Come ricevere bonifici su HYPE


Il Conto HYPE è uno dei prodotti più interessanti e moderni del settore dei conti correnti e delle carte di pagamento. Si tratta di un conto con carta collegata che può essere gestito completamente online. Tramite l’applicazione di HYPE, il cliente può gestire tutte le operazioni collegate al conto, effettuare tutti i pagamenti (la carta utilizza il circuito Mastercard ed è accettata praticamente ovunque) e gestire al meglio i propri risparmi.

Carta Conto

Non essendoci filiali, il Conto HYPE va gestito in autonomia tramite l’applicazione per dispositivi mobili oppure tramite il sito ufficiale che offre anche i servizi di home banking (non disponibili per la versione Start). Il Conto HYPE supporta appieno i bonifici come modalità per il trasferimento di denaro. Il conto può essere utilizzato sia per eseguire un bonifico (senza commissioni) che per ricevere bonifici da amici, parenti oppure da clienti. È supportato (non nella versione Start) anche l’accredito periodico dello stipendio.

Per ricevere bonifici su Conto HYPE è necessario comunicare al soggetto che dovrà eseguire il bonifico (naturalmente è possibile eseguire un bonifico anche da un proprio conto corrente per ricaricare il Conto HYPE) le coordinate bancaria che servono al completamento dell’operazione. Tali coordinate possono essere recuperate in pochissimi secondi, permettendo così di velocizzare al massimo la procedura per ricevere bonifici.

Ecco come fare a recuperare le coordinate bancarie del Conto HYPE e a ricevere bonifici sul conto senza alcun problema

Come ricevere bonifici

Per poter ricevere bonifici sul proprio Conto HYPE è necessario comunicare l’IBAN del conto a chi dovrà effettuare il bonifico. Da notare, inoltre, che il bonifico rappresenta l’opzione principale per ricaricare il Conto HYPE andando a trasferire denaro da un altro conto corrente. In linea generale, ricevere bonifici su HYPE è davvero molto semplice.

Per individuare l’IBAN relativo al proprio Conto HYPE è, infatti, sufficiente accedere all’applicazione per dispositivi mobili di HYPE, necessaria per gestire in modo completo il conto e i vari strumenti di pagamento (carta prepagata e virtuale) ad esso abbinati. L’app, ricordiamo, può essere scaricata in modo completamente gratuito su smartphone e tablet Android, su iPhone e su iPad.

Dopo aver installato l’applicazione ed aver effettuato l’acceso, il Conto HYPE potrà essere gestito, semplicemente, dal proprio smartphone. Per individuare l’IBAN del proprio conto basterà, quindi, aprire l’applicazione e seguire questa semplice procedura:

  • nella schermata principale dell’applicazione è necessario scegliere il tasto + accanto alla voce “Puoi spendere”
  • successivamente, nella sezione Ricarica HYPE bisognerà scegliere l’opzione “Con bonifico”
  • in questa nuova schermata verranno riepilogate tutte le informazioni per ricevere un bonifico a partire dall’IBAN e dal codice SWIFT/BIC, necessario per indicare le coordinate bancarie nel caso in cui si debba ricevere un bonifico in euro nell’area SEPA
  • tutte le informazioni necessarie all’esecuzione di un bonifico verso il Conto HYPE in oggetto possono essere condivise rapidamente, tramite l’apposita funzione accessibile da questa schermata, ed essere inviate a chi dovrà effettuare il bonifico verso il proprio conto

Dopo aver raccolto tutte queste informazioni, sarà possibile ricevere bonifici sul proprio Conto HYPE, senza alcuna limitazione. Il titolare del conto potrà decidere di:

  • utilizzare i dati raccolti (in particolare il codice IBAN) per ricaricare il Conto HYPE effettuando un bonifico da un altro conto corrente
  • comunicare i dati ad un soggetto terzo (un parente, un amico, un cliente etc.) che potrà eseguire un bonifico sul Conto HYPE in questione

