A chi spetta la voltura delle utenze

Aggiornato il 06/02/2023
di Alessandro Voci
In 30 sec.

Chi deve fare la voltura delle utenze di luce e gas?

  • Il nuovo intestatario del contratto luce e gas si deve fare carico della voltura
  • Con la voltura con accollo รจ possibile mantenere le stesse condizioni contrattuali ed economiche del precedente contratto oltre che eventuali debiti pregressi
  • Con la voltura senza accollo invece il nuovo intestatario della fornitura non dovrร  farsi carico di debiti pregressi e non beneficierร  delle condizioni contrattuali del contratto di utenza precedente
  • E' possibile eseguire la voltura delle utenze anche per chi vive in affitto senza avere la residenza.

Nel groviglio normativo del mercato energetico รจ importante conoscere, nel dettaglio, cheย cosโ€™รจ la volturaย e, soprattutto, aย chi spetta la voltura delle utenze. Gli utenti che sottoscrivono un contratto dโ€™affitto o che acquistano un nuovo immobile potrebbero infatti essere obbligati ad eseguire questa procedura.

In molti casi, si tende a confondere la voltura con ilย subentro, due procedimenti che, seppur simili, sono in realtร  profondamente differenti in quanto entrano in azione in situazioni opposte. Richiedere il subentro quando, in realtร , si dovrebbe fare la voltura puรฒ causare inutili perdite di tempo per lโ€™utente che dovrร  prestare la massima attenzione per completare tutti i procedimenti richiesti in modo corretto.

Come definito dallโ€™ARERA, la voltura delle utenze รจ un procedimento che prevedeย il passaggio contemporaneo del contratto di una fornitura energetica da un cliente ad un altro, senzaย alcuna interruzione della fornitura. Tutto il procedimento sarร  gestito direttamente dal fornitore.

Di fatto, quindi, la voltura puรฒ essere considerata a tutti gli effetti come unย cambio di intestatario del contrattoย di una fornitura energetica.ย 

Il subentro, al contrario della voltura, รจ di fatto necessario per poter iniziare a vivere in un immobile con utenze staccate e contatori spenti al fine di riattivare la fornitura energetica.

Vediamo, quindi, chi deve fare la voltura di unโ€™utenza e come fare per eseguire questo procedimento che, se eseguito correttamente, si completerร  in pochi giorni senza alcun intoppo.

Chi deve fare la voltura di unโ€™utenza?

La voltura puรฒ essere considerata una pratica burocratica ed amministrativa a tutti gli effetti e, quindi, spesso ci si trova dinnanzi al problema rappresentato dallโ€™individuazione del soggetto a cui spetta effettuare la voltura delle utenze.

  • Per prima cosa, รจ importante specificare cheย il nuovo inquilino di un immobile รจ tenuto a fare la voltura delle utenze quando va a firmare il contratto di affitto.
  • Al momento della presentazione della richiesta di voltura, inoltre, sarร  compito dellโ€™inquilino scegliere se effettuare laย voltura con accolloย oppure laย voltura senza accollo. Entrambe le opzioni comportano il cambio di intestatario della fornitura energetica ma sono presenti sostanziali differenze per quanto riguarda gli aspetti commerciali. Bisogna valutare con attenzione questโ€™aspetto per scegliere, con precisione, lโ€™opzione piรน adatta alle proprie esigenze.

Ecco le differenze tra le due procedure:

  • Con la voltura con accollo il nuovo inquilino potrร  mantenere le stesse condizioni contrattuali ed economiche del precedente contratto di fornitura. Da notare, in ogni caso, che il nuovo intestatario dellโ€™utenza dovrร , eventualmente, farsi carico di tutti i debiti lasciati in sospeso dal suo predecessore. Bisogna, quindi, verificare con attenzione, prima di effettuare questa pratica, che non vi siano debiti pregressi da saldare.
  • La voltura senza accollo comporta lโ€™attivazione di un nuovo contratto di fornitura energetica con condizioni economiche differenti. Scegliendo questโ€™opzione, quindi, il nuovo intestatario della fornitura non dovrร  farsi carico di debiti pregressi ma, nello stesso tempo, non potrร  beneficiare delle condizioni contrattuali che caratterizzavano lโ€™utenza prima del cambio di intestatario.

Un inquilino che non effettua la voltura non risulterร  lโ€™intestatario delle forniture energetiche. Nel caso in cui questo soggetto non dovesse pagare anche una sola bolletta, non essendo lโ€™intestatario, non risulterebbe debitore nei confronti del fornitore che potrebbe richiedere allโ€™intestatario della fornitura (il precedente inquilino oppure il proprietario dellโ€™immobile) di saldare il debito.

La voltura luce e gas รจ obbligatoria? Cosa succede se non si puรฒ fare?

Pur non essendoci un obbligo formale di voltura per il nuovo coinquilino, essa viene spesso inclusa nei contratti di locazione dai proprietari degli immobili.

La voltura delle utenze di luce e gas in teoria non รจ una pratica obbligatoria in quanto non รจ previsto alcun obbligo di legge che imponga di effettuare il cambio intestatario di un contratto di fornitura.ย 

รˆ quindi importante sottolineare, inoltre, che, in molti casi, la voltura delle utenze di luce e gas viene โ€œresa obbligatoriaโ€ dalle condizioni del contratto di locazione.ย 

Se lโ€™inquilino non vuole effettuare la voltura delle utenzeย il proprietario dellโ€™immobile, in quanto intestatario delle forniture energetiche, puรฒ richiedere la cessazione delle forniture stesse rendendo, quindi, inabitabile lโ€™immobile e costringendo, di fatto, lโ€™inquilino ad effettuare tale procedura.

