Come pagare con PayPal senza carta di credito?

Aggiornato il 05/02/2025
di Luana Galanti
In 30 sec.

PayPal è un sistema di pagamento che velocizza e rende sicure le transazioni online:

  • tramite PayPal si possono fare acquisti senza condividere i dati dei propri strumenti finanziari;
  • si può usare PayPal anche senza carta di credito, utilizzando uno dei metodi alternativi disponibili;
  • gli acquisti fatti tramite PayPal possono essere pagati con il saldo del wallet o con un conto corrente;
  • oltre che online, si può usare PayPal anche per pagare di persona o nei negozi, scansionando un QR code

PayPal è un sistema di pagamento comodo e sicuro, accettato in tutto il mondo e che permette di completare gli acquisti in modo molto rapido. Uno degli aspetti più interessanti di PayPal è il fatto che per pagare non bisogna condividere codici o dati dei propri strumenti di pagamento, riducendo di molto il rischio di furti di dati o clonazione di carte. La buona notizia è che si può usare PayPal per pagare anche se non si ha una carta di credito o se non la si vuole usare per fare acquisti online. In questa guida vedremo come si può pagare con PayPal senza carta di credito e quali sono i metodi alternativi a disposizione per pagare online e nei negozi. 

Pagare con PayPal senza carta: come funziona

PayPal è un servizio di pagamento che offre tante diverse funzionalità. Il servizio può essere usato infatti per scambiare denaro con altri utenti PayPal oppure per gestire i pagamenti (ed eventualmente i rimborsi) verso chi ha un'attività commerciale. In più, PayPal può essere usato sia tramite sito web sia tramite app, permettendo di fare acquisti comodamente anche in mobilità. 

Uno dei principali punti di forza del servizio di PayPal è che per ricevere o inviare pagamenti bisogna solo comunicare l'indirizzo email associato all'account PayPal. Una volta che ci si è registrati al servizio si ha a disposizione un conto online, che può ricevere e inviare denaro. 

Nella tabella seguente abbiamo raccolto tutti gli strumenti che possono essere usati per pagare con PayPal. 

Modalità di pagamento Cosa sapere
Saldo PayPal Il saldo può essere alimentato ricevendo denaro da amici e parenti, tramite bonifici o carte di pagamento, ma anche tramite rimborsi di acquisti fatti o tramite vendite di prodotti online
Conto corrente Si può collegare il proprio account PayPal al conto corrente, per poter trasferire sul conto il saldo disponibile o per poter pagare in modo sicuro usando il conto corrente
Carte di debito, ricaricabili o di credito Per le carte di pagamento valgono le stesse considerazioni fatte per il conto corrente
Codice QR PayPal dà l'opportunità di trasferire denaro e di concludere pagamenti anche tramite la scansione di un codice QR. Il codice viene generato dall'app e identifica in modo univoco l'utente

Il conto PayPal può essere usato sia per fare singole transazioni sia per fare pagamenti ricorrenti, come quelli previsti in caso di sottoscrizioni a pagamento a piattaforme di streaming o a servizi in abbonamento. In questo caso, alle scadenze prefissate, PayPal addebiterà il costo sul metodo di pagamento scelto dall'utente, senza che ci sia bisogno di alcuna autorizzazione aggiuntiva. 

Pagare con il saldo PayPal

Fare pagamenti usando il saldo è il modo più pratico per pagare con PayPal senza carta di credito. Chiunque abbia un account PayPal ha una sorta di conto online con un proprio saldo

All'apertura del conto il saldo è zero e si può ricevere denaro:

  • da familiari e conoscenti, tramite l'apposita funzione di trasferimento "Amici e conoscenti". Questa funzione è utile, ad esempio, per la divisione delle spese di gruppo o per inviare un regalo;
  • trasferendo sul saldo del denaro da un conto corrente o da una carta di pagamento supportati da PayPal;
  • da negozi o portali online, ad esempio a seguito della vendita di prodotti di seconda mano;
  • a seguito di un rimborso di un precedente acquisto online. 

Se il conto PayPal ha un saldo sufficiente, al momento di fare acquisti online si può selezionare questo strumento di pagamento. Basterà scegliere di pagare con PayPal, indicare l'indirizzo email associato all'account e autorizzare la transazione. Una volta che il sistema avrà verificato che il saldo copre le spese, l'acquisto verrà confermato. 

Pagare con PayPal tramite conto corrente

Per non rischiare di non essere in grado di concludere un acquisto online perché il saldo non è sufficiente, si può collegare il conto PayPal al proprio conto corrente. Basterà seguire la procedura guidata per autorizzare il collegamento e, una volta completato, si potrà usare il conto sia per pagare sia per ricevere denaro tramite PayPal. 

Collegare il conto corrente a PayPal è una soluzione molto comoda per chi vuole usare il servizio di pagamento ma non vuole condividere i dati delle proprie carte o non ha una carta di credito.

Al momento di pagare si può sempre scegliere che strumento usare. Si può quindi decidere se scalare prima il denaro disponibile sul wallet di PayPal oppure se inviare l'addebito sempre sul conto corrente. 

Pagare con PayPal tramite codice QR

Da qualche tempo PayPal permette di fare pagamenti anche nei negozi fisici o di scambiare denaro di persona usando dei codici QR. Per poter usare questa funzionalità bisogna innanzitutto abilitarla tramite l'app mobile di PayPal. 

Basterà andare nella sezione "Wallet" dell'app e toccare la voce "Acquisti di persona e codice QR". Il sistema chiederà di confermare il metodo di pagamento da usare e, una volta completato questo passaggio, si potrà iniziare subito a pagare tramite QR code.

Si può pagare rapidamente in negozio scansionando il codice QR dell'esercente, digitando l'importo da pagare e confermando l'invio del denaro. Allo stesso modo, si può ricevere denaro da altre persone, mostrando il codice QR che riconduce al proprio account. PayPal supporta non solo le transazioni in euro ma anche in altre valute, risultando molto pratico da usare anche per chi viaggia spesso all'estero. 

Questa funzionalità si rivela molto utile per poter fare pagamenti senza contanti anche se non si ha un POS a disposizione. Per i negozianti le transazioni fatte tramite il sistema di QR code di PayPal prevedono il pagamento di una commissione in parte fissa e in parte variabile in base all'importo della vendita.

Risorse utili