Ecco tutto quello che c’è da sapere sul costo e i tempi della voltura luce e gas
Con il termine “voltura” si intende il cambio di intestatario di un contratto per la fornitura di energia elettrica o di gas. Si parla quindi di voltura quando la fornitura è già attiva ma viene intestata ad un’altra persona, con o senza rinegoziazione delle condizioni contrattuali.
La procedura di voltura è necessaria in molte situazioni e può essere effettuata in modo molto semplice. Di seguito, andremo ad analizzare tutto quello che c’è da sapere sulla voltura luce e gas a partire da quando è necessario avviare tale procedura e sino ad arrivare alle modalità di richiesta, ai costi e ai tempi della voltura.
Ecco alcuni casi in cui è necessario richiedere la voltura luce e gas:
Per eseguire in modo corretto la voltura è necessario rivolgersi direttamente al fornitore di energia. Tale operazione è disponibile sia per le forniture in Maggior Tutela che per le forniture attive nel Mercato Libero. Per maggiori dettagli è possibile leggere l’approfondimento su a chi spetta la voltura delle utenze.
Per effettuate la voltura delle utenze di energia elettrica o gas, sia per le forniture del Mercato Libero che per quelle in Maggior Tutela, è necessario fare specifica richiesta al fornitore in questione al quale vanno forniti una serie di dati e documenti, necessari per poter completare la pratica di cambio intestatario del contratto di fornitura già attivo.
Per fare la voltura di luce e gas è possibile contattare il fornitore tramite uno dei canali messi a disposizione dallo stesso ai clienti. Nella maggior parte dei casi, quindi, sarà possibile fare la voltura online, seguendo la procedura digitale predisposta dal fornitore tramite il sito ufficiale. In alternativa, si potrà inviare la documentazione necessaria via mail oppure tramite raccomandata o ancora recandosi di persona presso uno sportello gestito dal fornitore stesso.
È bene specificare che ogni fornitore definisce precise modalità per fare la voltura di luce e gas. È necessario, quindi, verificare di volta in volta quali sono le modalità da seguire per completare l’operazione. Quello che non cambia, invece, è la documentazione richiesta per fare la voltura. Il cambio di intestatario richiede documenti specifici. Ecco i dettagli:
Dati anagrafici
Dati relativi alla fornitura di energia elettrica
Documento o autocertificazione che attesti la titolarità sulla base del quale si occupa l’immobile per il quale si richiede la fornitura (Proprietà, Locazione, Usufrutto, etc.)
Dati catastali: l'Agenzia delle entrate (Provvedimento 16/03/2005) richiede i seguenti dati catastali:
Ricordiamo che per poter richiedere la voltura è necessario dimostrare - anche tramite autocertificazione – la titolarità, il pieno possesso o la regolare detenzione dell’unità immobiliare per la quale si sta richiedendo la voltura. La mancanza di questo documento può comportare il rifiuto da parte del venditore della richiesta di voltura.
Per quanto riguarda la voltura del gas è necessario presentare la stessa documentazione vista per la voltura luce con l’aggiunta dei seguenti dati necessario al cambio di intestatario della fornitura di gas:
REGIME DI FORNITURA |
COSTI DELLA VOLTURA DELLA LUCE |
Maggior Tutela |
· 25,51 euro + IVA al 22% per oneri amministrativi · 23 euro + IVA al 22% di contributo fisso · 16 euro di imposta di bollo |
Mercato Libero |
· 25,20 euro + IVA al 22% per oneri amministrativi · Quota aggiuntiva a discrezione del fornitore pari a circa 30 euro |
Il costo della voltura della luce varia in base al regime della fornitura. Per le forniture in regime di Maggior Tutela bisogna considerare:
Il richiedente potrebbe dover versare anche un deposito cauzionale, se previsto dal contratto. In genere, però, il deposito non è necessario quando si attiva la domiciliazione della fornitura su conto corrente.
Per il Mercato Libero, invece, viene richiesto il pagamento di:
Anche in questo caso potrebbe essere richiesto il versamento di un deposito cauzionale (non previsto con domiciliazione). Il fornitore, inoltre, potrebbe richiedere al cliente il pagamento dell’imposta di bollo.
Per la voltura del gas, invece, i costi dipendono dal fornitore, oltre che dal regime di fornitura (Mercato Libero e Maggior Tutela). Di conseguenza, è necessario verificare quelle che sono le condizioni contrattuali applicate dal fornitore prima di poter determinare con precisione il costo effettivo dell’operazione.
