Come usare la carta di credito con Paypal?

Aggiornato il 25/11/2024
di Paolo Marelli
In 30 sec.

Carta con PayPal, cosa c’è da sapere per fare acquisti online in sicurezza:

  • come funziona la procedura per collegare una carta a PayPal
  • quali carte di credito, di debito o prepagata possono collegare a PayPal
  • i problemi più comuni per aggiungere una carta a PayPal e come risolverli
  • come funziona la rimozione di una carta da PayPal

Hai aperto un conto con PayPal e hai scelto di collegare una carta? Vediamo subito come usare la propria carta di credito con PayPal, quali carte possono essere aggiunte, rimozione e assistenza in caso di problemi.

Come collegare la carta di credito su PayPal

  • Da web: dopo aver aperto il proprio conto PayPal, bisogna cliccare sulla sezione Portafoglio
    • cliccare l’opzione Collega una carta, seguendo poi le istruzioni fornite.
  • Da app PayPal: clicca l’icona del portafoglio con la scritta Wallet
    • clicca il segno + in corrispondenza della sezione Conti bancari e carte
    • seleziona infine Carta di debito o di credito per collegare la carta manualmente o collegare il conto PayPal al proprio conto bancario.

Va segnalato che quando si aggiunge una carta di credito a PayPal verrà chiesto all’utente di completare la procedura 3D Secure dela banca emittente, in modo da confermare che si è il titolare della carta.

La richiesta probabilmente includerà l’inserimento di un codice di sicurezza OTP inviato al numero di cellulare del cliente registrato dalla banca oppure il completamento dell’autenticazione biometrica utilizzando o l’impronta digitale o il riconoscimento del volto sull’app di PayPal. Di norma, dopo aver inserito i dati della carta e aver completato anche quest’ultima autenticazione, pagando con PayPal non verrà più richiesto il codice 3D Secure, tranne rari casi.

Quali carte di credito possono essere usate con PayPal?

  QUALE CARTA CON PAYPAL
1 MasterCard
2 Maestro
3 Visa
4 Visa Electron
5 American Express
6 Aura
7 Discover

Per l'utlizzo con la carta di credito, PayPal accetta le seguenti tipologie di carte di pagamento, le appartengono ai rispettivi circuiti internazionali:

Di solito le carte elettroniche (quelle “virtuali”) non possono essere utilizzate perché non offrono l’accesso all’estratto conto e quindi non permettono di essere verificate.

Per chi ha un conto PayPal italiano, è possibile associare soltanto carte di credito italiane.

È importante che la carta di credito registrata appartenga al titolare del conto PayPal.

Problemi comuni con l’aggiunta di una carta di credito su PayPal

Può capitare che, quando si cerca di aggiungere una nuova carta di credito al proprio conto PayPal, l’operazione non venga portata a termine. In questo caso ci possono essere diverse motivazioni, tra cui le seguenti:

  • la carta è stata già collegata in precedenza a due diversi conti PayPal, e pertanto non può essere aggiunta a un terzo conto;
  • la carta ha un indirizzo di fatturazione immesso non valido (per immettere quello corretto basta controllare l’estratto conto della carta);
  • la carta è contemporaneamente già collegata a un altro conto PayPal (ogni carta può essere collegata a un solo conto PayPal alla volta; se si vuole cambiare il conto di riferimento è necessario prima rimuoverla, seguendo la procedura descritta poco più sopra, e aggiungerla al nuovo conto, sempre a patto che non si sia già compiuta quest’operazione altre due volte);
  • è stato immesso per tre volte un codice di sicurezza CVV errato nel collegare la carta di credito al conto PayPal (in questo caso è necessario contattare l’assistenza di PayPal, che si occuperà di aiutare l’utente a completare la procedura di collegamento della carta);
  • la società emittente non ha accettato l’addebito temporaneo di prova di 1 dollaro per l’autorizzazione della carta nel momento del collegamento al conto (la situazione si può risolvere contattando la società emittente della carta e chiedendo spiegazioni al riguardo);
  • ci sono già 24 carte collegate al proprio conto, il numero massimo permesso da PayPal (anche per questa evenienza è necessario prima di tutto eliminare una carta dal conto e poi provare ad aggiungerne una nuova).

Come rimuovere la carta di credito da PayPal?

Può capitare di dover rimuovere la propria carta di credito dall’account PayPal per una serie di motivi, ad esempio perché non si utilizza più il servizio o perché la carta in questione ha superato la data di scadenza.

Per farlo, basta recarsi sul conto PayPal e:

  • visitare il Portafoglio,
  • selezionare la carta che si vuole rimuovere,
  • cliccare su Rimuovi carta.

PayPal si occupa di rimuovere direttamente per l’utente le carte che sono diventate inutilizzabili o che sono state annullate, nel caso in cui queste siano idonee per l’aggiornamento automatico.

Attenzione: se si è usata la carta che si vuole rimuovere per una transazione ancora in sospeso, o usata di recente come metodo di riserva per un pagamento bancario immediato, potrebbe non essere consentita la rimozione per qualche giorno.

Allo stesso modo, non c'è possibilità di rimozione se il saldo PayPal è negativo.

Risorse utili

Domande correlate

Che differenza c'è tra carta di credito e PayPal?

Pagando tramite carta di credito fornisci al sito di e-commerce il numero di 16 cifre che contrassegna la tua carta e il codice CVV. Quindi, ti esponi a maggiori rischi di truffa con carta di credito. PayPal, invece, cripta le informazioni della tua carta di credito, contribuendo così ad aumentare la sicurezza dei tuo dati bancari contro frodi online e clonazione della carta stessa.