Queste due operazioni sono a volte confuse dagli utenti, quindi prima di tutto facciamo chiarezza su cosa si intende per voltura a per subentro. Il subentro è il caso più complesso, si tratta infatti del caso in cui sia necessario riattivare un servizio di fornitura luce o gas. È il caso tipico di chi si trovi ad acquistare o affittare una casa in cui i servizi erano stati disdetti e i contatori chiusi.
La voltura è il semplice cambio di intestazione del contratto già attivo. Effettuando la voltura è possibile procedere anche alla chiusura del contratto con il vecchio fornitore per modificare l’offerta e scegliere una tariffa migliore.
Questa guida illustra quali siano le procedure e i contatti per fare la voltura o un subentro con la società Hera Comm. Il gruppo multiservizi delle forniture gas, energia elettrica, acqua e della raccolta rifiuti è attivo principalmente in Emilia-Romagna, Veneto, Marche e Friuli.
È nato nel 2002 dall’unione di 11 diverse società multiservizi emiliane. La principale attività del gruppo è la vendita di gas e servizio di energia elettrica, nel 2019 i clienti luce sono stati 1 milione e 100 mila e quelli gas hanno raggiunto la soglia di 1 milione e mezzo.
Le offerte luce e gas Hera Comm sono tra le migliori tariffe del libero mercato. In particolare, il fornitore propone degli sconti molto interessanti a chi sottoscriva i suoi contratti e attivi le tariffe dual fuel, quindi acquisti sia i servizi luce che quelli gas. Gli sconti possono comportare anche una riduzione del 5% del costo annuo delle forniture.
Offerte Luce in evidenzaOfferte Gas in evidenzaLa voltura come dicevamo si richiede quando si vuole cambiare l’intestazione di un contratto di fornitura luce Hera Comm o gas con un contratto in essere e un contatore attivo e dunque si ha necessità di modificare il nominativo del titolare della fornitura.
Quando si cambia l’intestazione di un contratto Hera cessato e il contatore è chiuso si parla invece di subentro, caso in cui bisognerà prendere un appuntamento per ripristinare la fornitura.
L’Arera, l’authority per la vigilanza dei servizi gas, luce, acqua e ambiente, ha stabilito alcune precise direttive per le procedure e i costi di subentro. Per richiedere il subentro è necessario inviare un modulo al fornitore, nel nostro caso quindi ad Hera Comm. Per essere valida la comunicazione deve contenere i dati personali:
Nome e cognome,
codice fiscale o partita IVA,
residenza e numero di telefono,
indirizzo di fornitura,
recapito a cui inviare le bollette
E le informazioni per il ripristino della linea. Sarà quindi necessario attivarsi per reperire i codici POD e PDR presenti sulle precedenti bollette o sui contatori. Il Codice POD identifica infatti il contatore luce e quello PDR è il codice alfanumerico univoco per il dispositivo del gas.
Si dovrà anche segnalare la potenza dell’utenza che si vuole attivare e quale sia la destinazione d’uso della nuova fornitura, se domestica o non. Per le volture gas è sempre bene anche inserire quanti e quali siano gli elettrodomestici che utilizzano il gas come fonte (forno, riscaldamento, ecc.). Dovrete anche fornire:
Documento (vale anche l’autocertificazione) che dimostri il titolo in base al quale si ha diritto ad occupare l’immobile per il quale si richiede la voltura (Locazione o Proprietà o altro).
Dati catastali identificavi dell’immobile
Si può richiedere la voltura in diversi modi:
chiamando il servizio clienti al numero verde 800 999 500
presentandosi di persona a uno degli sportelli Hera sul territorio;
inviando per posta una richiesta a: Hera Comm Servizio Clienti, Via Molino Rosso 8, 40026 Imola (Bo)
via fax al 0542 843189.
Il gestore spedirà il contratto tramite posta ordinaria. Bisogna compilare e firmare la copia che riporta la dicitura "copia da restituire firmata all'azienda", e poi rinviarla in busta preaffrancata entro 30 giorni dalla data di ricevimento. Gli importi saranno addebitati sulla prima bolletta.
