto Corrente Smart di Findomestic, da cui riprende tutti i vantaggi andando ad aggiungere una serie di servizi e bonus aggiuntivi in grado di garantire vantaggi ulteriori al cliente. Con questo conto è possibile beneficiare del prelievo gratuito ovunque (non solo agli ATM BNL) e di operazioni illimitate e senza commissioni.
L’imposta di bollo è gratuita per sempre. Il canone mensile di 6,90 euro può essere ridotto fino a 3,90 euro al mese rispettando alcune condizioni. Si ottiene 1 euro di sconto con l’accredito di stipendio o pensione ed altri sconti di pari importo attivando un finanziamento Findomestic, una polizza libera o altre assicurazioni.
A completare l’offerta di conti di Findomestic c’è Conto Base. Si tratta del conto pensato per i risparmiatori che effettuano poche operazioni basilari. Il conto viene proposto in adempimento a quanto previsto dalla normativa vigente e segue le condizioni analoghe agli altri conti di questo tipo. Il canone annuo è di 34,80 euro ma viene azzerato con ISEE inferiore a 11.600 euro e per i titolari di pensioni fino a 18 mila euro annui lordi
Ci sono vari modi per effettuare un versamento sul Conto Corrente Findomestic. I clienti che scelgono questo conto possono:
Per i clienti che scelgono Findomestic, quindi, ci sono più opzioni a disposizione per poter incrementare il saldo del conto corrente andando ad effettuare un versamento, in contati oppure tramite assegno.
Oltre al Conto Corrente, Findomestic propone anche il Conto Deposito, garantendo un rendimento elevato e sicuro ai propri clienti. L’abbinamento dei due prodotti permette di accedere a vantaggi aggiuntivi. I clienti Findomestic possono attivare, infatti, il servizio Soglia Guadagno, completamente gratuito.
Tale servizio consente di fissare un importo massimo del saldo del Conto Corrente. A fine mese, in automatico, se la giacenza è superiore a tale importo, la parte eccedente viene trasferita in automatico al Conto Deposito, andando ad incrementare il relativo saldo e, quindi, gli interessi generati dall’investimento.
Il Conto Deposito di Findomestic è completamente a zero spese e, inoltre, non presenta vincoli. Il cliente, quindi, potrà rientrare in possesso del denaro depositato, trasferendolo nel saldo del Conto Corrente, tramite il canale Home Banking di Findomestic, in qualsiasi momento e senza penali di alcun tipo.
Scegliere uno dei conti Findomestic consente l’accesso anche alle carte di pagamento emesse dall’istituto.
A disposizione di tutti i correntisti, si tratta di una carta di debito da utilizzare per effettuare pagamenti senza commissioni in area Euro. La carta è utilizzabile anche per prelievi senza commissioni. In base al conto scelto, tale carta garantirà il prelievo senza commissioni presso gli ATM BNL oppure presso qualsiasi ATM in area Euro.
Si tratta di un servizio aggiuntivo che i clienti dell’istituto possono richiedere per arricchire i contenuti del proprio conto corrente. La carta di credito proposta da Findomestic può utilizzare un meccanismo di funzionamento a saldo, con pagamento delle spese nel mese successivo a quelle in cui sono state effettuate, oppure a rate, con pagamento dilazionato fino a 12 mesi.
Le carte Findomestic sfruttano la tecnologia contactless e presentano vari strumenti di sicurezza per garantire un utilizzo senza rischi. Da notare che è presente il supporto al pagamento tramite Google Pay, Samsung Pay e Apple Pay. In questo modo, i clienti Findomestic hanno la possibilità di pagare con carta utilizzando il proprio smartphone e senza la necessità di avere a propria disposizione il supporto fisico della carta.
L’apertura del conto corrente di Findomestic avviene online in maniera semplice e veloce dal sito www.findomestic.it. Per completare la richiesta bisogna innanzitutto essere maggiorenni e residenti in Italia. E' sufficiente avere a disposizione:
È possibile anche aprire un conto cointestato fornendo dati e documenti di un secondo intestatario. La procedura si conclude con la verifica dell’identità del cliente, operazione necessaria per avviare l’iter che porterà all’apertura effettiva del conto corrente.
Da notare che la carta di debito inclusa nel conto sarà spedita all’indirizzo di casa del cliente ma, in alternativa, potrà essere ritirata presso una ricevitoria PUNTOLIS.
Findomestic nasce nel 1984 come istituto di credito specializzato nell’erogazione di servizi di credito a consumo e, quindi, soluzioni dedicate alle famiglie e rivolte all’acquisto di beni e servizi per uso privato. L’istituto è stato fondato su iniziativa di Cassa di Risparmio di Firenze e Cetelem.
Nel corso degli anni successivi, Findomestic costruì una rete di esercizi commerciali diffusa in modo capillare sul territorio e, successivamente, fu il primo istituto italiano a completare l’emissione di una carta di credito a rimborso rateale (inizialmente a “circuito ristretto” e, quindi, utilizzabile solo presso esercizi commerciali convenzionati).
Nel 1992, invece, ci fu l’emissione di Carta Aura, prima carta di credito a rimborso rateale utilizzabile su tutto il circuito nazionale. Nel corso del 1999, invece, Findomestic acquisisce lo status di banca e la denominazione Findomestic Banca S.p.A. Nel corso del 2011 si registra un altro importante evento nella storia dell’istituto: Findomestic entra a far parte del Gruppo BNP Paribas.
Tra il 2018 e il 2019, infine, viene lanciato il primo conto corrente Findomestic che oggi è presente sul mercato con una gamma di servizi molto articolata e completa che comprende anche il conto deposito oltre a vari prodotti di credito (prestiti personali, cessione del quinto), prodotti assicurativi, e carte di credito.
FINDOMESTIC - CONTATTI |
|
Numero Findomestic |
803 888 (rete fissa) oppure 055 266 61 11 (da cellulare) |
Sito Findomestic |
Findomestic.it |
App Findomestic |
Findomestic Banca Mobile per Android ed iOS |
Reclamo Findomestic |
Tramite modulo online dal sito ufficiale oppure scrivendo a findomestic_banca_pec@findomesticbanca.telecompost.it |
Per entrare in contatto con Findomestic è possibile chiamare l’assistenza clienti al numero 803 888 oppure al numero 055 266 61 11. L’assistenza clienti è disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 20, ed il sabato, dalle 9 alle 13. In alternativa, è possibile entrare in contatto con Findomestic tramite il sito web findomestic.it oppure l’app ufficiale per dispositivi mobili Android ed iOS, Findomestic Banca Mobile. Per inoltrare un reclamo a Findomestic, invece, è possibile utilizzare l’apposito modulo presente nella sezione Reclami del sito web oppure inviare una PEC all’indirizzo di posta elettronica certificata findomestic_banca_pec@findomesticbanca.telecompost.it.
Per rendere il conto deposito Findomestic un conto a zero spese è sufficiente impostare l’accredito dello stipendio o della pensione. In alternativa, basta registrare un accredito mensile di almeno 500 euro. Altrimenti il canone mensile del conto corrente, senza la promozione che consente l’azzeramento delle spese, è di 3,90 euro al mese.
Davvero utili e cordiali
Luca Panto