Sostituire la caldaia con Enel conviene ancora di più: ecco le offerte
Scegliendo di acquistare una caldaia a condensazione con Enel Energia è possibile ottenere diversi vantaggi. Il fornitore, tramite le offerte della divisione Enel X, consente di accedere alle detrazioni fiscali fino al 65% del costo della caldaia stessa. La detrazione sarà poi suddivisa in 10 anni, andando a ridurre in modo significativo la spesa effettiva da sostenere per l’acquisto della caldaia.
Per i clienti Enel Energia, inoltre, scegliere di acquistare una caldaia con Enel X conviene ancora di più: Enel X è partner del programma fedeltà ENELPREMIA WOW!. I clienti Enel Energia hanno, quindi, la possibilità di ottenere punti aggiuntivi da utilizzare per riscattare i premi in catalogo. In questo modo, quindi, l’acquisto della caldaia apre le porte a ulteriori bonus.
Vediamo tutto quello che c’è da sapere sulle offerte Enel per la caldaia a rate in bolletta e sulle detrazioni fiscali disponibili con le offerte Enel X.
Acquistando una nuova caldaia a condensazione tramite Enel X Store è possibile beneficiare della detrazione fiscale (al 65% o al 50%) per la sostituzione di un impianto di climatizzazione invernale con una nuova caldaia a condensazione. Al momento, invece, non è possibile richiedere la cessione del credito. Anche se lo sconto in fattura non è accessibile, cambiare caldaia con Enel X conviene.
Con le offerte in corso, che si basano sulla normativa vigente, i clienti Enel possono acquistare una caldaia beneficiando di una detrazione fiscale fino al 65%. L’importo da detrarre sarà poi suddiviso in 10 rate annuali di pari importo, garantendo una riduzione netta delle tasse da versare negli anni successivi la spesa per l’acquisto della caldaia.
Per richiedere la detrazione fiscale del 65% è necessario:
Per richiedere la detrazione fiscale del 50% dell'importo speso nell’ambito di una riqualificazione energetica sarà necessario:
La detrazione fiscale del 50% è disponibile anche in occasione di interventi di ristrutturazione edilizia come:
Tutte le soluzioni proposte da Enel X per la caldaia con detrazione fiscale del 50% o del 65% includono nel prezzo proposto:
A disposizione dei clienti Enel X ci sono diversi modelli di caldaia da acquistare. L’azienda propone, infatti, caldaie di brandi di riferimento del mercato, come Ariston e Ferroli, con la possibilità di scegliere tra vari tipi di potenza, con diverse modalità di installazione e con varie opzioni per quanto riguarda le caratteristiche tecniche.
In base al modello scelto, la spesa è compresa tra 1.475 euro e 2.564 euro e comprende anche il sopralluogo, l’installazione e l’IVA. L’importo complessivo dell’operazione viene utilizzato per calcolare la detrazione fiscale (del 50% o del 65%) che sarà poi erogata in 10 anni, con rate annuali di pari importo.
Offerte Luce in evidenzaOfferte Gas in evidenzaPer il momento, non sono disponibili offerte con sconti extra sull’acquisto della caldaia per i clienti Enel Energia. Chi ha un contratto di fornitura con Enel Energia, in ogni caso, potrà beneficiare di un importante vantaggio aggiuntivo garantito dall’acquisto di una caldaia con Enel X. Oltre alla detrazione fiscale, infatti, l’acquisto di una caldaia con Enel X permette di accumulare punti per il programma ENELPREMIA WOW!, il programma fedeltà di Enel che consente ai clienti di ottenere premi e sconti in bolletta.
I clienti Enel Energia hanno la possibilità di sostituire la caldaia affidandosi alle offerte Enel X che consentono di accedere a condizioni agevolate per l’acquisto di una nuova caldaia oltre che alla detrazione fiscale del 50% o del 65% andando, inoltre, ad accumulare punti ENELPREMIA WOW! che potranno trasformarsi in sconti in bolletta o premi aggiuntivi.
Al momento, non sono disponibili offerte dedicate ai clienti Enel Energia, con sconti diretti in bolletta o con la possibilità di includere il costo della caldaia nella bolletta relativa alla propria fornitura di gas naturale. La sostituzione della caldaia con Enel resta, in ogni caso, molto vantaggiosa grazie ai tre bonus illustrati in precedenza che possono fare la differenza, riducendo la spesa effettiva per l’operazione.