Blocco carta di credito, quando è necessario e come fare:
Blocco carta di credito, carta di debito (ossia il bancomat), carta prepagata per furto, smarrimento e clonazione: come fare? Oppure, se si notano dei movimenti sospetti sull’estratto conto della carta di credito a fine mese: cosa fare? Qual è il primo passo da compiere dopo aver bloccato la carta: occorre procedere a denunciare l’accaduto alle forze dell’ordine.
I numeri verdi o a pagamento per bloccare le vostre carte li avrete visti mille volte sugli adesivi degli sportelli automatici della vostra o di una qualsiasi filiale, oppure sul contratto con cui avete stipulato il servizio. Sono numeri di telefoni attivi 24 ore su 24 e in pochi minuti vi permettono di bloccare la carte e di impedire qualsiasi operazioni.
I contatti sono diversi a seconda che siate in Italia o all’estero e ciascun circuito di carte di credito ha il proprio numero. Per il blocco del bancomat esiste invece un unico numero di telefono se chiamate dall’Italia ed è quello della Centrale d’allarme blocco carte di ciascun istituto.
La carta di credito deve essere bloccata per evitare un uso non autorizzato da parte di soggetti terzi, diversi dal titolare della carta stessa. In caso di furto o smarrimento o anche nel caso in cui ci sia il rischio di una clonazione della carta (riscontrabile quando si ricevono addebiti non riconducibili ad operazioni effettuate dalla propria carta) è necessario richiedere subito il blocco della carta.
Questa operazione può essere fatta chiamando un apposito numero verde messo a disposizione dalla banca (o dalla società che ha emesso la carta per conto della banca). In alcuni casi, inoltre, è possibile richiedere il blocco della carta via app, o tramite l’home banking della propria banca.
Per bloccare la carta di credito è possibile fare riferimento al numero verde per il blocco bancomat fornito dalla propria banca. Per esempio, per bloccare il bancomat Unicredit è previsto un numero di telefono ben preciso che sarà diverso dal numero a cui rivolgersi per bloccare una carta Intesa Sanpaolo.
Una volta bloccata, la carta di credito non è più utilizzabile. Non sarà possibile effettuare acquisti, sia online che in negozio, e non si potrà prelevare. Per tornare a utilizzare la carta sarà necessario sbloccarla (operazione disponibile solo in alcuni casi, per esempio a seguito di un blocco temporaneo attivabile via app), oppure attendere la ricezione di una nuova carta da parte della banca.
Il primo passo da fare in caso di furto o smarrimento è di chiamare il numero verde fornito dalla banca. L’operatore che risponde provvederà a bloccare la carta impedendo qualsiasi operazione da quel momento in avanti. Dopodiché occorre rivolgersi alle forze dell’ordine, Polizia e Carabinieri, per denunciare l’accaduto. Con la copia della denuncia è possibile ottenere eventuali rimborsi da parte della banca o della società finanziaria che ha emesso la carta.
Per procedere con la denuncia di furto o smarrimento è possibile:
Ecco come effettuare la denuncia online:
L’inserimento dei dati anagrafici in fase di registrazione sarà usato anche successivamente per compilare automaticamente la denuncia di smarrimento o furto. Durante la procedura web è necessario scegliere presso quale ufficio di Polizia o dei Carabinieri inoltrare la denuncia e sarà la sede in cui presentarsi successivamente per ultimare le operazioni.
Una volta terminata questa fase si dovrà solo andare nell’ufficio prescelto a firmare la copia della denuncia.