In linea di massima, sia nel Mercato Libero che in Maggior Tutela, è necessario mettere in conto una spesa di alcune decine di euro, considerando oneri amministrativi e commerciali oltre alle imposte, per poter effettuare la voltura del gas.
La voltura delle utenze è un’operazione rapida: il tempo tecnico per l’esecuzione della voltura è di 4 giorni lavorativi dall’invio della richiesta da parte del cliente. Queste tempistiche comprendono sia le pratiche del fornitore che quelle del distributore. Da notare, inoltre, che non ci sono particolari differenze, in questo caso, in base al regime di fornitura. La voltura di luce e gas segue tempistiche ben precise, sia per le forniture in regime di Tutela che per quelle nel Mercato Libero.
Si tratta di due tipologie di voltura diverse, da richiedere in base alla situazione. Ecco le differenze:
TIPOLOGIE DI VOLTURA |
CARATTERISTICHE |
QUANDO RICHIEDERLA |
Voltura con accollo |
il richiedente mantiene la stessa posizione e le stesse condizioni contrattuali ed economiche dell'intestatario uscente. Si tratta di una successione nella posizione contrattuale, dove il successore si farà carico anche di eventuali debiti e oneri facenti capo al precedente intestatario. |
|
Voltura senza accollo |
È la tipologia di voltura con la quale si dà vita ad un nuovo contratto; il nuovo intestatario non si assume eventuali posizioni debitorie del precedente titolare, ma dovrà pagare i contributi e il bollo, a differenza della voltura con accollo e secondo le disposizioni stabilite dai singoli fornitori. |
in entrambi i casi, quando si deve cambiare l’intestatario di un contratto di fornitura già attiva |
VOLTURA CON IL FORNITORE |
MODALITA’ |
NUMERO VERDE |
ULTERIORI INFO |
· Contattando il Servizio Clienti Enel Energia · Recandosi in uno sportello Spazio Enel · Tramite l’Area Clienti del sito www.enel.it |
· 800 900 860 |
· L’assistenza è disponibile tutti i giorni dalle 7 alle 22 · per effettuare la voltura con Servizio Elettrico Nazionale (per le forniture in Tutela) è necessario chiamare il numero 800 900 800 |
|
Voltura Plenitude |
· Contattando il Servizio Clienti Plenitude · Recandosi presso uno sportello Energy Store sul territorio · Tramite l’Area Clienti del sito www.eniplenitude.it |
· 800 900 700 |
· L’assistenza è disponibile dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20 |
Voltura A2A |
· Contattando il Servizio Clienti A2A · Recandosi presso uno Sportello A2A o prezzo uno Spazio A2A sul territorio · Tramite l’Area Clienti del sito ufficiale www.a2aenergia.eu |
· 800 199 955 |
· L’assistenza è disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 17 · Per il servizio di Tutela è possibile fare riferimento al numero 800 894 598 |
Voltura Iren |
· Contattando il Servizio Clienti Iren · Recandosi presso uno Sportello Iren · Tramite l’Area Clienti del sito ufficiale www.irenlucegas.it |
· 800 96 96 96 |
· L’assistenza è disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 18, ed il sabato, dalle 8 alle 13 · Per il servizio di Tutela è possibile fare riferimento al numero 800 97 97 97 |
Voltura Acea Energia |
· Contattando il Servizio Clienti Acea Energia · Recandosi presso uno Sportello Acea Energia · Tramite l’Area Clienti del sito ufficiale www.acea.it |
· 800 393 939 |
· L’assistenza è disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 22, ed il sabato, dalle 8 alle 13 |
Voltura Edison Energia |
· Contattando il Servizio Clienti Edison Energia · Tramite l’Area Clienti del sito ufficiale www.edisonenergia.it |
· 800 031 141 |
· L’assistenza è disponibile tutti i giorni dalle 8 alle 22 |
Voltura Engie |
· Contattando il Servizio Clienti Engie · Tramite l’Area Clienti del sito ufficiale www.engie.it |
· 800 422 422 |
· L’assistenza è disponibile dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 22 · Il Servizio Clienti può essere contattato anche via WhtasApp al numero +39 320 204 14 12 |
Voltura E.ON |
· Contattando il Servizio Clienti E.ON · Recandosi presso uno dei Negozi E.ON · Tramite l’Area Clienti del sito ufficiale www.eon-energia.com |
· 800 999 777 |
· L’assistenza è disponibile tutti i giorni dalle 8 alle 22 |
Voltura Heracomm |
· Contattando il Servizio Clienti · Heracomm · Tramite l’Area Clienti del sito ufficiale heracomm.gruppohera.it · Recandosi presso uno sportello Hera |
