Tutto quello che c’è da sapere sulla voltura con cambio fornitore:
La voltura delle utenze è un’operazione che consente di cambiare l’intestatario del contratto di fornitura di luce o gas già attiva, senza dover richiedere la disdetta del contratto precedente e l’attivazione di uno nuovo. A partire dal 2021 è possibile richiedere la voltura con contestuale cambio gestore di luce e gas, sia verso il mercato libero che quello di maggior tutela (almeno, fino al 2024). Scopri tutta la procedura nella nostra guida alla voltura con cambio fornitore.
Nella maggior parte dei casi basta eseguire la procedura della voltura energia elettrica direttamente online sul sito web del fornitore, ed è sufficiente avere il codice POD (un codice alfanumerico che troverai sulla bolletta della luce del precedente intestatario oppure su un cartellino appeso al contatore) relativo alla fornitura elettrica che vorresti intestare a tuo nome.
Se si tratta di una voltura per fornitura gas invece, serve il codice PDR. Anche in questo caso, è possibile individuare questo codice consultando una bolletta gas precedente o facendo riferimento al contatore. Con i dati che fornirai al nuovo distributore durante la procedura il sistema automaticamente avvierà la richiesta di voltura. È importante inoltre registrare la lettura del contatore gas, che poi dovrai inserire nel modulo online.
Offerte Luce in evidenzaOfferte Gas in evidenza
VOLTURA CON CAMBIO FORNITORE PRIMA |
VOLTURA CON CAMBIO FORNITORE OGGI |
|
|
|
|
A partire dal settembre del 2021, come previsto dalla delibera ARERA 135/2021/R/eel, è stata introdotta la possibilità per gli utenti di richiedere la voltura con cambio fornitore contestuale. Si tratta, di fatto, di un’operazione che unisce in un’unica richiesta due diverse procedure (il cambio di intestatario del contratto di fornitura già attivo ed il cambio di fornitore).
In precedenza, infatti, prima di poter cambiare fornitore, i consumatori erano tenuti a richiedere la voltura all’attuale gestore dell’utenza. Ad esempio, un nuovo inquilino di un immobile era tenuto ad inviare la voltura al fornitore X, attuale gestore della fornitura di energia elettrica, e solo successivamente poteva scegliere di attivare un’offerta luce con il fornitore Y.
Grazie alla voltura con cambio fornitore è possibile accelerare i tempi, con una sola richiesta da parte del consumatore che si tradurrà nell’avvio di una doppia operazione (cambio intestatario del contratto e successivo cambio del fornitore), senza alcuna complicazione burocratica e senza dover far fronte a spese aggiuntive.
Il cambio fornitore resta un’operazione gratuita mentre la voltura, a prescindere dalla presenza di una richiesta contestuale di cambio fornitore, prevede un costo fisso (di circa 70 euro + IVA in base all’operatore a cui ci si rivolge ed al tipo di fornitura) che dovrà essere sostenuto dal nuovo intestatario del contratto.
Per la voltura ordinaria (senza il contestuale cambio di fornitore) è possibile anche inviare una comunicazione diretta, via mail o via posta, al proprio gestore. In questo caso, quindi, si potrà utilizzare il modulo seguente, da compilare in ogni sua parte, per inoltrare la richiesta di voltura. La stessa operazione con cambio fornitore, invece, non potrà essere completata inviando un modulo generico in quanto, in questo caso, è necessario attivare un nuovo contratto con un fornitore differente.
Scarica il modulo di richiesta voltura Vai
VOLTURA CON CAMBIO FORNITORE |
COME FUNZIONA |
Voltura online |
Per eseguire la voltura con cambio fornitore è possibile affidarsi ad una procedura online predisposta dal nuovo fornitore, attivando la nuova tariffa, con contestuale richiesta di voltura, tramite il sito ufficiale |
Voltura via telefono |
Alcuni fornitori consentono di richiedere la voltura con cambio fornitore via telefono, contattando il Servizio Clienti tramite un Numero Verde. L’utente riceverà il modulo di voltura e il nuovo contratto di fornitura via mail con le istruzioni per completare la pratica |
Voltura in negozio |
Per i fornitori che hanno negozi e sportelli sul territorio, c’è la possibilità di effettuare la voltura con cambio fornitore “di persona”, recandosi presso il punto vendita con tutta la documentazione necessaria |
Per richiedere la voltura con cambio fornitore è possibile seguire una procedura predisposta ad hoc dal nuovo fornitore. In linea di massima, per gli utenti, ci sono tre strade da seguire:
Bisogna sempre verificare caso per caso quali sono le modalità messe a disposizione dal nuovo fornitore per richiedere la voltura. In ogni caso, i costi dell’operazione non cambiano in base alla modalità scelta per inviare la richiesta.
La voltura con contestuale cambio fornitore richiede la raccolta di una serie di dati e documenti necessari per il completamento dell’operazione (gli stessi della voltura ordinaria o del cambio fornitore regolare):
FORNITURA |
COSTI |
VOLTURA CON CAMBIO FORNITORE LUCE |
· Contributo per il distributore locale pari a 25,20 euro + IVA · Contributo fisso stabilito dal fornitore (circa 35 euro + IVA) · Passaggio al nuovo fornitore gratuito · La spesa complessiva è di circa 60 euro + IVA oltre ad un eventuale deposito cauzionale (non dovuto in caso di domiciliazione) |
VOLTURA CON CAMBIO FORNITORE GAS |
· Contributo fisso stabilito dal distributore locale (circa 40 euro + IVA) · Contributo fisso stabilito dal fornitore (circa 35 euro + IVA) · Passaggio al nuovo fornitore gratuito · La spesa complessiva è di 70-75 euro + IVA oltre ad un eventuale deposito cauzionale (non dovuto in caso di domiciliazione) |
La voltura con cambio fornitore presenta un costo analogo a quello da sostenere per il completamento delle due operazioni separate (voltura ordinaria e cambio fornitore):
La voltura con cambio fornitore contestuale si deve concludere entro 5 giorni lavorativi dalla ricezione della richiesta inviata dal cliente. In questo lasso di tempo si dovranno completare tutte le pratiche che portano al cambio intestatario del contratto di fornitura oltre che al cambio di gestore dell’utenza.
In caso di ritardi nel completamento, il cliente riceverà un indennizzo automatico sulla prima bolletta utile. Da notare che la presenza di un contatore intestato ad un precedente cliente moroso potrebbe portare dei ritardi nel completamento della pratica. In ogni caso, il nuovo intestatario non sarà tenuto al pagamento delle bollette intestate al precedente cliente.
Per richiedere la voltura con cambio fornitore con Enel Energia è possibile:
Anche con Edison Energia è possibile richiedere la voltura con cambio contestuale del gestore. Per completare la procedura si può:
Per eseguire la voltura con cambio fornitore con Eni Plenitude è possibile:
La voltura con cambio fornitore con A2A può essere richiesta:
Per richiedere l’operazione con Sorgenia bisogna:
Per eseguire l’operazione con Servizio Elettrico Nazionale (fornitore del Gruppo Enel attivo nel mercato tutelato dell’energia elettrica) è possibile:
FORNITORE |
COME RICHIEDERE LA VOLTURA CON CAMBIO GESTORE |
Acea Energia |
· Acea.it · 800 393 939 · Sportello Acea Energia |
Engie |
· Engie.it · 800 422 422 |
E.ON |
· Eon-energia.com · 800 999 777 |
Heracomm |
· Heracomm.gruppohera.it · 800 999 500 |
Illumia |
· Illumia.it · 800 294 333 |
Iren |
· Irenlucegas.it · 800 96 96 96 · Sportello Iren |
In tabella vengono riepilogati i riferimenti utili per richiedere la voltura con cambio gestore con i principali fornitori presenti sul mercato. La lista è solo parziale e indicativa. Per completare quest’operazione, con qualsiasi fornitore presente sul Mercato Libero, sarà possibile:
Prima di richiedere la voltura con cambio fornitore, però, conviene individuare la tariffa più vantaggiosa da attivare affidandosi alla comparazione online tramite il comparatore di SOStariffe.it per offerte luce e gas.
Non ci sono differenze, in termini di costi, tra la voltura con cambio gestore e la voltura ordinaria seguita, successivamente, dal cambio gestore. Scegliere di eseguire l’operazione 2 in 1 con voltura e cambio fornitore, però, consente di:
Anche il costo dell’operazione è lo stesso, la voltura con cambio fornitore garantisce una serie di vantaggi significativi agli utenti.