Per la ricezione dei bonifici su Conto HYPE sono presenti alcune limitazioni legate alla tipologia di conto attivata con HYPE che va a determinare i limiti massimi legati ai bonifici in arrivo. Ecco i dettagli:

  • Per Conto HYPE Start: è possibile ricevere sino ad un massimo di 999 euro euro con un singolo bonifico; da notare, invece, che l’importo massimo giornaliero ricevibile è pari a 1.000 euro e può essere suddiviso fino ad un massimo di 10 operazioni giornaliere; ad esempio, si potranno ricevere due bonifici da 400 e 600 euro l’uno mentre se si riceve un bonifico da 500 euro nel corso della stessa giornata non sarà possibile ricevere un secondo bonifico di importo superiore a 500 euro
  • Per Conto HYPE Plus: è possibile ricevere sino ad un massimo di 4.990 euro con un singolo bonifico; per quanto riguarda il limite giornaliero legato alla somma che si riceve, per questa tipologia di conto sarà possibile ricevere sino ad un massimo di 10.000 euro con tutte le combinazioni possibili di importi dei bonifici in entrata; anche in questo caso è previsto un limite massimo di 10 operazioni al giorno
  • Per Conto HYPE Next e Conto HYPE Premium: è possibile ricevere un bonifico massimo di 10.000 euro; l’importo massimo giornaliero ricevibile, invece, è pari a 30.000 euro con un totale di 10 operazioni giornaliere

Le tempistiche per ricevere un bonifico su Conto HYPE

La ricezione del bonifico su Conto HYPE segue tempistiche strettamente legate alla banca titolare del conto da cui viene effettuato il bonifico stesso. Si tratta di un aspetto da tenere in forte considerazione quando si decide di ricaricare il proprio conto con un bonifico da un altro conto corrente.

In alcuni casi, infatti, il bonifico può avvenire in un giorno lavorativo mentre in altri potrebbe essere necessario attendere qualche giorno per l’accredito dell’importo. Se si decide di utilizzare il bonifico come metodo di ricarica, è consigliabile come prima cosa verificare le tempistiche per la ricezione del bonifico su Conto HYPE.

Quali bonifici si possono ricevere con Conto HYPE

I titolari di Conto HYPE hanno la possibilità di ricevere bonifici sena grossi problemi. Come abbiamo visto, infatti, in pochi secondi è possibile accedere a tutte le coordinate bancarie necessarie all’esecuzione del bonifico. Tali coordinate potranno essere facilmente condivise ai propri contatti.

Non tutte le tipologie di bonifico sono supportate dal Conto HYPE. I titolari del conto, infatti, potranno ricevere:

  • solo bonifici in euro anche se disposti da una banca non italiana
  • solo bonifici ordinari e bonifici per la retribuzione

Di conseguenza, il Conto HYPE non supporta la ricezione di:

  • bonifici in valuta diversa dall’Euro
  • bonifici di altro tipo come quelli legati all’ottenimento delle detrazioni fiscali per gli interventi di ristrutturazione previsti dalla normativa fiscale italiana

I titolari di Conto HYPE devono conoscere, nel dettaglio, quali tipologie di bonifici è possibile ricevere e quali, invece, non è possibile ottenere tramite questo particolare prodotto bancario. In questo sarà possibile utilizzare al meglio il conto e sfruttarne tutte le funzionalità disponibili per i clienti.

Le modalità disponibili per ricaricare il Conto HYPE

Il titolare di Conto HYPE ha a sua disposizione diverse opzioni per eseguire la ricarica del conto corrente e poter utilizzare i fondi caricati come meglio crede come, per esempio, facendo acquisti con la carta di pagamento collegata al conto stesso. Le modalità disponibili per ricaricare il Conto HYPE tengono conto di tutte le possibili esigenze dei clienti.

Come prima cosa, è possibile ricaricare il Conto HYPE tramite bonifico. Come visto in precedenza, recuperare le coordinate bancarie per eseguire poi il bonifico da un altro conto corrente è molto semplice. In pochi secondi, semplicemente utilizzando l’applicazione per dispositivi mobili di HYPE, sarà facile completare la ricarica. Le tempistiche di ricarica tramite bonifico dipendono dalla banca titolare del conto con cui è stato eseguito il bonifico stesso.

