Come fare acquisti online senza carta di credito


Per effettuare acquisti online è possibile utilizzare diversi metodi di pagamento ed anche chi non ha una carta di credito ha la possibilità di fare acquisti senza problemi. A disposizione degli utenti, infatti, ci sono tante opzioni da sfruttare per acquistare prodotti e servizi disponibili in vendita online. È possibile utilizzare altre carte di pagamento oppure svariati servizi pensati per poter pagare senza carta di credito.

carta di credito in primo piano

Ecco, quindi, come fare acquisti online anche senza carta di credito e come scegliere il sistema più comodo in base alle proprie esigenze andando a considerare i metodi di pagamento sicuri e tracciabili per gli acquisti online.

Per fare acquisti online non serve una carta di credito

La carta di credito è uno strumento davvero ottimo per fare acquisti, sia online che in negozio. Questo particolare tipo di carta è disponibile nella versione "a saldo" in cui l'addebito dell'importo speso avviene in una data successiva (solitamente in un giorno prefissato del mese solare successivo a quello in cui è stata effettuata la spesa). C'è poi la versione "revolving" o "a rate" che consente di rateizzare per diversi mesi l'importo speso a fronte del pagamento di costo extra rappresentato dagli interessi applicati dalla banca. Alcune carte di credito possono essere a saldo con opzione revolving attivabile dall'utente.

Avere a disposizione una carta di credito non è un requisito necessario per fare acquisti online. Fortunatamente, infatti, esistono svariati sistemi alternativi per fare acquisti online senza carta di credito. Ricordiamo, infatti, che la carta di credito non può essere richiesta da tutti. Le banche rilasciano questo di strumento di pagamento esclusivamente a seguito di una richiesta da parte del cliente e solo dopo un'attenta valutazione della sua condizione reddituale e patrimoniale. Le carte di credito presentano, inoltre, un "plafond" che rappresenta il limite di utilizzo massimo in un mese della carta.

Per individuare la migliore carta di credito da attivare in base alle proprie esigenze è possibile dare un'occhiata allo strumento di confronto carte di SOStariffe.it.

Come fare acquisti online senza carta di credito? Le altre carte disponibili

Ci sono diversi metodi da utilizzare per fare acquisti online senza carta di credito. Ogni venditore stabilisce quali sistemi accettare per poter effettuare il pagamento dei prodotti in vendita. In genere, gli utenti hanno a disposizione diverse opzioni.

Ecco le soluzioni migliori su cui puntare per acquistare con carta ed utilizzare metodi di pagamento sicuri e tracciabili:

Carta di Debito

La prima opzione da tenere in considerazione per fare acquisti online senza carta di credito è rappresentata da una comune carta di debito. Si tratta della carta di pagamento che le banche propongono ai loro correntisti. A differenza della carta di credito, la carta di debito prevede l'addebito immediato delle spese sostenute (sul saldo del conto corrente) ed è accessibile a tutti. Basterà avere un conto corrente per poter contare su di una carta di debito abbinata da utilizzare per fare acquisti online in tutta sicurezza.

Al giorno d'oggi, la quasi totalità delle banche italiane mette a disposizione della clientela un conto corrente con carta di debito inclusa senza costi aggiuntivi. L'accesso a questo strumento di pagamento è, quindi, davvero alla portata di tutti. È possibile, ad esempio, puntare su di un conto a zero spese per ottenere una carta di debito completamente gratuita da utilizzare per fare acquisti online liberamente (ed anche per acquistare al POS in negozio o per prelevare contanti).

Le carte di debito utilizzando i principali circuiti di pagamento (Visa e Mastercard) e sono, quindi, accettate praticamente ovunque. Essendo collegate direttamente al conto corrente, inoltre, le carte di debito presentano un limite di utilizzo rappresentato dal saldo del conto corrente. Queste carte, inoltre, sono utilizzabili anche tramite i vari wallet mobile (come Google Pay, Samsung Pay e Apple Pay) per fare acquisti direttamente con lo smartphone.

Per ottenere una carta di debito è, quindi, possibile scegliere un conto corrente con condizioni economiche particolarmente convenienti. Per scoprire i migliori conti basterà dare un'occhiata al comparatore di SOStariffe.it per conti correnti.

Carte prepagate

Per gli acquisti online senza carta di credito, il settore delle carte di pagamento ci mette a disposizione un'ulteriore opzione. Si tratta delle carte prepagate, uno strumento di pagamento indipendente dal conto corrente (a differenza delle carte di debito) e disponibile per tutti e senza limitazioni (a differenza delle carte di credito). Spesso ci si chiede come acquistare online con carta prepagata. Questo strumento di pagamento è molto comodo da utilizzare ed è disponibile per tutti.

Le prepagate possono essere attivate in modo indipendente. Non c'è, quindi, bisogno di avere un conto corrente per poter accedere ad una carta prepagata (anche se molte banche riservano le prepagate per i propri correntisti). Solitamente, le carte prepagate sono strumenti di pagamento ideali per gli acquisti online, in quanto non sono collegate in alcun modo ai fondi del conto corrente. Tali carte, inoltre, ottime soluzioni per i più giovani che potranno fare acquisti liberamente e senza rischi.

Le carte prepagate vanno ricaricate (spesso vengono definite anche carte ricaricabili). Alcuni istituti consentono la ricarica presso ricevitorie e punti convenzionati. Un altro modo per effettuare le ricariche delle prepagate è tramite canali online. Chi ha un conto corrente e una prepagata con la stessa banca, inoltre, potrà ricaricare la carta direttamente dal proprio canale Home Banking, in modo semplice e, generalmente, senza commissioni o con commissioni ridotte.

Tra le carte prepagate, inoltre, ricoprono un ruolo particolare le cosiddette carte conto con IBAN. Si tratta a tutti gli effetti di carte prepagate che presentano un codice IBAN, simile a quello di un conto corrente. La presenza di tale codice consente di utilizzare queste carte, oltre che per gli acquisti online, anche per alcuni servizi tipici di un conto corrente (addebiti periodici, accredito dello stipendio, bonifici in entrata e in uscita).

Gli altri metodi per fare acquisti online

Ci sono diversi modi per fare acquisti online senza carta di credito o senza utilizzare altre carte di pagamento. Ecco le soluzioni principali:

PayPal

Tra i sistemi più diffusi per fare acquisti online anche senza utilizzare una carta di credito troviamo PayPal. Si tratta di un servizio di pagamento e di trasferimento di denaro che nel corso degli anni si è affermato come un riferimento del mondo delle transazioni online. Quando si effettua un acquisto online è possibile optare per il pagamento via PayPal per velocizzare la transazione e completarla senza comunicare i dati di pagamento al venditore.

Il sistema è molto semplice. Iscrivendosi a PayPal si crea un account (basta inserire il proprio indirizzo e-mail) che potrà essere alimentato effettuando una ricarica del saldo disponibile. In alternativa, è possibile collegare al proprio account un conto corrente oppure una qualsiasi carta di pagamento. Scegliendo di pagare con PayPal durante un acquisto online, il servizio trasferirà il saldo disponibile al venditore. In assenza di saldo disponibile, l'importo da pagare verrà addebitato sullo strumento di pagamento registrato nell'account. I dati di tale strumento (conto o carta di pagamento) non saranno comunicati al venditore.

Creare un account PayPal è completamente gratuito. Il servizio, oltre che per gli acquisti online, può essere utilizzato anche per trasferire denaro ad un altro utente o per fare delle donazioni di vario tipo. La creazione dell'account richiede pochi passaggi e l'account sarà attivo da subito. Per sfruttare al massimo tale servizio è però necessario collegare al proprio account PayPal una carta di pagamento o un conto. Da notare che PayPal non è sempre accettato come strumento di pagamento. Ad esempio, Amazon, probabilmente il principale e-commerce al mondo, non accetta pagamenti tramite PayPal.

Comprare online pagando alla consegna: gli acquisti in contrassegno

Ci sono tanti altri metodi da utilizzare per fare acquisti online. Una delle soluzioni più note è il pagamento in contrassegno ovvero al momento della ricezione della merce. Tale sistema può tornare utile soprattutto in caso di acquisti online di prodotti di un certo valore. In passato, il pagamento in contrassegno era molto diffuso mentre oggi, anche grazie ai maggiori standard di sicurezza delle transazioni online, viene proposto sempre meno frequentemente. In ogni caso, comprare online pagando alla consegna resta un’opzione a disposizione degli acquirenti.

Lo shopping online con bonifico

C'è poi la possibilità di pagare tramite bonifico bancario. In questo caso, è necessario effettuare un bonifico dal proprio conto corrente verso il conto corrente del venditore che dovrà comunicare al cliente le coordinate IBAN. Si tratta di un'opzione per pagare online senza carta di credito abbastanza diffusa soprattutto per acquisti presso piccoli e-commerce. Raramente le realtà più grandi ed affermate accettando questo tipo di pagamento.

I buoni regalo

Un altro modo per fare acquisti online senza carta di credito è rappresentato dal pagamento con carte regalo o buoni acquisto. Diversi e-commerce molto conosciuti (come Amazon ad esempio) consentono di acquistare dei buoni regalo presso punti vendita convenzionati oppure di effettuare delle vere e proprie ricariche del saldo del proprio account. In questo modo, sarà possibile fare acquisti online anche senza utilizzare una carta di pagamento.

Finanziamenti e pagamenti rateali

Alcuni negozi accettano pagamenti tramite finanziamento, sottoscrivendo in fase di check-out un contratto con una finanziaria partner dello store, oppure con un sistema rateale (generalmente in 3 o 5 rate) proposto da un'azienda partner che prevede l'addebito delle rate su di una carta di pagamento fornita dall'utente.

PagoPA record: dal 2016 a oggi effettuate un miliardo di transazioni

PagoPA taglia il traguardo di 1 miliardo di transazioni dal 2016 a oggi: il controvalore è di 200 miliardi di euro. E poi  la piattaforma di pagamenti raggiunge oltre 500 milioni di messaggi inviati dagli enti tramite IO, l’app dei servizi pubblici. Per scoprire le novità e le migliori offerte carte di credito di dicembre 2023, c'è SOStariffe.it.

Carta prepagata con IBAN: come scegliere la migliore a Novembre 2023

Carta prepagata con IBAN senza conto corrente è un'alternativa low cost al tradizionale conto corrente in quanto fa risparmiare sulle spese bancarie. Per trovare le offerte migliori di novembre 2023 consulta il comparatore per carte di credito di SOStariffe.it.

Carta di credito senza busta paga: le opzioni di Novembre 2023

Carta di credito senza busta paga è un'opzione possibile? Sì, ecco cosa c’è da sapere, che cosa fare per richiederne una, insieme a una serie di consigli utili. Con SOStariffe.it, inoltre, una panoramica delle migliori offerte per una carta di credito a novembre 2023.