Carte di credito per viaggiare sia per turismo che per lavoro: perché sono utili e quali sono le ultime novità:
Le carte di credito sono strumenti preziosi, soprattutto per chi viaggia molto: la possibilità di pagare senza doversi preoccupare del cambio della valuta in qualsiasi parte del mondo e di prelevare contante dagli ATM si abbina infatti a una serie di protezioni aggiuntive, con assicurazioni e tutele per gli acquisti. Vediamo qui di seguito alcune delle carte più diffuse pensate proprio per i viaggiatori.
Sia per chi viaggia per turismo, sia per chi viaggia per lavoro, avere con sé una carta di credito (in versione fisica o virtuale) è sempre un vantaggio. Viaggiare, per pochi giorni come per settimane, con una carta di credito nel portafoglio, o nel wallet digitale del proprio smartphone, vuol dire avere a portata di mano uno strumento di pagamento comodo, sicuro e flessibile in Italia e all’estero.
Portare con sé una carta di credito lontano da casa o dall’ufficio è sempre utile in quanto riduce al minimo il bisogno di avere con sé del denaro contante. Ricordiamo che con una carta di credito è possibile prelevare all’estero, non c’è necessità di eseguire cambi in una valuta straniera, né di pagare commissioni per questo cambio di moneta. Così come è ridotto il rischio di furto di contante.
Analizziamo qui di seguito, quali servizi aggiuntivi una carta di credito può offrire a chi viaggia per vacanza o per ragioni professionali.
Ci sono carte di credito che hanno vantaggi specifici per i viaggiatori. A cominciare dall’assicurazione di viaggio, per passare ai programmi fedeltà con i punti di viaggio raccolti con l’acquisto di biglietti aerei o del treno, con l’accumulo di punti per acquisti e spese pagate direttamente con la carta di credito, fino ai rimborsi del carburante e altro ancora.
A proposito dell’assicurazione di viaggio, questo benefit varia da carta a carta e, soprattutto, da che cosa si decida di proteggere durante il viaggio. Di conseguenza, prima di attivare una carta con possibilità di assicurazione di viaggio è bene sapere che cosa si intenda assicurare. Di certo, il ventaglio delle offerte è ormai ampio, al punto che si può trovare la carta e l’annessa polizza assicurativa adatta alle proprie esigenze.
Che cosa prevede di solito un’assicurazione di viaggio? La maggior parte delle carte dotate di questa funzionalità prevede una copertura assicurativa in caso di:
Come detto, il ventaglio dei vantaggi, per chi viaggia molto, di dotarsi di una carta di credito con assicurazione di viaggio è ampio, anche a fronte di una piccola spesa aggiuntiva della polizza abbinata alla carta di credito, quando essa non sia già inclusa nel canone annuo della carta stessa.
Per prima cosa va ricordato che le carte di credito “élite” dei circuiti principali, come le oro e le platinum di Visa e Mastercard, sono già degli ottimi strumenti per viaggiare con servizi esclusivi riservati al portatore. Oltre a plafond personalizzati e molto più elevati del solito, è possibile accedere a una vasta gamma di pacchetti assicurativi, molti dei quali perfetti per chi è spesso lontano da casa: ad esempio l’assistenza alla persone e all’auto, l’assicurazione del bagaglio, la copertura contro il furto o lo smarrimento dei beni acquistati, oltre naturalmente alla possibilità di prelevare contante presso gli ATM in Italia e all’estero.
CONFRONTA LE CARTE DI CREDITO »VaiLa World Elite Mastercard è una carta di credito dedicata a chi ama viaggiare e fa parte di uno dei principali circuiti al mondo, anche se i vantaggi possono variare a seconda dell’ente. Tra le possibilità il Servizio Concierge (per avere a disposizione 24 ore al giorno, 365 giorni all’anno, un assistente personale per qualsiasi esigenza, dalla prenotazione dei ristoranti alle informazioni turistiche); la membership a una rete di lounge areoportuali presente in tutto il mondo; coperture assicurative, servizi di assistenza e servizi di emergenza come la sostituzione della carta in 48 ore o l’anticipo contanti in sole 2 ore.
Ultime arrivate nel panorama delle carte di credito dedicate soprattutto a chi viaggia sono le carte prepagate e le carte conto, che si rivolgono a un’utenza diversa rispetto alle carte élite: si tratta infatti di carte che sostanzialmente fanno le veci di un vero e proprio conto corrente, permettendo di effettuare le più comuni operazioni di banca in mobilità. Tra queste c’è N26, conto nato su iniziativa di una startup tedesca e che si dimostra particolarmente adatta per i viaggiatori. Con N26, il conto si apre in pochi minuti ed è possibile regolare tramite app il massimale, il blocco della carta, il cambio del PIN.
Tra i vantaggi per i viaggiatori, la possibilità di trasferire denaro in tempo reale (money beam), particolarmente utile quando si viaggia in coppia o in compagnia e si ha bisogno di scambiare anche piccole somme al volo, senza dover attendere bonifici o pagare le (spesso molto onerose) commissioni estere. In più, la versione Metal di N26 include anche la copertura assicurativa per i viaggi all’estero, la copertura contro il furto dello smartphone, l’estensione della garanzia fino a un massimo di anno extra per i beni assicurabili e i prelievi in valuta estera gratuiti presso ogni sportello Mastercard.
Qui di seguito passiamo sotto la lente d’ingrandimento alcune carte di credito attivabili a dicembre 2023 che prevedono vantaggi mirati per chi viaggia per turismo o per chi viaggia per lavoro.
CARTA DI CREDITO |
FUNZIONALITÀ DI VIAGGIO |
ALTRI DETTAGLI DELL'OFFERTA |
Carta You |
|
|
Carta Platino American Express |
|
|
Carta Revolut Metal |
|
|
Carta Hype Premium |
|
|
La carta di debito gratuita inclusa nel conto corrente online di BBVA (anch’esso a canone gratuito per sempre) offre l’innovativo servizio My Trips e un’assicurazione grazie alla partnership con Allianz.
Con il servizio My Trips (disponibile sull’app della banca multinazionale spagnola) è possibile controllare le spese, gestire il denaro in modo sicuro e risparmiare durante il proprio viaggio. Attraverso “My Trips”, accessibile dal menu “Servizi speciali” dell’app, i clienti della banca possono:
Per i propri viaggi durante le vacanze estive BBVA consente anche di assicurare il proprio viaggio con la copertura di Allianz Assistance, ricevendo assistenza e protezione ovunque nel mondo, includendo nella copertura se stessi, la coppia o l’intera famiglia; oppure sottoscrivendo una polizza personalizzabile in base alle proprie esigenze.
C’è infine da ricordare che, con l’attivazione della polizza di Allianz, optando tra la formula Standard o Premium, si potrà approfittare dei seguenti benefici offerti da BBVA durante il viaggio: