Autolettura del contatore con AGSM: ecco come farla
L'autolettura del contatore AGSM Energia consente ai clienti di comunicare periodicamente il dato relativo al consumo reale della fornitura. AGSM così calcolerà l'importo delle bollette basandosi sul consumo effettivo registrato dal suo cliente e non sui consumi stimati: grazie all'autolettura le bollette AGSM saranno dell'importo corretto. Ecco come effettuare l'autolettura AGSM.
COME COMUNICARE L'AUTOLETTURA AD AGSM | |
1. | Tramite strumento COUNTBOX disponibile online oppure via app |
2. | Chiamando al numero 800 222 955 oppure al numero 045 86 77 615 |
Per effettuare l'autolettura con AGSM è possibile utilizzare diversi metodi messi a disposizione dal fornitore ai suoi clienti. È bene sottolineare che, ad oggi, è necessario effettuare esclusivamente l'autolettura del gas. Non c'è bisogno, invece, di effettuare l'autolettura dell'energia elettrica in quanto il dato viene rilevato da remoto dal distributore che lo comunicherà poi al fornitore per il calcolo dell'importo da pagare da parte del cliente.
In passato era importante fare distinzione tra contatore elettronico e contatore meccanico per poter effettuare l'autolettura.
Per completare l'operazione è sufficiente:
A disposizione di chi ha attivato un contratto di fornitura con AGSM ci sono vari metodi per comunicare l'autolettura del contatore:
Da notare, inoltre, che, al fine di rendere utilizzabile il dato comunicato, è necessario che l'autolettura venga comunicata nelle date indicate da AGSM Energia. Le date in cui è possibile effettuare l'autolettura sono indicate nell'ultima bolletta inviata dal fornitore oppure tramite l'Area Clienti del sito di AGSM. L'autolettura effettuata in una data diversa da quelle consentite non potrà essere utilizzata per il calcolo dell'importo della bolletta.
Offerte Luce in evidenzaOfferte Gas in evidenzaInviare l'autolettura ad AGSM AIM consente di ricevere bollette con importo allineato ai propri consumi. Si tratta, quindi, di un'operazione importante, da eseguire periodicamente. La comunicazione di autolettura AGSM AIM, però, fa fatta in un periodo specifico, antecedente di alcuni giorni il calcolo della bolletta. In questo modo, l'importo della bolletta, calcolato in base al dato fornito dal cliente, sarà più preciso. È lo stesso fornitore a comunicare il periodo in cui è necessario effettuare l'autolettura. Tale comunicazione è presente nell'ultima bolletta oltre ad essere riportata all'interno dell'app e dell'area clienti del sito AGSM.
AUTOLETTURA AGSM AIM: COME INVIARLA | |
1. | Tramite l'app COUNTBOX per Android ed iOS ed accessibile anche in versione web dal sito ufficiale |
2. | via telefono chiamando al numero 800 222 955 oppure al numero 045 86 77 615 |
Il sistema più semplice e immediato per comunicare l'autolettura del contatore ad AGSM è rappresentato da COUNTBOX. Si tratta di uno strumento web, accessibile facilmente a tutti gli utenti del fornitore tramite il sito ufficiale oppure tramite l'applicazione COUNTBOX, disponibile per dispositivi Android ed iOS.
Per accedere alla versione web o all'app di COUNTBOX è necessario completare la registrazione e poi effettuare l'accesso con il proprio account. Una volta completati questi passaggi preliminari, tramite l'apposito campo, sarà possibile inviare la lettura del contatore a AGSM permettendo così al fornitore di calcolare l'importo delle bollette in base ai consumi effettivi.
C' un secondo metodo per inviare l'autolettura ad AGSM. Il fornitore, infatti, mette a disposizione un apposito servizio telefonico a cui i clienti possono fare riferimento, in qualsiasi momento, per comunicare il dato relativo alla lettura del contatore. Il numero a cui fare riferimento è:
Per comunicare correttamente l'autolettura del contatore ad AGSM via telefono è sufficiente seguire le indicazioni della voce guida. In pochi minuti sarà possibile completare l'operazione e inviare il dato della lettura del proprio contatore al fornitore che andrà poi a calcolare l'importo della successiva bolletta.