Qualcosa non va con la vostra fornitura di elettricità o di gas sottoscritta con Enel? Qualche problema con le bollette? Ecco cosa fare per tentare di risolvere il problema contattando l'Ufficio Reclami attraverso il numero Assistenza Clienti Enel oppure, se non dovesse andare a buon fine, con la presentazione di un reclamo.
Per quanto riguarda i reclami inerenti alla fornitura di energia elettrica, in prima istanza è possibile chiamare il Servizio Clienti al numero verde 800 900 800, attivo tutti i giorni 24 ore su 24, da tutti i numeri nazionali. Qui gli utenti potranno fornire informazioni e risolvere qualsiasi esigenza.
Se non dovesse essere risolutivo, è possibile inoltrare un reclamo utilizzando un apposito modulo messo a disposizione da Enel sul proprio sito web (enelservizioelettrico.it), in cui dovranno essere indicati oltre ai dati identificativi del cliente e della fornitura, il motivo del reclamo (contratto, bollette, pagamenti, rettifiche di fatturazione, altro).
Il modulo va quindi inviato:
Enel Servizio Elettrico dovrebbe fornire una risposta ai reclami pervenuti scritta entro 40 giorni solari dalla data di ricevimento, con indicazione delle azioni adottate per la risoluzione del problema e il nominativo del referente incaricato della pratica.
Offerte Luce in evidenzaOfferte Gas in evidenzaSul sito enelenergia.it è prevista una sezione per l'assistenza ai clienti di fornitura Enel gas.
Attraverso l'accesso al proprio account è possibile chiedere una rettifica della bolletta, se la lettura stimata si discosta molto dal consumo reale.
È prevista anche la possibilità di ottenere assistenza via chat oppure prenotando una richiamata dal sito stesso. I due servizi sono attivi dalle 8 alle 20.
Se non è stato possibile risolvere la questione attraverso l'assistenza online, è possibile inviare un reclamo utilizzando il modulo presente tra gli allegati della pagina web, oppure si può procedere online accedendo alla sezione “Contattaci”.
Il modulo va invitato a:
In caso di mancata risposta o risposta insoddisfacente da parte di Enel, è possibile attivare una procedura di conciliazione, evitando di doversi rivolgere all'autorità giudiziaria.
Il Servizio conciliazione clienti energia è stato introdotto dall'Autorità, è volontario, gratuito e si svolge interamente online, in conformità con la normativa europea sull'energia e sulla risoluzione alternativa della controversie (ADR).
In merito alla procedura di reclamo, sarà possibile inviare una richiesta online, inserendo su un apposito form dati quali il codice fisale, l'indirizzo della fornitura, l'indirizzo mail, il numero cliente e i codici POD o PDR a seconda dei casi.
In alternativa, si dovrà scaricare il modulo cartaceo dal sito ufficiale di Enegl Energia, compilarlo in ogni suo campo e inviarlo al seguete indirizzo: Enel Energia Spa, Casella postale 8080, 85100 Potenza (casella postale 1000 in caso di fornitura gas).
Abbiamo detto che il reclamo a Enel potrà essere inviato tramite posta ordinaria scrivendo a:
Il reclamo potrà anche essere tramite fax al numero 800 900 150: per legge, Enel avrà 40 giorni di tempo per rispondere alle richieste di qualsiasi tipologia di cliente.