Enel vs Sorgenia: quale fornitore ha le offerte più convenienti per luce e gas?
Enel Energia o Sorgenia, quale fornitore offre ai propri clienti le offerte luce e gas più convenienti? Quali sono le opinioni sui due gestori da parte degli utenti che li hanno già scelti per la propria fornitura domestica? Ecco quali sono le migliori tariffe luce e gas di Sorgenia ed Enel messe a confronto con tabella comparativa dei vantaggi che le caratterizzano, utili a scegliere la soluzione contrattuale più adatta alle proprie esigenze.
Si tratta di due aziende leader del mercato energetico italiano. Nel dettaglio:
Vediamo, quindi, tutti I dettagli sulle offerte di Enel Energia e Sorgenia.
OFFERTA LUCE ENEL ENERGIA |
OFFERTA LUCE SORGENIA |
Enel Flex Luce |
Next Energy Sunlight Luce |
|
|
Il punto di riferimento della gamma di offerte luce di Enel Energia è rappresentato dalla tariffa Enel Flex Luce. Si tratta di una tariffa indicizzata che garantisce ai clienti domestici la possibilità di accedere direttamente al prezzo del PUN (Prezzo Unico Nazionale), che è l’indice di riferimento per la compravendita di elettricità sul mercato all’ingrosso.
Da notare, però, che il prezzo del PUN è maggiorato di una quota fissa (per il primo anno) definita contributo al consumo e pari a 0,077 €/kWh per le fasce orarie F1 ed F2 mentre l’incremento è di 0,027 €/kWh per la fascia F3 (da lunedì a sabato dalle 23 alle 7, domenica e festivi). Questo assicura un risparmio aggiuntivo alle famiglie che siano in grado di concentrare i consumi nella fascia F3.
È previsto, inoltre, il pagamento di un corrispettivo di commercializzazione e vendita pari a 120 euro all’anno (10 euro al mese) e indipendente dal consumo.
Sorgenia, invece, propone Next Energy Sunlight Luce di Sorgenia. Si tratta di una tariffa indicizzata che consente l’accesso al prezzo del PUN con aggiornamenti mensili in base all’andamento dell’indice di riferimento. Il prezzo del PUN viene incrementato di una quota chiamata Fee che per il primo anno di fornitura è pari a 0,01 €/kWh.
Dal secondo anno, invece, è prevista l’applicazione di una quota Fee pari a 0,03 €/kWh. Da notare, inoltre, che la tariffa prevede un costo fisso (indipendente dal consumo registrato dall’utente nel periodo di fatturazione) pari a 91,2 euro all’anno, suddiviso equamente tra le bollette. Tale quota viene chiamata dal fornitore Servizio Commerciale e si riduce di anno in anno fino a raggiungere un minimo di 76,8 euro dal quarto anno.
Le offerte di Enel e Sorgenia assicurano entrambe l’accesso al prezzo del PUN. Da notare, però, che Sorgenia prevede un contributo al consumo (denominato Fee) più basso rispetto a quello applicato da Enel, sia nel primo anno che successivamente. Sorgenia presenta anche un costo fisso della fornitura più basso (91,2 euro contro 120 euro all’anno) rispetto a quello applicato da Enel.
OFFERTA GAS ENEL ENERGIA |
OFFERTA GAS SORGENIA |
Enel Flex Gas |
Next Energy Sunlight Gas |
|
|
Per quanto riguarda, invece, la fornitura di gas naturale, Enel Energia mette a disposizione dei suoi clienti la tariffa Enel Flex Gas. Anche in questo caso, l’offerta garantisce l’accesso diretto al prezzo del PSV (Punto di Scambio Virtuale) con aggiornamenti mensili. Il prezzo dell’indice in questione viene incrementato di una quota fissa, denominata contributo al consumo, pari a 0,2 €/Smc.
Tale contributo non varierà per il primo anno di fornitura e sarà aggiornato dal fornitore solo successivamente, con una comunicazione in bolletta che arriverà 3 mesi prima della modifica. C’è da considerare, inoltre, un corrispettivo di commercializzazione e vendita pari a 120 euro all’anno (10 euro al mese) e indipendente dal consumo.
Sorgenia propone Next Energy Sunlight Gas. Si tratta di una tariffa indicizzata che consente l’accesso al prezzo del PSV, indice del mercato all’ingrosso italiano del gas, con aggiornamenti mensili. Il prezzo del PSV viene incrementato di una quota denominata FEE pari a 0,150 €/Smc per il primo anno di fornitura. A partire dal secondo anno, invece, la quota FEE è di 0,22 €/Smc.
Il costo fisso per la fornitura è di 114 euro all’anno, indipendente dal consumo registrato dall’utente nel corso del periodo di fatturazione. Da notare, inoltre, che il costo fisso dell’offerta gas di Sorgenia è scontato nel corso degli anni, per premiare i clienti più fedeli, fino a ridursi a 114 euro dal quarto anno di fornitura.
Attualmente, l’offerta di Sorgenia risulta essere leggermente più conveniente grazie ad un costo più basso del gas naturale nel primo anno (il rincaro applicato al PSV da Sorgenia è più basso rispetto a quello applicato da Enel) e ad un costo fisso della fornitura inferiore di 6 euro. Le due tariffe, in ogni caso, sono molto simili tra loro. La differenza di spesa, soprattutto per chi registra consumi ridotti, è minima.
OFFERTA LUCE E GAS DI ENEL ENERGIA |
OFFERTA LUCE E GAS DI SORGENIA |
Enel Flex Luce e Gas |
Next Energy Sunlight Luce + Gas |
|
|
Le tariffe dual fuel di Enel Energia e Sorgenia sono la somma delle offerte luce e gas viste in precedenza. Enel Energia, al momento, non propone particolari bonus aggiuntivi per i clienti che scegliendo di attivare entrambe le forniture. Sorgenia, invece, garantisce uno sconto in bolletta di 40 euro per i clienti che optano per l’offerta luce e gas insieme.
Ricordiamo che attivando un’offerta dual fuel, sia con Sorgenia che con Enel, le due forniture non resteranno “legate” tra di loro e sarà sempre possibile scegliere di cambiare fornitore con una delle due forniture, senza modifiche per l’altra. È, inoltre, possibile scegliere Enel per una fornitura e Sorgenia per un’altra, senza alcuna limitazione grazie alla flessibilità garantita dalle offerte del Mercato Libero.
Sia con Sorgenia che con Enel Energia è possibile sfruttare l’attivazione online gratuita. Per attivare una delle offerte proposte è sufficiente tenere a portata di mano i dati anagrafici dell’intestatario della fornitura ed i dati della fornitura (codice PUN per la luce e codice PDR per il gas).
Offerte Luce in evidenzaOfferte Gas in evidenza
I vantaggi offerti da Enel Energia |
|
I vantaggi offerti da Sorgenia |
|
La scelta tra le offerte Enel Energia e quelle di Sorgenia va fatta valutando diversi aspetti. Entrambi i fornitori mettono a disposizione tariffe a prezzo indicizzato, con accesso al prezzo del PUN per la luce e al prezzo del PSV per il gas. In entrambi i casi, inoltre, è previsto il pagamento di un contributo al consumo (più alto per Sorgenia per il gas e per Enel per la luce) e di un canone fisso indipendente dal quantitativo di energia consumata (più alto per Enel Energia).
Da notare, inoltre, che chi sceglie Enel Energia può accedere a tutti i vantaggi previsti dal programma fedeltà ENELPREMIA WOW! mentre Sorgenia propone il programma fedeltà Greeners.
Con Sorgenia, inoltre, è ancora più conveniente puntare sulle tariffe dual fuel, per via della presenza di uno sconto extra in bolletta (che ammonta a 40 euro). Per i clienti di lungo corso, a partire dal secondo anno di fornitura, Sorgenia applica uno sconto alla quota fissa annuale, denominata Servizio Commerciale. Con la promozione Porta un Amico di Sorgenia, inoltre, è possibile ottenere sconti in bolletta invitando amici a passare ad una delle offerte del fornitore.
Sia Enel Energia che Sorgenia mettono a disposizione della clientela energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili.
Per quanto riguarda le recensioni su Enel Energia, ci sono alcuni punti di forza per i quali gli utenti consigliano questo fornitore di luce e gas. Tra i principali, ci sono senza dubbio:
Tra le recensioni degli utenti Sorgenia, invece, c’è grande apprezzamento per la convenienza e la trasparenza con la quale le tariffe vengono pubblicizzate. L’energia fornita dall’azienda deriva unicamente da fonti rinnovabili: in più, i clienti che scelgono di attivare sia un’offerta luce sia una gas hanno diritto a vantaggi esclusivi, che in genere vengono erogati sotto forma di bonus.
