L'imminente fine del mercato a maggior tutela e la ricerca di tariffe convenienti sul mercato libero stanno spingendo molte persone a valutare le offerte di Enel e A2A, due delle società più grandi tra quelle che forniscono luce e gas. In questa guida cercheremo di capire quali sono le migliori offerte proposte da questi fornitori e a quale società affidare le utenze luce e gas della propria casa.
A2A ed Enel Energia sono due aziende distinte che operano sullo stesso mercato: entrambe si occupano infatti di fornire energia elettrica e gas ai clienti domestici e alle imprese sul mercato libero.
A2A ed Enel Energia non fanno altro che acquistare elettricità e gas all'ingrosso e rivenderla ai propri clienti. Nella loro offerta compaiono sia tariffe a prezzo bloccato sia tariffe indicizzate: nel primo caso il prezzo dell'energia e del gas praticato in bolletta rimane fisso per il numero di mesi indicati nel contratto di fornitura, mentre nel secondo caso viene aggiornato mensilmente in base all'andamento dei prezzi che si formano sul mercato all'ingrosso.
Offerte Luce in evidenzaOfferte Gas in evidenza
NOME FORNITORE |
NOME OFFERTA |
COSTI E CARATTERISTICHE |
A2A Energia |
Smart Casa Luce e Gas |
|
A2A Energia |
Smart Casa+ Luce e Gas |
|
A2A Energia |
Click Luce e Gas |
|
Enel Energia |
Flex Luce e Gas |
|
Enel Energia |
Formidabile Luce e Gas |
|
Attualmente, le offerte luce e gas più vantaggiose proposte da A2A ed Enel Energia prevedono l'applicazione di una tariffa a prezzo indicizzato, cioè legata all’andamento del prezzo della materia prima all’ingrosso (strettamente collegato al valore degli indici PUN e PSV).
Mentre A2A, per la fornitura di energia elettrica, prevede una tariffa monoraria, Enel Energia propone una tariffa trioraria, con un prezzo dell’elettricità più alto per i consumi in fascia F1 (cioè nelle ore diurne dei giorni feriali) ma tariffe più contenute per i consumi nelle fasce F2 e F3 (cioè di sera, nel fine settimana e nei giorni festivi).
Per orientare il radar della convenienza verso la miglior tariffa di A2A o Enel, è di cruciale importanza analizzare il fabbisogno energetico della propria famiglia e tenere conto delle proprie abitudini e stili di consumo. Chi è fuori casa per la maggior parte della giornata e, quindi, usa l'energia elettrica soprattutto di sera o nei fine settimana potrebbe trovare conveniente la tariffa trioraria di Enel. Al contrario, quanti preferiscano contare su un pacchetto completo per la fornitura domestica e l'assistenza in caso di guasti in casa possono puntare sull'offerta Smart Casa+ Luce e Gas di A2A, che include servizi di assistenza in casa come un intervento di manutenzione della caldaia ogni due anni.
Sia le offerte di Enel sia quelle di A2A permettono di utilizzare energia proveniente da fonti green e hanno tariffe indicizzate al PUN nel caso dell'energia elettrica e al PSV nel caso del gas.
A2A propone anche una gamma di offerte a prezzo fisso: si tratta dell'offerta Click Luce e Gas, che permette di bloccare il prezzo della materia prima per un anno, così da proteggersi da eventuali aumenti dei beni energetici.
Attivando questa offerta, i clienti domestici pagano l'energia elettrica 0,20301 €/kWh (per la tariffa monoraria) e il gas 0,7200 €/Smc. Nel caso si scegliesse la tariffazione monoraria, i prezzi sarebbero i seguenti: 0,22501 €/kWh in Fascia F1 e 0,19270 €/kWh in Fascia F2 e F3. Al costo dei consumi luce e gas va poi aggiunto il prezzo della quota fissa, pari a 9,50 €/mese per ciascuna utenza attivata (per una spesa complessiva di 114 euro all’anno).
Sempre per la gamma di offerte a prezzo bloccato, Enel Energia propone “Formidabile Luce e Gas”. Questa soluzione, 100% green, blocca il prezzo dell’energia elettrica per 12 mesi, con la possibilità di accumulare fino a 400 euro di bonus extra attivando il pacchetto bundle che comprende la fornitura domestica di energia elettrica, metano e l’attivazione della fibra Enel.
Ecco le condizioni tariffarie di questa offerta:
In aggiunta, è previsto il pagamento di un contributo fisso annuale per costi di commercializzazione pari a 144 euro (12 euro al mese) a fornitura.
Le famiglie che hanno attivato una fornitura con Enel ne apprezzano molti aspetti e quasi tutti i parametri presi in considerazione da SOStariffe.it fanno registrare giudizi superiori alla media. In particolare, gli utenti sono positivamente colpiti dalla chiarezza delle bollette e dai vantaggi aggiuntivi offerti alla clientela.
Per quanto riguarda le fatture, bisogna sottolineare che questi documenti sono consultabili sia tramite il sito internet della società sia tramite app mobile. Per quanto riguarda i vantaggi extra riservati alla clientela, invece, l'aspetto più rilevante è la presenza di un programma fedeltà che premia i clienti Enel con vantaggi esclusivi.
I clienti A2A Energia danno per lo più recensioni positive, soprattutto per la chiarezza e l'intuitività dell'Area Personale e la gamma ampia di offerte a prezzo fisso. Le lamentele maggiori riguardano l'assistenza clienti telefonica che, nonostante abbia riscontrato giudizi sufficientemente buoni, risulta essere un po' scomoda negli orari, compensabile però dall'utilizzo dei canali alternativi quali app e compilazione di modulo online.
App My A2A |
App Enel Energia |
|
|
Le app mobile di A2A e Enel sono lo strumento più pratico per gestire le proprie utenze luce e gas. In entrambi i casi le applicazioni per smartphone e tablet possono essere scaricate gratuitamente dall'Apple Store, per i dispositivi iOS, e da Google Play, per i dispositivi Android.
Le app hanno alcune funzionalità diverse, ma entrambe permettono di tenere sotto controllo i diversi aspetti relativi alla gestione delle utenze e di pagare le bollette.
Tra le funzionalità più interessanti sono da segnalare la possibilità di comunicare l'autolettura e di monitorare i consumi su base giornaliera da parte dei clienti di Enel Energia.
Passare da A2A a Enel |
Passare da Enel a A2A |
Chi passa da A2A a Enel Energia può beneficiare di tariffe competitive e dell'esperienza dell'azienda leader nel mercato libero luce e gas italiano. In più, le offerte luce di Enel hanno una struttura trioraria che può essere conveniente per chi usa l'energia in modo diverso durante l'arco della giornata. | Può essere conveniente passare da Enel a A2A se si preferisce poter scegliere tra tariffe luce e gas a prezzo indicizzato e a prezzo bloccato. |
Sia Enel Energia sia A2A sono aziende di grande esperienza e con tariffe tra le più convenienti del mercato. Per individuare l'offerta che più si adatta alle proprie necessità è utile mettere a confronto le proposte delle due società e verificare quale è più in linea con i propri bisogni.
Oltre a verificare se è meglio optare per un'offerta a prezzo indicizzato o per una a prezzo fisso, è bene considerare anche l'importo della quota fissa annua, il volume dei propri consumi e i servizi offerti, in modo da poter fare un bilancio complessivo dei pro e dei contro di ogni soluzione e da poter decidere se è meglio Enel o A2A