Geolocalizzazione carta di credito: come funziona
            
    
    Geolocalizzazione carta di credito tramite app, come la tecnologia biometrica, accrescono la sicurezza dei pagamenti con “moneta elettronica”:
- Che cos'è la geolocalizzazione tramite app
- Le offerte carte di credito più vantaggiose e sicure di ottobre 2025
- Carta di credito biometrica: l'innovativo test di Banca Sella
Con SOStariffe.it, vediamo come funziona la geolocalizzazione della carta di credito e quali altri risorse tecnologiche si possono usare per rendere i pagamenti elettronici più sicuri, utile specie se si viaggia per turismo o per ragioni professionali in Italia e all’estero.
Qualora perdeste la carta di credito, o se vi venisse clonata o rubata, occorrerebbe immediatamente chiamare l'ente emittente (spesso è la propria banca) e bloccare la carta, così da evitare pagamenti fraudolenti e di vedersi sottratto del denaro dal proprio conto corrente.
Qualunque carta di credito si scelga, sia nella versione fisica, sia nella versione virtuale sul proprio wallet digitale, lo smartphone è un valido alleato per la sicurezza della carta di credito grazie al sistema di geolocalizzazione tramite l’app dell’istituto emittente (la propria banca), oppure il circuito di appartenenza della carta stessa (Visa o Mastercard)
        
    Geolocalizzazione carta di credito con l’app di Visa sullo smartphone
                    
            
 Sulla fronte della geolocalizzazione della carta di credito, la prima a muoversi, è stata Visa. Nel 2015 la joint venture americana, che raccoglie 21.000 istituzioni finanziarie nel mondo ed è leader nei pagamenti digitali, lanciò la soluzione Mobile Location Confirmation e non prevedeva l’inserimento di un localizzatore satellitare GPS o di altra natura nella carta di credito. Era sufficiente e lo è ancora installare un’app sul proprio smartphone e l’applicazione invia informazioni circa la localizzazione del titolare.
Il sistema è ancora valido. L’app Visa installata sul proprio telefonino è ancora un sistema di sicurezza garantito per effettuare pagamenti ovunque nel mondo senza correre rischi. Infatti dal centro dati Visa:
- ogniqualvolta si tenti di eseguire un’operazione con la carta di credito, viene verificato se il punto in cui è utilizzata la carta è compatibile con il luogo in cui si trovi il titolare della carta stessa;
- in caso contrario, la transazione non è autorizzata e il pagamento è negato.
La soluzione dovrebbe essere già applicabile a tutte le carte di credito Visa già emesse. Questo sistema si presenta efficace e di immediato utilizzo, anche perché nella quasi totalità dei casi in cui una carta di credito venga smarrita, oppure sia rubata o clonata, il suo utilizzo indebito avviene in un’area geografica diversa da quella di operatività del titolare.ù
        
    Carte di credito per le vacanze: le migliori offerte di ottobre 2025
                    
            
 Ti stai preparando per andare in vacanza quest'estate? Il comparatore per carte di credito di SOStariffe.it - ecco una panoramica delle carte di pagamento per viaggiare all'estero più convenienti a ottobre 2025 e dei loro sistemi di sicurezza per pagamenti sia nei negozi fisici sia online, tanto in Italia quanto all'estero, senza rischi di frode.
        
    Carte di credito biometriche: l'innovazione di Banca Sella
                    
            
 Sono già una realtà anche le carte di credito biometriche, con un lettore di impronte digitali implementato all’interno della card; alcuni ricercatori olandesi dell’Università di Eindhoven e dell’Università di Enschede (Twente) hanno messo a punto una carta che sfrutta la fisica quantistica e le caratteristiche dei fotoni contenute in una vernice speciale di cui è ricoperta la carta. Queste sono le soluzioni più futuristiche e tecnologicamente avanzate.
A questo proposito, c’è da segnalare che Banca Sella ha emesso (in via sperimentale) una carta di credito su circuito Visa con riconoscimento biometrico e sviluppata in partnership con Idemia, prevede di pagare usando solo la propria impronta digitale, grazie a un chip biometrico.
È vero che si tratta per ora di una sperimentazione. Ma è un test destinato a rivoluzionare i sistemi di pagamento del futuro. Perché questa innovativa carta permette di autorizzare tutte le transazioni facilmente e velocemente, ricorrendo soltanto all’impronta digitale del titolare della carta per mezzo del chip biometrico inserito all’interno della carta stessa.
 
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                    