È importante riportare i seguenti dati, indispensabili ai fini della voltura: codice fiscale, dati anagrafici, destinazione d’uso e superficie dell’immobile, indirizzo di recapito della bolletta, indirizzo di ubicazione della fornitura, matricola del contatore oppure codice contratto del precedente intestatario, lettura del contatore, superficie dell’immobile a favore del quale è erogata la fornitura energetica, potenzialità/portata dell’impianto; indirizzo di spedizione dell'ultima bolletta del precedente titolare.
Il prezzo della voltura per il contratto di energia elettrica è di 50 euro più Iva al 22% sia per la luce sia per il gas. Al momento della richiesta di voltura occorre effettuare l’autolettura del contatore del vecchio intestatario. In caso non sia possibile eseguire la lettura in autonomia e si richieda la visita di un tecnico a domicilio che la esegua, si dovranno versare in aggiunta ulteriori 30 euro.
In caso il vecchio intestatario avesse un contratto nel mercato di Maggior Tutela, i tempi tecnici della voltura varieranno in base a vari parametri, tra cui la zona di residenza. Per l’energia elettrica in genere sono necessari 3-5 giorni lavorativi dal momento della chiamata all’operatore.
Per il passaggio del contratto gas invece, i tempi variano in base alle necessità del distributore locale di energia. Questo perché Hera Comm dovrà attendere che il distributore invii un tecnico che dovrà riattivare il contatore o il flusso di gas sbloccando la valvola del gas sigillata al momento della disdetta della linea.
Invece, in caso di voltura per un contratto nel mercato libero il passaggio è immediato e avviene in poche ore sia per la luce, sia per il gas. Si tratta infatti solo di una pratica burocratica.
È possibile conservare la tariffa del vecchio intestatario, se ancora sottoscrivibile. Oppure modificarla scegliendo tra le offerte luce e gas che riteniamo più convenienti e adatte a noi. Per poter risparmiare realmente effettuando la voltura dovrete fare attenzione ad alcune condizioni del contratto, i punti più sensibili:
prezzo delle materie prime
scelta tra tariffe monorarie e biorarie
possibilità di gestire consumi
incentivi per nuovi clienti
soluzioni di risparmio energetico con consigli di esperti e monitoraggi via app
Si può richiedere il subentro in tre modi:
chiamando gratuitamente il Servizio clienti famiglie (800.999.500) oppure il Servizio Clienti Energia Base, per la maggior tutela elettrica (800.999.544) dal telefono fisso e dal cellulare, entrambi attivi dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 22.00; il sabato dalle 8.00 alle 18.00;
presentandosi di persona a uno degli sportelli Hera Comm sul territorio, mentre per la maggiore tutela elettrica agli sportelli “Energia base”
inviando per posta una richiesta a: Hera Comm Servizio Clienti, Via Molino Rosso 8, 40026 Imola (Bo)
via fax al 0542 843189
I dati e i documenti necessari sono gli stessi della voltura, per il subentro gas Hera Comm in più è necessario indicare un numero di telefono al quale si verrà contattati per concordare un appuntamento e presenza in loco di un referente.
Per riattivare la fornitura di gas è necessario procedere alla verifica di attivazione, attraverso la quale un tecnico Hera testerà la tenuta dell'impianto del gas, certificandola con un modulo (il Modulo di attivazione fornitura gas) firmato dall'operatore e dal cliente al momento dell'attivazione della fornitura.
Il costo del subentro Hera è di € 30 + IVA per la riapertura del contatore chiuso con calibro fino al G6 incluso. Mentre per contatori con calibro maggiore il costo è di € 45 + IVA.
Per l’energia elettrica in genere sono necessari 5 giorni lavorativi dal momento della chiamata all’operatore. Per l’attivazione del gas invece, in genere servono 10 giorni lavorativi. Gli operatori possono avere dei margini maggiori se le operazioni per riattivare le distribuzioni sono complicate da altri fattori.
Nella Carta dei Servizi dell’ARERA però sono specificati i casi di ritardo tollerati. I fornitori che non rispettino i tempi indicati sono tenuti al rimborso per i disservizi provocati agli utenti. Si va da 35euro di rimborso se si impiega il doppio del tempo previsto a 105 euro se per effettuare il subentro si impiegano il triplo del tempo.
Può accadere che non tutte le offerte Hera siano sottoscrivibili in caso di subentro, per controllare quali sono le tariffe luce e gas che Hera mette a disposizione in questo caso è sufficiente controllare i comparatori luce e gas di SosTariffe.it.