Ci sono però anche altri metodi per eseguire la ricarica del Conto HYPE. Una delle opzioni più semplici per effettuare la ricarica del conto, senza dover eseguire un bonifico, è rappresentata dalla ricarica con una carta collegata al conto dall’applicazione ufficiale di HYPE.

Per eseguire tale ricarica basterà:

  • aprire l’applicazione di HYPE e scegliere il tasto “+” accanto alla voce “Puoi spendere”
  • nella sezione Ricarica HYPE si dovrà scegliere l’opzione “Con altra carta”
  • in questa nuova sezione vengono riepilogate tutte le carte di pagamento (di altri istituti) che l’utente ha collegato all’applicazione di HYPE; se non ci sono app collegate sarà facile registrare una nuova per eseguire poi la ricarica
  • per completare la ricarica, dopo aver registrato la carta di pagamento inserendo tutti i dati richiesti, basterà scegliere l’importo da ricaricare e confermare l’operazione

Ecco alcune cose da sapere su questa modalità di ricarica:

  • la ricarica del conto sarà istantanea;
  • per i clienti HYPE Start è presente una commissione fissa di 0,90 euro per singola operazione mentre per i clienti HYPE Plus ci sono tre operazioni gratuite al mese; i clienti Premium possono utilizzare questa modalità di ricarica senza limiti
  • è possibile eseguire, sia con il piano HYPE Start che con il piano HYPE Next, sino a due ricariche al giorno di importo massimo pari a 250 euro per ricarica; il limite giornaliero per Premium è di 500 euro

A disposizione dei titolari di Conto HYPE c’è anche la ricarica “outdoor”. Si tratta, in sostanza, di diverse opzioni di ricarica in contanti o con carta che possono essere eseguite recandosi in un punto convenzionato con HYPE. Ecco le opzioni disponibili:

  • è possibile ricaricare il conto in contanti recandosi in una filiale di Banca Sella negli orari di apertura e richiedendo in cassa un bonifico, senza commissioni
  • è possibile ricaricare in contanti il Conto HYPE recandosi in uno dei punti vendita abilitati a quest’operazione; per maggiori dettagli è possibile fare riferimento alla sezione di supporto del sito hype.it; per questo tipo di ricarica è prevista una commissione di 2,5 euro (conto Start), 2 euro (conto Next) e 1,60 euro (conto Premium)
  • è possibile ricaricare tramite una carta Bancomat con la funzione “Ricarica prepagata” presso gli ATM del circuito QuiMultiBanca

Per quanto riguarda le tempistiche di ricarica, invece, per tutti i metodi indicati è previsto un accredito istantaneo della somma ricaricata nel saldo del proprio conto. L’unica eccezione è la ricarica tramite bonifico ordinario da altro conto. In questo caso, infatti, le tempistiche per il completamento della ricarica e quindi per l’accredito della somma sono legate alla banca del titolare del conto da cui viene effettuato il bonifico.

POS obbligatorio: i limiti per i pagamenti e la situazione di Marzo 2023

Non ci sono obblighi e non cambiano i limiti per il pagamento con POS. Intanto continua il dibattito sulle commissioni a carico di commercianti, artigiani e professionisti che accettano pagamenti con moneta elettronica. Con SOStariffe.it, la situazione e le ultime novità sul tema e le migliori proposte per i conti correnti di marzo 2023.

Quali sono le carte di credito disponibili a Marzo 2023?

Ecco una fotografia delle carte di credito più vantaggiose di marzo 2023. Con SOStariffe.it è possibile accedere ad una panoramica delle migliori offerte disponibili attualmente sul mercato.

Carta di credito senza busta paga: le opzioni di Marzo 2023

È possibile avere una carta di credito senza avere una busta paga? Sì, è possibile, anche se variano da banca a banca le garanzie e i requisiti patrimoniali richiesti. Per saperne di più c’è SOStariffe.it, che propone anche le migliori offerte di una carta di credito a marzo 2023.