CARTA |
DALL'ITALIA |
DALL'ESTERO |
American Express |
06.72900347 |
+011.800.263.92.279 da USA, Canada e Australia |
Bancomat |
800.82.20.56 |
+39.02.60843768 |
CartaSì |
800.15.16.16 |
+39.02.34980020 |
Mastercard |
800.87.08.66 |
+1.636.7227111 |
VISA |
800.81.90.14 |
+1.303.9671096 |
CARTA |
DALL'ITALIA |
DALL'ESTERO |
Hybrid, Libra |
800.500.200 |
+39.030.2471209 |
Kalìa |
800.20.71.67 |
+39.0432.744106 |
Carte Nexi, S€mpre, eMONEY |
800.15.16.16 |
+39.02.34980020 +1.800.47.36.896 dagli USA |
Carta Nova Findomestic |
800.254.762 |
+39.055.3232242 |
Bankamericard |
800.20.71.67 |
+39.0432.744106 |
Diners |
800.86.40.64 oppure 800.39.39.39 |
+39.06.3213841 +39.02.32162656 |
CARTA |
DALL'ITALIA |
DALL'ESTERO |
Gruppo MPS |
800.99.21.00 |
+39.02.34980176 |
Crédit Agricole |
800.77.11.88 |
+39.0432.744302 |
BBVA |
800.172.639 |
+39.02.3030108 |
Banca Sella |
800 66 33 99 |
+39.015.2434614 |
Banco BPM |
800 822 056 |
+39.02.60843768 |
BNL Gruppo BNP Paribas |
+39 060 060 |
+3906.0060 |
BPER Banca |
800.44.06.50 |
+39.07.92839699 |
CheBanca! |
800.10.10.30 |
+39.02.32004141 |
Credem Banca |
800.822.056 |
+39.02.60843768 |
Deutsche Bank |
800.20.71.67 |
+39.0432.744106 |
Findomestic Banca |
800.25.47.62 |
+39.05.53232242 |
Fineco Bank |
800.52.52.52 |
+39.02.28992899 |
ING Italia |
800.20.71.67 |
+39.0432.744106 |
Intesa Sanpaolo |
800.44.42.23 |
+39.02.87109001 |
PostePay |
800.00.33.22 |
+39.06.45263322 |
UniCredit |
800.07.87.77 |
+39.045.8064686 |
Non c’è solo una procedura per bloccare un bancomat, una carta prepagata o una carta di credito. Si può procedere andando in filiale e sbrigando la pratica con un operatore presso gli sportelli, oppure chiamando uno dei numeri emergenza carte segnalati su siti e contratti. O ancora le app di alcuni istituti bancari comprendono l’opzione blocco carte (per esempio, Intesa Sanpaolo).
Le chiamate dall’Italia per bloccare le carte sono in genere gratuite perché dirette a numeri verdi. Ad esempio, se la vostra carta è un Hybrid o un Enjoy dovrete contattare l’800.500200, i clienti che possiedano una Diners invece si rivolgeranno all’800.864064. O ancora le carte Nexi si bloccano telefonando all’800.151616. Per gli utenti, c’è sempre la possibilità di bloccare una carta Mastercard o una carta Visa o qualsiasi altro tipo di carta in caso di attività sospette. Allo stesso modo è possibile bloccare una carta American Express.
Se invece si è all’estero bisogna contattare i numeri a pagamento, la tariffazione in questi casi è piuttosto salata. Gli stessi clienti Hybrid o Enjoy qualora dovessero bloccare le carte di credito, debito o prepagate mentre sono in viaggio all’estero dovrebbero chiamare il numero +39.03.02471209. Per i Diners invece il contatto è +39.06.3213841 e vale solo per il blocco delle carte di credito. Mentre per i possessori di una carta Nexi il numero per le emergenze carte sarà +39.02.34980020, ma se si dovessero trovare in difficoltà negli Stati Uniti dovranno chiamare l’1.800.4736896.
In caso di carta clonata è necessario richiedere subito il blocco. Non appena si osservano operazioni sconosciute eseguite con la carta occorre mettersi in contatto con la banca, sfruttando i canali messi a disposizione dalla stessa, per completare il blocco. È necessario agire subito per evitare danni economici significativi.
Per proteggere la propria carta di credito dal rischio di furto, smarrimento e clonazione è necessario adottare una serie di piccoli ma fondamentali accorgimenti. Tra i consigli da mettere in pratica per proteggere la carta troviamo:
Ogni banca segue politiche ben precise per quanto riguarda la carta di credito sostitutiva, soprattutto per l’invio all’estero. È opportuno verificare queste condizioni direttamente con il proprio istituto. Nella maggior parte dei casi, è possibile ricevere una carta sostituita in pochi giorni, con una consegna d’emergenza (che, però, prevede un costo aggiuntivo). Tempistiche e costi per l’ottenimento di una carta sostitutiva, sia in Italia che all’estero, variano da banca a banca.
Sì. La banca può attivare un blocco senza preavviso della carta di credito, soprattutto in tutti quei casi in cui siano rilevate operazioni sospette e un possibile utilizzo fraudolento. Il blocco ha l’obiettivo di evitare operazioni non autorizzate dal titolare della carta, o che violano le normative vigenti. In caso di blocco della carta da parte della banca è consigliabile contattare subito il Servizio Clienti della propria banca per ottenere maggiori dettagli in merito.