Fastweb nell'ambito telefonia mobile agisce come operatore virtuale. Dal 2017 la rete di riferimento non è più quella 3 Italia ma quella di TIM, per una copertura capillare sul territorio italiano. Le tariffe Fastweb Mobile sono divise in offerte in abbonamento, in autoricarica e ricaricabili con la ricarica Fastweb. Con le offerte telefonia mobile Fastweb è possibile approfittare della navigazione ad alta velocità con il 4G e 4G+.
Le proposte Fastweb cellulare hanno una tariffazione ogni 4 settimane e si dividono inoltre in tariffe Internet + telefono o solo Internet. Nel primo caso, le chiamate e gli SMS possono avere un limite per rinnovo oppure essere illimitate; nel secondo è possibile invece abbinare una Fastweb Key per la navigazione da PC, oppure un router o un tablet. Il traffico non consumato a ogni rinnovo delle tariffe Fastweb Mobile non è cumulabile con il periodo successivo e le offerte prevedono un costo di attivazione che comprende anche il primo canone.
Passare a Fastweb permette di accedere a offerte telefonia mobile con un eccellente rapporto qualità prezzo e servizi aggiuntivi per navigare senza consumare Gigabyte o per conservare i propri ricordi e contenuti multimediali in sicurezza. Fastweb consente di testare gratuitamente le sue tariffe 4G per un mese con il massimo della trasparenza e senza costi di attivazione, vincoli o spese nascoste. Se non si è soddisfatti della promozione sottoscritta online, è comunque possibile disattivarla entro 24 ore antecedenti la scadenza del primo rinnovo.
Fastweb Mobile dispone di un listino di promozioni molto ricco e caratterizzato da una forte integrazione con le sue tariffe di rete fissa. Il provider propone infatti offerte telefonia mobile ricaricabili, a consumo e in abbonamento rivolte a privati, partite IVA e piccole-medio imprese. Fastweb Mobile come altri MVNO punta su piani telefonici low cost ma comunque ricchi di minuti per chiamare e Gigabyte per navigare sul web e accedere ad app o servizi online. Quando ci si trova all'estero, le chiamate verso oltre 60 destinazioni internazionali sono incluse ed è possibile navigare fino a 1 Gigabit in roaming in Svizzera e Unione Europea.
Gli utenti grazie alla rete di Tim navigano ad una velocità fino a 300 Megabit/s in 95 Comuni sfruttando il 4G+ e fino a 100 Megabit/s con un copertura voce e Internet sul 98% del territorio nazionale. Fastweb non pone vincoli di durata e consente di cambiare piano o disattivarlo gratuitamente in ogni momento. L’azienda assicura che non esistono costi nascosti o servizi non richiesti, anche quando si terminano i minuti, SMS o GB inclusi nella promozione.
Fastweb offre inoltre la possibilità di associare alla maggior parte delle sue offerte telefonia mobile anche l’acquisto di uno smartphone di grandi brand come Apple, Samsung, Huawei e Xiaomi nelle modalità a rate o in un’unica soluzione.
Fastweb con le sue tariffe propone anche servizi aggiuntivi come:
MyFastweb è l’app gratuita disponibile per iOS e Android che consente di gestire ogni aspetto delle offerte telefonia mobile e di tenere sotto controllo i consumi, ricaricare la propria SIM e cambiare promozione.
Fastweb S.p.A. è tra le prime aziende italiane di telecomunicazioni ed è specializzata nella telefonia terrestre e nelle connessioni a banda larga. Il provider nasce a Milano nel 1999 da una joint venture tra e.Biscom e la multiutility comunale milanese Aem. Fastweb oggi fa parte del gruppo svizzero Swisscom e ha lanciato la sua offerta di telefonia mobile, denominata Fastweb Mobile, nel settembre del 2008. L’azienda inizialmente utilizza le strutture proprie e autonome di Nokia Networks Technology grazie all’accordo raggiunto l’anno prima con 3 Italia. Nel gennaio del 2017 c’è il passaggio alla rete di Tim come Full MVNO (Mobile Virtual Network Operator).
Fastweb ha inoltre annunciato l’intenzione entro il 2020 di realizzare a partire dalle grandi città una rete 5G Ready di ultima generazione che sfrutta la tecnologia small cells. Al 31 dicembre 2018 il numero di utenti di Fastweb ha superato la soglia dei 1.800.000.
Per diventare cliente Fastweb
Assistenza tecnica e amministrativa
Raccomandata: A/R a Fastweb SpA, Casella Postale 126 - 20092 Cinisello Balsamo (MI)