Di seguito una delle recensioni lasciate da un utente che ha scelto Sorgenia: “Serietà, trasparenza e REALE risparmio. Consigliato il passaggio da qualsiasi altro fornitore. In seguito ad acquisto prima casa completamente ristrutturata e senza alcuna utenza attiva, la decisione subito successiva è stata ovviamente quella di decidere e attivare il fornitore più conveniente sul mercato. Dopo settimane di comparative, decidiamo di affidarci a Sorgenia per nuova attivazione di entrambe le utenze Luce + Gas e siamo veramente rimasti sorpresi dalla velocità di attivazione, serietà e trasparenza dell'offerta e, soprattutto, la reale convenienza bollette in mano dopo 6 mesi. Arrivando da precedente casa in affitto con Enel Energia, abbiamo fin dai primi mesi riscontrato un NOTEVOLE risparmio, oltre all'immediatezza e semplicità assoluta sia nel leggere che consultare bollette e opzioni sia tramite pannello di controllo web che da App ufficiale via Smartphone”.
Dalle opinioni degli utenti su Sorgenia, vengono valutati positivamente anche:
APP ENEL ENERGIA |
APP MYSORGENIA |
Gestione delle forniture luce e gas |
Seguire lo stato di attivazione della fornitura |
Controllo spese e consumi |
Gestire le forniture attive |
Accesso al programma fedeltà ENELPREMIA WOW! |
Controllo spese e consumi |
Possibilità di contattare il Servizio clienti |
Recuperare il codice amico per sfruttare la promo dedicata |
Possibilità di richiedere la fibra di Melita per la connessione Internet casa |
Possibilità di contattare il servizio clienti |
Enel Energia e Sorgenia mettono a disposizione dei rispettivi clienti un’app ufficiale. Entrambi i fornitori propongono un’app gratuita scaricabile tramite il Google Play Store per dispositivi Android e l’Apple AppStore per iPhone. Basta effettuare l’accesso con il proprio account per poter accedere a tutti i servizi proposti dal fornitore via app.
Le app di Enel Energia e Sorgenia sono molto simili in termini di servizi inclusi. In entrambi i casi è possibile gestire la fornitura attiva, controllando i consumi (eventualmente comunicando l’autolettura del contatore) e le spese per le bollette. Da segnalare che i due fornitori consentono di contattare il servizio clienti via chat tramite l’app.
In base ai servizi proposti, inoltre, le app Enel Energia e MySorgenia presentano alcune differenze. Con Enel Energia, ad esempio, è possibile accedere al programma fedeltà ENELPREMIA WOW! mentre con l’app di Sorgenia si potrà recuperare il codice amico per sfruttare la promozione dedicata.
Passare da Enel Energia a Sorgenia oppure passare da Sorgenia ad Enel Energia è davvero semplice. I due fornitori sono entrambi attivi nel Mercato Libero e, quindi, seguono il meccanismo automatizzato che permette ad un cliente di passare (sempre gratuitamente) da un fornitore ad un altro, in modo agevole e senza alcuna interruzione della fornitura in corso.
Il sistema è semplice. Per passare ad un nuovo fornitore è sufficiente richiedere l’attivazione dell’offerta desiderata tramite il sito web. La richiesta deve essere fatta comunicando:
Da notare, inoltre, che per attivare la domiciliazione bancaria è necessario fornire anche le coordinate IBAN.
Per verificare l’effettiva convenienza delle offerte Enel Energia o delle offerte Sorgenia è consigliabile, come prima cosa, consultare il comparatore di SOStariffe.it per offerte luce e gas. Tramite la comparazione online, infatti, si potrà accedere ad una panoramica completa delle tariffe attivate per minimizzare i costi in bolletta.
Grazie a questo sistema è, quindi, possibile scegliere con precisione l’offerta più vantaggiosa del momento, andando a confrontare i dati proposti con le tariffe di Enel Energia e Sorgenia in modo da valutare l’offerta più conveniente per dare un taglio netto ai costi di luce e gas sia nel breve che nel lungo periodo.