Conto HYPE è un conto corrente online disponibile in 3 varianti.
Tutti e 3 i piani Hype presentano le seguenti caratteristiche:
Il Conto HYPE è disponibile in 3 versioni: si passa dalla versione base acanone zero alla versione più completa Premium dal costo di 9,90 euro al mese.
Vediamo nel dettaglio i costi del Conto HYPE in tabella insieme ai servizi aggiuntivi inclusi:
CONTO HYPE |
CONTOHYPE Next |
CONTOHYPE Premium |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Aprire il Conto HYPE è semplicissimo. La richiesta di apertura può essere inviata all’istituto tramite una rapida procedura online. Bastano pochi minuti per completare l’apertura del conto corrente, effettuando l’identificazione e firmando, in modo digitale, il contratto con HYPE per iniziare subito a sfruttare gli strumenti finanziari messi a disposizione dalla fintech.
Per completare l’apertura del Conto HYPE, quindi, è possibile:
Una volta effettuati tutti gli step previsti per l’apertura, il Conto HYPE sarà subito pronto all’uso, con tutti i servizi inclusi nel piano scelto dal cliente.
Tutte le versioni del Conto HYPE includono l’emissione della Carta HYPE. Si tratta di una carta di pagamento che utilizza il circuito Mastercard. Scegliendo il Conto HYPE con canone zero è inclusa la versione virtuale di Carta HYPE con possibilità, in qualsiasi momento, di richiedere l’emissione della carta fisica al costo di 9,90 euro. Con HYPE Next e HYPE Premium, invece, è inclusa la carta fisica (in versione World Elite con HYPE Premium).
Carta HYPE è utilizzabile per pagamenti, sia online che in negozio, oltre che per prelevare contanti all’ATM. I clienti HYPE Next e Premium possono effettuare prelievi senza commissioni in Italia e all’estero (in area euro) mentre i clienti con il piano gratuito hanno un plafond di 250 euro al mese per i prelievi senza commissioni (successivamente viene applicata una commissione di 2 euro per ogni operazione).
Per i pagamenti in valuta diversa dall’euro viene applicata una commissione del 3% che si riduce a 1,5% con HYPE Next e si azzera con HYPE Premium. La commissione viene applicata anche ai prelievi in valuta diversa dall’euro. Per i prelievi all’estero è possibile l’applicazione di una commissione fissa che, però, non viene applicata da HYPE ma dal circuito che gestisce lo sportello ATM utilizzato.
Con Carta HYPE è possibile sfruttare anche i pagamenti tramite Google Pay e Apple Pay. Una volta ottenuta la carta, infatti, il cliente può registrarla all’interno dell’app del servizio di pagamento (Google Pay su smartphone Android e Apple Pay su iPhone). In questo modo sarà possibile pagare con lo smartphone anche senza avere la carta con sé.
La Carta HYPE è una carta di debito che utilizza il saldo disponibile sul Conto HYPE. Per il momento, l’istituto non mette a disposizione soluzioni per chi è in cerca di una carta di credito o per i clienti che vogliono affiancare alla carta abbinata al conto anche una carta prepagata secondaria, dotata di un saldo indipendente da quello del conto.
I clienti hanno diverse opzioni per ricaricare il saldo del conto Hype. È possibile effettuare una ricarica tramite bonifico da un altro conto corrente (tutte le versioni del Conto HYPE sono dotate di IBAN italiano). Le tempistiche di accredito, in questo caso, sono quelle tipiche di un bonifico (con un bonifico istantaneo, l’accredito sarà immediato).
La ricarica del Conto HYPE può avvenire anche registrando una carta di pagamento di un’altra banca all’interno dell’app HYPE. L’importo ricaricato sarà addebitato sul saldo della carta registrata. Tra le modalità di ricarica c’è anche il trasferimento immediato dell’importo da ricaricare da un altro Conto HYPE.
Il Conto HYPE può essere ricaricato anche in contanti. Per effettuare la ricarica in contanti è possibile recarsi presso un supermercato PAM, Panorama, Pam Local, Penny Market o Carrefour e negli oltre 50.000 bar, tabacchi ed edicole Mooney. Per verificare i punti di ricarica più vicini è possibile consultare il sito ufficiale HYPE.
Nell’ipotesi in cui si avesse bisogno di contattare HYPE, nonostante non sia una banca tradizionale e non disponga delle classiche filiali fisiche, ci sono diversi canali e possibilità.
In particolare, si tratta di:
Hype non è un vero e proprio conto bancario, ma un conto di moneta elettronica al quale è associata una carta del circuito MasterCard (sia in versione fisica che virtuale), che permette di gestire i propri soldi direttamente dallo smartphone.
Opinioni su Hype
Davvero utili e cordiali
Luca Panto
Ultimi commenti su Hype
Io uso hype da un anno ormai e mi trovo molto bene. La ricarico e prelevo gratis, faccio tranquillamente bonifici e la uso per scambiare denaro con i miei amici che hanno hype. La consiglio perchè si[...]