Chi paga la voltura luce e gas? ย 

A pagare la voltura di luce e gas sarร  il nuovo intestatario del contratto di fornitura, seguendo la procedura e i costi richiesti dal fornitore. I costi della voltura sono generalmente ridotti e il pagamento va effettuato in unโ€™unica soluzione.

Da notare, inoltre, che il costo della voltura viene pagato dal nuovo intestatario anche nel caso di morositร  del precedente intestatario. In queste situazioni, infatti, il nuovo intestatario รจ tenuto a richiedere la voltura e a saldare il costo della procedura.

In ogni caso, perรฒ, lโ€™intestatario non รจ tenuto a saldare il debito esistente a meno che non si tratti dellโ€™erede o di un convivente del debitore. La voltura, infatti, non puรฒ essere utilizzata come sistema per evitare di saldare un debito pregresso.

Il costo della voltura di luce e gas cambia in base al fornitore, entro limiti definiti dalla normativa vigente. Prima di eseguire lโ€™operazione, quindi, รจ necessario verificare con attenzione i costi dellโ€™operazione.

Cosa fare se non si conosce il fornitore a cui inoltrare la richiesta di voltura?

Ci sono due modi per scoprire chi รจ il fornitore che gestisce la fornitura energetica attiva e per cui รจ necessario eseguire la voltura. Il primo รจ rappresentato dallโ€™invio di una richiesta allo Sportello per il consumatore, un organismo di ARERA, lโ€™autoritร  italiana per lโ€™energia, che viene gestito in collaborazione con Acquirente Unico Spa.

Per tutti i dettagli in merito รจ possibile fare riferimento al sito ufficiale, sportelloperilconsumatore.it, oppure chiamare al Numero Verde 800 166 654, attivo tutti i giorni, dal lunedรฌ al venerdรฌ, dalle 8 alle 18. Lo Sportello fornirร  le informazioni richieste dallโ€™utente entro 10 giorni lavorativi dal ricevimento della richiesta.

In alternativa, รจ possibile contattare il Distributore Locale che si occupa della gestione dei contatori e delle pratiche di allacciamento delle forniture. In questo caso, considerando che in Italia esistono diversi distributori locali, รจ necessario verificare i canali di contatto del proprio Distributore consultando il sito web dello stesso. ย 

Voltura utenze in affitto e senza residenza

Eseguire la voltura di una fornitura di luce o gas รจ una procedura che puรฒ essere eseguita anche senza dover spostare la residenza nellโ€™immobile per cui si esegue la voltura. Di conseguenza, chi vive in una casa in affitto e senza avere la residenza (ad esempio chi รจ fuorisede e ha affittato un immobile in via temporanea) potrร  eseguire la voltura di luce e gas senza essere obbligato anche a spostare la propria residenza nellโ€™immobile.

Le forniture di energia elettrica intestate a non residenti prevedono costi aggiuntivi rispetto alle forniture di energia elettrica per la โ€œprima casaโ€. Questo, invece, non avviene per il gas dove non cโ€™รจ distinzione tra contratti intestati a residenti e non residenti.

Come fare la voltura delle utenze

Ci sono vari metodi per fare la voltura delle utenze luce e gas. In linea di massima, tale procedura, che comporta il cambio di intestatario del contratto, viene eseguita in modo molto semplice tramite una procedura online o contattando il Servizio Clienti del fornitore che gestisce lโ€™utenza.

Da notare, perรฒ, che le modalitร  precise per fare la voltura delle utenze sono stabilite dal singolo fornitore e possono cambiare in base alle singole politiche aziendali (alcuni fornitori, ad esempio, potrebbero obbligare i clienti ad eseguire la voltura per via telefonica oppure solo online). รˆ necessario verificare tramite il sito del fornitore quali sono le modalitร  per fare la voltura.

Voltura luce e gas contestuale al cambio fornitore

Per i consumatori cโ€™รจ la possibilitร  di eseguire la voltura di luce e gas con contestuale cambio di fornitore, quindi senza dover eseguire una doppia procedura (prima la voltura con il fornitore attuale e poi il cambio fornitore, con attivazione di nuove offerte luce e gas). Tale operazione รจ disponibile dal 2021.

La procedura di voltura con cambio fornitore รจ molto semplice e segue le stesse meccaniche della voltura โ€œstandardโ€. รˆ necessario contattare il nuovo fornitore, con cui si desidera attivare un nuovo contratto con contestuale cambio di intestatario, per verificare le esatte modalitร  per completare la pratica.

La nuova procedura per eseguire la voltura con contestuale cambio fornitore รจ stata definita da ARERA ed รจ attiva dal 2021. In precedenza, per cambiare fornitore era necessario essere intestatario del contratto e, quindi, aver eseguito prima la voltura.

Il cambio fornitore รจ sempre gratuito mentre per la voltura bisogna mettere in conto un costo fisso, stabilito dal nuovo fornitore con cui si attiverร  il contratto per le utenze energetiche. รˆ consigliabile, quindi, verificare tale importo prima di procedere con lโ€™operazione.

ย