· 800 999 500 |
· L’assistenza è disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 22.00, il sabato dalle 8.00 alle 18.00 |
Voltura Illumia |
· Contattando il Servizio Clienti Illumia via telefono oppure tramite l’indirizzo e-mail servizioclienti@illumia.it |
· 800 046 640 |
· L’assistenza è disponibile dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00 |
Voltura Sorgenia |
· Contattando il Servizio Clienti Sorgenia all’indirizzo customercare@sorgenia.it |
· 800 294 333 |
· L’assistenza è disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00, il sabato dalle 8.00 alle 15.00 |
Voltura Pulsee |
· Contattando il Servizio Clienti Pulsee · Tramite il sito ufficiale www.pulsee.it |
· 800 620 520 |
· L’assistenza è disponibile dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00 · Pulsee è disponibile anche su WhatsApp al numero 349 970 56 68 |
Voltura NeN |
· Contattando il Servizio Clienti NeN tramite il sito ufficiale https://nen.it/, le pagine ufficiali di Facebook e Instagram o lo Sportello NeN di Milano |
· 800 188 525 |
· L’assistenza è disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 18.00 |
Voltura Iberdrola |
· Contattando il Servizio Clienti Iberdrola · Tramite l’Area Clienti del sito ufficiale www.iberdrola.it |
· 800 690 960 |
· L’assistenza è disponibile dal lunedì al venerdì, · dalle 8:00 alle 20:00, · il sabato dalle 08:00 alle 15:00 · Il Servizio Clienti può essere contattato anche tramite l’indirizzo mail servizioclienti@iberdrola.it |
Voltura Argos |
· Contattando il Servizio Clienti Argos · Inviando il modulo tramite mail a info@argos.company oppure via FAX al numero 049 789 6852 |
· 800 178 997 |
· L’assistenza è disponibile da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 19.00 ed il sabato dalle 9 alle 12.30 |
Voltura Wekiwi |
· Contattando il Servizio Clienti Wekiwi tramite il sito ufficiale wekiwi.it o l’indirizzo e-mail info@wekiwi.it |
· 800 178 584 |
· L’assistenza è disponibile dal lunedì al venerdì (escluso festivi) dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:00 · Il fornitore invita i suoi clienti a contattare l’assistenza solo tramite canali digitali. Il contatto telefonico comporta la perdita dello sconto garantito a chi sceglie esclusivamente i canali digitali |
Voltura Tate |
· Tramite il sito www.tate.it |
· 055 0050268 |
· L’assistenza è disponibile dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.00 |
A partire dal 2021 è possibile effettuare la voltura con cambio fornitore contestuale, un’opzione in più per i consumatori che possono evitare di dover fare una doppia procedura (voltura con l’attuale fornitore + cambio fornitore), velocizzando al massimo i tempi.
Il meccanismo della voltura con cambio fornitore contestuale è analogo alla voltura “tradizionale” e la documentazione richiesta è la stessa. I costi dell’operazione vengono stabiliti dal nuovo fornitore mentre le tempistiche per il passaggio con contestuale attivazione della nuova tariffa si allungano rispetto ai tempi della voltura standard.
La voltura per decesso del precedente intestatario è un altro caso frequente di voltura. Si tratta di una voltura che segue meccanismi leggermente differenti. Il richiedente, infatti, deve dichiarare di essere un erede del defunto, indicando anche la data del decesso. Quest’operazione può avvenire con il mantenimento delle stesse condizioni contrattuali, sia in caso di utenza residente che non residente. Da notare, inoltre, che la voltura per decesso non prevede costi (al netto degli oneri amministrativi da corrispondere al distributore) nel caso in cui l’erede e richiedente della voltura sia già domiciliato all’indirizzo dove è attiva la fornitura.
La voltura di luce e gas può essere respinta in vari casi. In alcuni casi, infatti, tale operazione può non andare a buon fine, con il fornitore che non potrà accogliere la richiesta del fornitore e, quindi, completare il cambio di intestatario del contratto. Il fornitore che respinge la richiesta dell’utente sarà tenuto a motivare tale scelta. In caso di errori nella pratica, sarà sempre possibile presentare una nuova richiesta ma bisognerà necessariamente pagare gli oneri già sostenuti in fase di prima richiesta.