ho. è il nuovo operatore virtuale che punta a conquistare il mercato di telefonia mobile grazie ad offerte semplici e chiare. I clienti che sceglieranno ho. potranno contare sulla velocità della rete 4G che copre il 99% del territorio italiano e su tante soluzioni in grado di ridurre la spesa per lo smartphone senza rinunciare a minuti, SMS e GB per poter utilizzare il proprio dispositivo al massimo delle potenzialità.
Le offerte ho. per smartphone non prevedono vincoli e costi extra, inoltre grazie all'app dedicata è possibile gestire la propria offerta e controllare il credito con semplicità. Tutte le informazioni e i dettagli relativi alle tariffe ho. sono disponibili tramite il comparatore che permette di confrontare e sottoscrivere una nuova offerta ho. grazie a una rapida procedura di attivazione online.
Passare a ho. consente quindi di ottenere minuti ed SMS illimitati e una grande quantità d Gigabyte ad un prezzo davvero vantaggioso anche tra le proposte low cost. Le sue offerte telefonia mobile non sono però altrettanto convenienti per chi arriva da Vodafone. La casa madre infatti impone ai suoi clienti alti costi di attivazione nel passaggio ad ho. proprio per evitare di perderli.
ho. Mobile nasce per volontà di Vodafone come risposta ad Iliad. Per questo l’operatore low cost punta ovviamente su offerte a costi particolarmente convenienti e ricche di servizi ma anche sulla massima trasparenza.
L’azienda quindi dichiara di aver adottato la seguente filosofia:
ho. Mobile ha disposto un’offerta di tariffe telefonia mobile piuttosto ristretta in termini di quantità ma che è stata modulata in modo da soddisfare le esigenze di tutte le categorie di clienti. Le sue promozioni infatti prevedono minuti ed SMS illimitati e 50 GB di traffico per navigare in rete dal proprio smartphone. Il MVNO (Mobile Virtual Network Operator) è solito chiedere un costo di attivazione per le sue tariffe a cui si aggiunge quello per l’acquisto di una nuova SIM nel caso si arrivi da altro operatore e di una prima ricarica.
L’azienda inoltre ha suddiviso la proposta in modo da permettere a coloro che abbandonano particolari gestori e MVNO per passare alla sua offerta di ottenere un forte sconto sull'attivazione (Iliad e Kena Mobile su tutti). Gli altri (compresi i clienti Vodafone) devono invece accettare una spesa decisamente superiore sotto questo aspetto.
ho. permette di accedere alla rete 4G Basic di Vodafone, la seconda più diffusa a livello nazionale, ma il limite alla velocità di navigazione è di 30 Mbps in download e upload.
In tutte le offerte dell’operatore low cost di Vodafone sono integrati gratuitamente i seguenti servizi:
Ho. come altri operatori dispone infatti di una propria app per iOS e Android da cui è possibile gestire le proprie offerte, controllare i consumi di minuti e Gigabyte, ricaricare ed effettuare la configurazione per la connessione ad Internet.
L'utente ha la possibilità di attivare una SIM di ho. sia tramite la procedura online con consegna a domicilio gratuita o in edicola sia in oltre 3.000 punti vendita sparsi per il territorio. Nel primo caso l’attivazione avviene tramite videochiamata in appena 2 minuti. Il MVNO inoltre punta molto sull’assistenza al cliente. Quest’ultimo in caso di necessità può rivolgersi ad un operatore o alla community online ho.fficina.
Vodafone il 23 gennaio 2017 fonda la società VEI s.r.l (acronimo di Vodafone Enabler Italia) come operatore low cost della sua divisione italiana. Il 22 giugno 2018, a poche settimane dal debutto di Iliad nel nostro Paese, viene lanciato il brand ho con lo scopo di competere ad armi pari con l’aggressiva offerta commerciale del provider francese. Mobile.
L’azienda ha ricevuto dal Ministero dello sviluppo economico l’autorizzazione ad operare come Full MVNO, ovvero non è dotato di una propria infrastruttura radio ma gestisce in autonomia la rete di commutazione ed emette e convalida le sue SIM. In realtà ho. agisce però come un ESP MVNO (Enanched Service Provider), quindi si occupa solo della commercializzazione dei prodotti, della fatturazione e gestione del cliente.
ho. si appoggia quindi in toto all'infrastruttura di rete di Vodafone e può quindi contare su una eccellente copertura di rete che arriva al 99% del territorio nazionale per il 4G e al 98% per i 4G Basic. L’azienda non ha ottenuto lo stesso successo di Iliad in termini di utenti ma è comunque tra i più apprezzati operatori low cost per l’efficienza della sua linea, i servizi accessori e il supporto post vendita.