POS virtuale è un termine che può avere due accezioni di significato differenti. Vediamo di seguito quali sono analizzando più nel dettaglio:
Per gestire pagamenti a distanza esistono anche soluzioni alternative, che uniscono i vantaggi dei pagamenti online a quelli legati alle attività di un Punto Vendita. Se vuoi approfondire questo metodo di pagamento, puoi visitare la pagina dedicata di Axerve Pay by Link.
Tra i vantaggi derivanti da un POS virtuale si annoverano:
Per poter attivare un POS virtuale, dovranno essere rispettate delle regole ben precise, quali la presentazione di partita IVA, documentazione di bilancio e informazioni specifiche sui titolari effettivi.
I POS virtuali o mobile – da non confondere con quelli offerti dalle banche, ma esclusivi per chi ha una piattaforma e-commerce – consentono a un negoziante tradizionale (intendiamo quello che ha un negozio fisico) di accettare i pagamenti tramite carta di debito e credito dai clienti con un POS che è leggermente diverso.
Si tratta di un piccolo dispositivo dove va inserita la carta, correlato a un’applicazione che trasmette il pagamento non direttamente al conto corrente del negoziante come nel caso del POS tradizionale, ma a una società esterna che poi lo dirige dove corrisponde.
Questi POS virtuali sono convenienti dal punto di vista economico perché – pur prevedendo quasi sempre un costo di attivazione una tantum – sono liberi da canoni fissi e si pagano attraverso delle commissioni minime su ogni transazione fatta.
Per quanto riguarda la ricevuta, alcuni POS virtuali consentono di scaricarla dal web, mentre in altri casi arriva via email. E’ possibile inoltre, di fronte al pagamento di un extra, dotare il POS virtuale di una stampante portatile che rilascia subito la ricevuta.
In Italia sono già presenti alcune soluzioni di POS virtuale per privati che descriviamo qui di seguito.
Questo POS mobile supporta non solo i sistemi operativi iOS e Android, ma anche smartphone Windows. Propone 3 piani tariffari differenti, ovvero:
Si tratta di una delle società più giovani e promettenti nel settore dei pagamenti elettronici da mobile e accetta tutti i principali circuiti di pagamento. ci sono due diverse tipologie di POS portatili, ovvero:
Questo POS mobile, che prevede un costo del dispositivo di 29 euro + IVA, prevede i seguenti vantaggi:
Per i commercianti che dispongono di una piattaforma online per vendere i propri beni e servizi, le banche e le poste mettono a disposizione una vasta offerta di POS virtuali o VPOS – Virtual Point Of Sale. Si tratta di uno dei più evoluti e completi sistemi di pagamento online esistenti, che non richiede alcuna configurazione e può essere personalizzato graficamente per mantenere lo stile di comunicazione del proprio sito.
Si tratta di una piattaforma sicura e avanzata che si integra facilmente in ogni sito di e-commerce. Tra i più noti vantaggi vi è l’invio del transato direttamente al conto corrente dell’esercente, con la possibilità di verificare gli incassi, gestire gli storni e le autorizzazioni, così come la possibilità di rilasciare una ricevuta in maniera semplice e automatica.