Carte di credito senza conto corrente. È possibile?


Iniziamo con le brutte notizie, non è possibile ottenere una carta di credito senza aver un conto corrente. I siti Visa o Mastercard (due dei maggiori circuiti) quando cliccate sulla voce Scopri come ottenere una carta di credito vi rimandano all’elenco della banche partner dei due gruppi.

carte di credito senza conto corrente è possibile

Per poter avere una carta di credito infatti dovete avere un istituto di credito alle spalle. Perché? La principale, anche se non unica, differenza tra una carta di credito e una prepagata o i bancomat sta nel fatto che i soldi che spendete con la carta di credito sono un fido. Cioè è la banca che li anticipa. Quando invece utilizzate le carte di debito il denaro usato per lo shopping e i pagamenti è quello ricaricato da voi.

La carta di credito inoltre hanno in genere dei plafond di spesa variabili in base al tipo di carta e in alcuni casi le soglie massime di spesa possono anche essere illimitate.

Questo strumento è diventato tra i più utilizzati tra gli utenti che scelgono di addebitarvi i costi di abbonamenti Internet, pay tv, o per il pagamento delle bollette.

Per conoscere le migliori condizioni delle carte di debito, credito e prepagate attivabili usa il comparatore di SosTariffe.it.

Confronta le migliori offerte per Carte di Credito Vai

Carte di credito e di debito, quali differenze

A differenza delle nuove carte di debito prepagate non si può utilizzare la carta di credito per l’accredito dello stipendio o per i versamenti dei compensi di altre attività. E queste carte non possiedono un proprio IBAN.

La banca vi rilascia una carta di credito senza che voi possiate garantire di restituire la cifra da lei anticipata. L’apertura del conto corrente su cui probabilmente chiederete l’accredito di stipendio o pensione, è la prerogativa indispensabile per l’istituto.

Per poter ottenere quindi questa sorta di fido dovrete passare la valutazione sulla vostra affidabilità finanziaria che la banca procederà a fare.

Non avrete invece problemi a chiedere una carta prepagata, ormai sempre più diffuse. Queste ultime sono carte elettroniche gratuite e ricaricabili non associate ad un conto e che vi offrono dei servizi limitati. In genere sono gli strumenti preferiti da chi fa shopping online, per i viaggi all’estero o per i figli all’università. Ecco quali sono le migliori carte a canone gratuito offerte al momento.  

Per avere un quadro definitivo sulle carte in circolazione è necessario conoscere le principali opinioni sulle carte di credito e i migliori prodotti in commercio. 

La top 5 delle carte senza canone

1. Carta Verde American Express

Per il primo anno in canone è azzerato, dal secondo anno invece pagherete 6.50 € al mese.

Per ottenere questa carta dovrete registrarvi sul sito di American Express. Avrete bisogno di:

  • Informazioni bancarie (IBAN, nome della tua Banca, Anno di apertura conto)

  • Documento di identità in corso di validità (Carta d’identità o Passaporto o Patente)

  • Codice Fiscale (oppure Carta d’identità elettronica o Tessera Sanitaria)

La società offre diversi vantaggi e programmi di ricompensa per i propri clienti, come 1€ speso = 1 punto Membership Rewards. Come funziona? Più si utilizza la carta di credito più premi si ricevono. Ogni acquisto effettuato viene conteggiato e va ad accumularsi permettendovi alla fine di ricevere premi, voucher e buoni per fare viaggi. Alcuni dei premi ottenuti dai clienti sono:

  • Gift Card Zara, Ikea, Amazon e altri ancora

  • Prodotti Apple

  • Voucher Shop With Points , per ridurre il saldo della Carta: 1.000 punti = 4€

  • Voucher viaggi, da utilizzare su americanexpress.it/viaggi: 1.000 punti = 4€

Rispetto ad altre carte quelle di American Express includono un servizio di assicurazione che copre i vostri acquisti in caso di furto o danneggiamento fino a 90 giorni e per un valore di 1.300€.

I clienti che scelgono questa carta avranno anche delle agevolazioni sull’assicurazione viaggio. In caso usiate queste carte per prenotare potrete usufruire della tutela in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure di ritardo o cancellazione del volo e la Global Assist (assistenza immediata 24 ore su 24 per consulenze mediche e legali di emergenza all'estero, oltre a un anticipo di denaro fino a 500€)

Infine segnaliamo il Servizio Express CashSM che vi consente di poter prelevare, solo in caso di emergenza, con la carta da 500.000 sportelli ATM nel mondo.

2. Carta Oro American Express

Come la precedente soluzione anche questa è una carta di credito in promozione, il primo anno non pagherete il canone mentre dal secondo la spesa mensile sarà di 14 €. Per poter richiedere questa carta dovrete dimostrare di avere un reddito annuale lordo di almeno 11.000 €.

Oltre alla carta Oro potrete ottenere una seconda carta, gratuita per il primo anno e con un canone di 83€ il secondo.

Tra i benefit ci sono:

  • voucher annuali da 50€ da spendere in viaggi

  • la promozione 2 per 1 nei cinema The Space

  • l’iscrizione al Club Membership Rewards, il Programma Fedeltà di American Express che ti permette di accumulare punti con le tue spese

Come già visto le carte American Express offrono anche una serie di servizi legati alle assicurazioni di viaggio. In questo caso è incluso il Priority Pass per l’accesso a più di mille Vip Lounge in giro per il mondo, con due ingressi gratis all’anno.
Inoltre prenotando i viaggi con la carta si potrà usufruire su sconti su alberghi e spa convenzionate.

3. Carta PAYBACK American Express

Ancora una carta di pagamento American Express, la promozione attuale prevede che se nei primi 3 mesi dalla sottoscrizione del contratto spendete almeno 1.000€ vi saranno accreditati 8.000punti del programma Payback. La carta è senza canone annuale e include una seconda carta anch’essa gratuita. Si tratta di una carta senza tetto di spesa e per cui ogni mese viene addebitato quando speso nei 30 giorni.

Questa carta viene associata al conto Payback al momento dell’attivazione e per ogni 2€ spesi vi sarà accreditato un punto. Sono previsti dei bonus che vi faranno guadagnare crediti extra fino all’11 luglio 2019: 4.000 punti alla prima transazione effettuata con la carta nei primi 3 mesi, altri 4.000 punti al raggiungimento di una soglia di spesa di almeno 1.000€ nei primi 3 mesi.

Le condizioni per ottenere la carta sono le stesse già descritte per le altre due.

4. HYPE Start

L’Hype Start è stata eletta miglior carta dello scorso anno e nelle community di utenti che si confrontano sul tema è riconosciuta come una delle migliori alternative. Si tratta di una carta del circuito MasterCard, contactless e con IBAN.

Non ha alcun canone e permette di effettuare pagamenti, controllare i movimenti e scambiare denaro da smartphone grazie all’app associata.

Uno dei punti di maggior forza di questa carta è la possibilità di ricaricare la carta e di prelevare contanti senza commissioni in tutto il mondo.

Il limite di spesa giornaliero è di 2.500 €, mentre quello di prelievo dagli ATM è di 250€ (come quello di qualsiasi carta bancomat).

5. N26

L’ultima carta descritta è la N26, anche questo strumento è gratuito e si può gestire con un’app che permette di ricevere notiche push ogni qualvolta si effettua una transazione. Fa parte del circuito Mastercard ed è emessa da N26 Bank, una banca diretta tedesca. La carta ha un sistema di sicurezza 3D Secure.

Per ottenere questa prepagata bisogna avere un conto N26 Bank, ma permette di inviare anche bonifici internazionali con TransferWise in 19 paesi.

I limiti giornalieri di spesa e di prelievo sono più alti di quelli della carta Hype, infatti la spesa può arrivare fino a 5.000 € al giorno e i prelievi a 2.500€ in un solo giorno.

Queste soluzioni sono quelle proposte dalla ricerca effettuata con il comparatore di SosTariffe.it ma le alternative non si esauriscono qui. Inserendo i vostri requisiti e i parametri preferiti potrete usare questo strumento per trovare la soluzione migliore per le vostre esigenze.

Dovrete selezionare il tipo di plafond che desiderate, se volete una carta con IBAN o senza, se deve essere una carta gold o standard e potete anche confrontare le diverse compagnie per capire se la carta offerta dalla vostra banca sia quella adatta a voi.

 

Le 5 migliori carte di credito virtuali attivabili a maggio 2023

Sono cinque le carte di credito virtuali più vantaggiose sulla base del rapporto qualità/prezzo attivabili a maggio 2023. E tutte e quattro sono state trovate grazie al comparatore di SOStariffe.it.

Carta prepagata con IBAN senza conto corrente: le offerte di Maggio 2023

La carta prepagata con codice IBAN ma senza un conto corrente d’appoggio è una soluzione vantaggiosa per ridurre i costi fissi di gestione di un conto bancario tradizionale. Ecco quali sono le migliori offerte di maggio 2023 individuate da SOStariffe.it.

Carte di credito con fido fino a 3.000 euro: le proposte di Maggio 2023

Cresce l’uso delle carte di credito in Italia: 6 cittadini su 10 hanno aumentato l'utilizzo dei pagamenti elettronici nel 2022. Lo rileva lo studio della Community Cashless Society. E le banche spiegano che fra le carte di credito più richieste ci sono quelle con un fido mensile fino a 3.000 euro. Ma come sceglierne una conveniente sulla base del rapporto qualità/prezzo? SOStariffe.it ha selezionato le migliori offerte di maggio 2023.