Il termine voltura sta ad indicare l’operazione con cui si cambia il nome dell’intestatario di un contratto luce o gas attivo, in questo caso particolare di un contratto energia o un contratto gas sottoscritto con un'offerta Edison.
Il procedimento di voltura si rende necessario nel momento in cui, ad esempio, si effettua un trasloco in una nuova abitazione e si deve allacciare la corrente elettrica o il gas in una nuova abitazione che presenta un contatore e un contratto di fornitura ancora attivi con il precedente locatario.
Sarà quindi necessario solo cambiare il nome dell'intestatario dell'utenza. Si tratta di un’operazione rapida che permetterà all’utente di diventare il nuovo intestatario di un contratto di fornitura energetica già attivo senza dover chiudere tale contratto e riattivarne uno nuovo.
Il subentro, invece, è un’operazione differente. Si tratta, infatti, di un’operazione in cui un cliente richiede la riattivazione di una fornitura per cui il precedente intestatario aveva richiesto la cessazione. Con il subentro, quindi, è possibile riattivare la fornitura e assegnarla al nuovo intestatario.
Vediamo dunque la procedura utile per poter effettuare la voltura di un contratto stipulato con questo fornitore, che si tratti di un'offerta luce o di un'offerta gas Edison Energia.
Per effettuare la voltura con Edison è necessario inoltrare la richiesta all’azienda tramite un modulo scaricabile direttamente dal sito di Edison nella sezione predisposta.
La procedura è semplice, ma prima di incominciare l’utente deve assicurarsi di avere a disposizione diversi documenti che si renderanno utili durante l’operazione.
Ecco i documenti richiesti per una voltura Edison:
Una volta raccolti tutti i documenti utili e i dati relativi alla propria offerta luce o gas è sufficiente scaricare, compilare il modulo in ogni sua parte e inviarlo online seguendo le indicazioni presenti su di esso. È possibile anche non scegliere la procedura di richiesta online, ma inviare il modulo scaricato e compilato:
La richiesta di voltura ha un costo di 49,13 euro nel caso di una richiesta per la fornitura di energia elettrica; un costo di 23,00 euro per la voltura della fornitura di gas naturale. In questo secondo caso, avverte la società, Edison Energia si riserva la facoltà̀ di addebitare eventuali ulteriori costi previsti dal Distributore Locale.
Per l’intera procedura di voltura luce o gas, ossia da quando il nuovo intestatario effettua la richiesta, i tempi tecnici per la nuova intestazione del contratto sono di circa un paio di settimane. Per qualsiasi domanda Edison dispone, inoltre, di un numero verde attivo 24 ore su 24: 800.14.14.14.
Per avviare una procedura di subentro il nuovo cliente dovrà contattare il Servizio clienti Edison al numero 800141414 oppure registrarsi sul sito nella sezione “area clienti” e da qui inviare una mail. Una volta inoltrata la richiesta, sarà premura di Edison iniziare la procedura di subentro nel più breve tempo possibile.
Per eseguire il subentro sono necessari:
Per ogni informazione in merito allo stato della richiesta o per qualsiasi dubbio è possibile contattare un operatore Edison tramite il numero verde prima segnalato o scrivendo un’e-mail all’indirizzo: allacci_subentri@edison.it
In alternativa è possibile contattare il numero nel box seguente e un esperto di SosTariffe.it ti aiuterà per quanto riguarda la voltura o il subentro Edison.
Nei casi di subentro dal momento della ricezione della richiesta di avvio della procedura e degli allegati riguardanti la documentazione firmata dal cliente, ci vogliono solitamente al massimo 7 giorni lavorativi per attivare la fornitura, come previsto dalla legge in vigore. In caso di ritardo, il cliente ottiene automaticamente un rimborso che va da un minimo di 35 euro ad un massimo di 105 euro in base ai giorni di ritardo.
I costi del subentro dipendono dalla tipologia di mercato. Per una fornitura nel mercato di Maggior Tutela, il costo dell’intera procedura è di 67 euro, ripartiti tra il pagamento degli oneri amministrativi al distributore, il contributo fisso dovuto al fornitore per la gestione della pratica, e l’imposta di bollo. Se non si richiede la domiciliazione, sarà necessario effettuare anche un deposito cauzionale.
Per quanto riguarda il Mercato Libero, invece, è previsto un contributo fisso di 24 euro per oneri di amministrazione più una quota variabile, stabilita dal fornitore ed indicata nella carta dei servizi, che va da un minimo di 20 euro ad un massimo di 60 euro.
In caso di problemi o per ottenere maggiori informazioni su voltura e subentro è possibile contattare Edison. Ecco i canali di contatto a cui fare riferimento: