Meglio un operatore virtuale MVNO o uno tradizionale per la telefonia mobile?


In 30 secondi

Qual è il miglior operatore virtuale? Per scegliere l'MVNO migliore per il proprio caso bisogna:

  • verificare la copertura nella propria zona
  • verificare il tipo di supporto reti 4G e 5G
  • verificare i servizi offerti

Tra i migliori operatori virtuali troviamo PosteMobile, provider MVNO con il maggior numero di clienti attivi in Italia

Come fare ad individuare i migliori operatori virtuali attualmente disponibili sul mercato di telefonia mobile? È possibile accedere al 4G ed al 5G con le offerte degli operatori virtuali? Di seguito andremo ad analizzare le caratteristiche degli operatori virtuali MVNO anche per capire se è meglio puntare su di un operatore virtuale o su di uno tradizionale MNO.

Quali sono gli operatori virtuali migliori del mercato di telefonia mobile di marzo 2023?

OPERATORE

RETE D'APPOGGIO

PUNTI DI FORZA

PUNTI DI DEBOLEZZA

Elimobile

  • WINDTRE
  • 4G senza limiti di velocità
  • Bonus aggiuntivi inclusi a zero costo extra (elicoin, Run with me, Elisium etc.)
  • Disponibili anche offerte con canone annuale
  • possibilità di cambiare offerta (passando ad una più costosa o ad una meno costosa) in qualsiasi momento
  • Non c'è una rete di vendita sul territorio
  • Solo 1 GB al mese gratis in roaming UE

Fastweb Mobile

  • TIM (4G)
  • WINDTRE (5G)
  • 4G senza limiti di velocità
  • 5G incluso senza costi aggiuntivi
  • Possibilità di acquisto di smartphone a rate
  • Minuti inclusi all'estero
  • No sconti per chi attiva offerte fisso + mobile

ho. Mobile

  • Vodafone
  • Si può anticipare il rinnovo mensile in caso di esaurimento Giga
  • 4G limitato a 30 Mbps
  • Le migliori offerte sono disponibili solo con portabilità da alcuni operatori e/o richiedendo un nuovo numero

Kena Mobile

  • TIM
  • 50 GB extra ogni mese attivando il servizio Ricarica Automatica
  • 4G limitato a 60 Mbps
  • Le migliori offerte sono disponibili solo con portabilità da alcuni operatori e/o richiedendo un nuovo numero

Optima Mobile

  • Vodafone
  • Offerte convergenti con fisso, luce e gas
  • 4G limitato a 60 Mbps
  • Non c'è una rete di vendita sul territorio

PosteMobile

  • Vodafone
  • 4G senza limiti di velocità
  • Offerte combinate con PostePay
  • Alcune offerte sono attivabili solo online oppure solo in un Ufficio Postale
  • Non ci sono offerte fisso + mobile nonostante sia presenta in entrambi i mercati

spusu

  • WINDTRE
  • 4G senza limiti di velocità
  • "Riserva Dati" per continuare a navigare quando finiscono i Giga
  • Minuti inclusi estero
  • Possibilità di richiedere l'eSIM
  • Possibilità di cambiare offerta (passando ad una più costosa o ad una meno costosa) in qualsiasi momento
  • No offerte con minuti illimitati
  • Non c'è una rete di vendita sul territorio

Tiscali Mobile

  • TIM
  • Offerte fisso + mobile
  • Le migliori offerte sono disponibili solo con portabilità da alcuni operatori

Very Mobile

  • WINDTRE
  • Possibilità di richiedere l'eSIM
  • Possibilità di anticipare il rinnovo mensile in caso di esaurimento dei Giga
  • 4G limitato a 30 Mbps
  • Le migliori offerte sono disponibili solo con portabilità da alcuni operatori e/o richiedendo un nuovo numero

Il mercato di telefonia mobile presenta un gran numero di operatori virtuali che sfruttano la rete mobile di un operatore MNO (TIM, Vodafone e WINDTRE; a questi si aggiunge anche Iliad che però non ha accordi con provider virtuali). Per valutare quelli che sono i migliori operatori virtuali è necessario tenere in considerazione vari fattori e in particolare considerare la convenienza delle offerte e la qualità del servizio offerto.

Ecco un elenco dei principali operatori virtuali presenti sul mercato con le rispettive reti d'appoggio:
  • Elimobile: rete WINDTRE
  • Fastweb Mobile: rete TIM per il 4G e WINDTRE per il 5G
  • ho. Mobile: rete Vodafone
  • Kena Mobile: rete TIM
  • Optima Mobile: rete Vodafone
  • PosteMobile: rete Vodafone
  • spusu: rete WINDTRE
  • Tiscali Mobile: rete TIM
  • Very Mobile: rete WINDTRE

La copertura della rete di un operatore virtuale coincide con quella della rete dell'operatore "d'appoggio". Di conseguenza, ad esempio, Very Mobile metterà a disposizione dei suoi clienti l'accesso ad una rete mobile con la stessa copertura di quella di WINDTRE (al netto dell'assenza del 5G).

Di fatto, quindi, tutti gli operatori virtuali hanno una copertura quasi totale del territorio nazionale, al pari di TIM, Vodafone e WINDTRE. Da notare che Iliad è l'unico operatore tradizionale MNO con infrastruttura di rete proprietaria che non ha accordi con provider virtuali. Non esistono, quindi, operatori virtuali su rete Iliad.

Quali operatori virtuali offrono il 5G agli utenti a marzo 2023?

Al momento, solo Fastweb Mobile propone il 5G per i suoi clienti grazie ad accordi specifici con WINDTRE, Non ci sono altri operatori virtuali che mettono a disposizione il 5G. Nel corso del prossimo futuro, in ogni caso, le cose potrebbero cambiare ed il numero di provider MVNO a offrire il 5G aumenterà.

Attualmente, d'altro canto, la totalità degli operatori virtuali presenti sul mercato mette a disposizione dei suoi clienti l’accesso alla rete 4G grazie ad accordi specifici con l’operatore MNO che mette a disposizione l’infrastruttura di rete per realizzare il collegamento ad Internet in mobilità. Con lo switch off (già avviato o programmato, in base all’operatore) del 3G, il 4G è essenziale e nel 2023 tutti gli operatori virtuali presenti sul mercato lo mettono a disposizione degli utenti.

Alcuni operatori virtuali limitato la velocità del 4G fissando un tetto massimo a 30 Mbps o 60 Mbps, valori decisamente inferiori rispetto alla potenzialità di questa tecnologia. Si tratta di un compromesso da accettare per poter attivare tariffe a prezzo più basso rispetto alle proposte degli operatori tradizionali MNO.

Qual è l'operatore virtuale più veloce a marzo 2023?

La velocità di un operatore virtuale dipende da vari fattori. Sebbene tutti i provider virtuali garantiscano l'accesso alla rete 4G, la velocità di connessione non è sempre la stessa. In alcuni casi, ad esempio, il 4G potrebbe essere limitato, anche a valori molto bassi (come 30 Mbps). C'è poi da tenere in considerazione l'effettiva copertura della rete che determina, in misura rilevante le prestazioni della connessione e quindi influenza la scelta dell'operatore virtuale più veloce. In generale, quindi, per individuare il miglior operatore virtuale è necessario prendere in considerazione numerosi fattori. Ecco come effettuare tale scelta:

Come scegliere il miglior operatore virtuale a marzo 2023

Per valutare al meglio la scelta della tariffa da attivare e individuare il miglior operatore virtuale 2023 è necessario tenere in considerazione diversi aspetti. Per un quadro generale sulle offerte è possibile consultare il comparatore di SOStariffe.it per offerte telefonia mobile. Di seguito, invece, elenchiamo alcuni punti da tenere in considerazione quando si valutano le caratteristiche dei migliori operatori virtuali:

Verificare la copertura

La prima cosa da fare quando si sceglie un nuovo operatore virtuale è valutare su quale operatore di rete si appoggia. Un operatore virtuale X che si appoggia alla rete dell'operatore Y offrirà la stessa copertura di rete. Di conseguenza, in un'area in cui il provider Y non garantisce un buon servizio anche il provider virtuale X non sarà in grado di soddisfare le esigenze dell'utente. Le prestazioni effettive della rete e, in particolare, la velocità di connessione, non seguono questa logica. La velocità della connessione garantita da un operatore virtuale può essere anche sensibilmente differente rispetto a quella offerta dal provider MNO su cui questo si appoggia.

Verificare il tipo di supporto reti

La totalità degli operatori virtuali di telefonia mobile oggi garantisce il supporto al 4G. Nello stesso tempo, però, il supporto al 4G può essere limitato. Alcuni provider, infatti, offrono il 4G con velocità limitata a 30 o 60 Mbps. In altri casi, invece, è possibile accedere al 4G+ con una velocità massima in download di 300 Mbps. I dati sulla velocità massima del 4G variano in base all'operatore. Per scegliere il migliore è necessario valutare con attenzione questo fattore.

Per quanto riguarda il 5G, invece, gli operatori virtuali offrono, al momento, un supporto molto limitato. Ad oggi, infatti, solo Fastweb garantisce l'accesso alla rete mobile di nuova generazione. Sarà necessario attendere il prossimo futuro per poter registrare un numero maggiore di operatori in grado di supportare il 5G. Il supporto alla rete 5G dipende da accordi specifici tra l'operatore virtuale e l'operatore d'appoggio ed anche alla diffusione della nuova rete su scala internazionale.

Ad oggi, nessun operatore virtuale di telefonia mobile ha annunciato piani precisi per il lancio del 5G. Molti provider MVNO propongono ancora il 4G con velocità limitata (a 30 Mbps o 60 Mbps). La strada per la diffusione del 5G tra gli operatori è, quindi, ancora molto lunga.

Verificare i servizi offerti

Nella scelta dei migliori operatori virtuali è opportuno tenere in considerazione anche la tipologia di servizi offerti. Ogni operatore virtuale, infatti, mette a disposizione dei suoi clienti una gamma di servizi ben precisi che possono fare la differenza nella scelta della tariffa da attivare.

Tra questi servizi troviamo:

  • la possibilità di accedere ad offerte telefono incluso, soluzioni che consentono l'acquisto a rate di uno smartphone da abbinare alla propria tariffa mobile.
  • la possibilità di richiedere, in sostituzione della tradizionale SIM Card, la eSIM ovvero una SIM virtuale che (per chi ha uno smartphone compatibile) consente l'accesso alla rete mobile anche senza avere una SIM card fisica.
  • la presenza di punti vendita sul territorio (gestiti direttamente o da aziende partner)
  • diverse modalità di ricarica del credito per poter coprire i costi della propria offerta
  • diversi canali per l'accesso all'assistenza clienti 
  • la possibilità di puntare su offerte fisso + mobile per minimizzare i costi anche della connessione Internet di casa

Le migliori offerte degli operatori virtuali a marzo 2023

OFFERTA

MINUTI, SMS E GIGA

COSTO 

Optima Super Mobile di Optima Mobile

  • minuti ed SMS illimitati
  • 100 GB in 4G fino a 60 Mbps
  • 4,95 euro al mese

Entry di Elimobile

  • minuti illimitati
  • 100 SMS
  • 30 GB in 4G ogni mese
  • 4,99 euro al mese

spusu 70 di spusu

  • 2000 minuti
  • 500 SMS
  • 70 GB in 4G fino a 300 Mbps
  • 5,98 euro al mese

ho. 6,99 di ho. Mobile

  • minuti ed SMS illimitati
  • 100 GB in 4G fino a 30 Mbps
  • 6,99 euro al mese

Very 6,99 di Very Mobile

  • minuti ed SMS illimitati
  • 150 GB in 4G fino a 30 Mbps
  • 6,99 euro al mese

Kena 6,99 di Kena Mobile

  • minuti illimitati
  • 500 SMS
  • 130 GB in 4G fino a 60 Mbps 
  • 6,99 euro al mese

Fastweb Mobile

  • minuti illimitati
  • 100 SMS
  • 150GB in 4G e 5G
  • 7,95 euro al mese

Creami Extra WOW 150 di PosteMobile

  • minuti ed SMS illimitati
  • 150 GB in 4G
  • 8,99 euro al mese

Il mercato di telefonia mobile presenta un gran numero di ottime offerte proposte dagli operatori virtuali. Di seguito andremo ad analizzare quali sono le migliori proposte disponibili a meno di 10 euro al mese che consentono a chi sceglie un operatore virtuale di beneficiare di un grande risparmio. Ecco, quindi, le migliori offerte degli operatori virtuali:

Optima Super Mobile di Optima Mobile

Optima Mobile (operatore virtuale su rete Vodafone) propone per tutti i suoi nuovi clienti la tariffa Optima Super Mobile che presenta:

  • minuti ed SMS illimitati
  • 100 GB in 4G fino a 60 Mbps

L’offerta in questione, attivabile da tutti, con o senza portabilità del numero, presenta un costo di appena 4,95 euro al mese con attivazione di 9,90 euro una tantum.

Attiva Optima Super Mobile Vai

Entry di Elimobile

Elimobile (operatore virtuale su rete WINDTRE) mette a disposizione dei nuovi utenti la possibilità di attivare Entry, una delle migliori tariffe del mercato di telefonia mobile con un costo inferiore ai 5 euro al mese. L'offerta include:

  • minuti illimitati
  • 100 SMS
  • 30 GB in 4G ogni mese
  • accesso a diversi vantaggi aggiuntivi (come gli elicoin, la moneta virtuale dell'operatore, per sbloccare premi ed esperienze esclusive)
  • possibilità di cambiare offerta in qualsiasi momento

Entry di Elimobile è disponibile per tutti i nuovi clienti, con o senza portabilità del numero di cellulare da un altro operatore. Il costo è di 4,99 euro al mese con una spesa iniziale di 9,99 euro che coincide con il contributo di attivazione (la prima ricarica per coprire i costi del primo mese è gratis)

ATTIVA ENTRY DI ELIMOBILE »VAI »Vai

spusu 70 di spusu

La tariffa proposta da spusu (operatore virtuale che si appoggia su rete WINDTRE) include:

  • 2000 minuti
  • 500 SMS
  • 70 GB in 4G fino a 300 Mbps
  • Riserva Dati di 140 GB

L'offerta presenta un costo di 5,98 euro al mese con attivazione di 9,90 euro. La "Riserva Dati" è un bundle dati aggiuntivo che non scade e che si ricarica ogni mese in base ai minuti, agli SMS e ai Giga non utilizzati del mese precedente (1 GB non utilizzato genera 1 GB in Riserva Dati mentre 1 minuti ed 1 SMS generano 1 MB). L'offerta una Riserva Dati già piena. Da notare che l'offerta di spusu è attivabile da tutti, con o senza portabilità del numero.

ATTIVA SPUSU 50 DI SPUSU »VAI »Vai

ho. 6,99 di ho. Mobile

Tra le offerte degli operatori virtuali è necessario considerare anche ho. 6,99 di ho. Mobile (operatore virtuale su rete Vodafone). L'offerta include:

  • minuti ed SMS illimitati
  • 100 GB in 4G fino a 30 Mbps; in caso di esaurimento dei Giga è possibile anticipare il rinnovo mensile senza costi aggiuntivi azzerando il bundle dati

La tariffa di ho. Mobile presenta un canone di 6,99 euro al mese con attivazione gratuita. Con l'aggiunta di 1 euro in più al mese è possibile attivare ho.7,99 con 150 GB a 7,99 euro al mese. L'offerta è attivabile solo con portabilità del numero da Iliad o da un operatore virtuale selezionato

ATTIVA HO. 6,99 DI HO. MOBILE »VAI »Vai

Very 6,99 di Very Mobile

Very Mobile (operatore virtuale su rete WINDTRE) propone anche Very 6,99. L'offerta include:

  • minuti ed SMS illimitati
  • 150 GB in 4G fino a 30 Mbps; in caso di esaurimento dei Giga è possibile anticipare il rinnovo mensile senza costi aggiuntivi azzerando il bundle dati

Il canone mensile è di 6,99 euro al mese con attivazione gratuita. L'offerta è attivabile solo con portabilità del numero da Iliad o da un operatore virtuale selezionato. Con l’aggiunta di 1 euro al mese è possibile portare raggiungere i 200 GB mensili mentre con 3 euro in più si possono sfruttare 270 GB.

ATTIVA VERY 6,99 DI VERY MOBILE »VAI »Vai

Kena 6,99 di Kena Mobile

Tra le offerte Kena Mobile (operatore virtuale su rete TIM) è possibile attivare Kena 6,99. L'offerta in questione include:

  • minuti illimitati
  • 500 SMS
  • 130 GB in 4G fino a 60 Mbps

Kena 6,99 presenta un costo di 6,99 euro al mese con attivazione di 4,99 euro una tantum. L'offerta è attivabile solo con portabilità del numero da Iliad o da un operatore virtuale selezionato. Con 1 euro in più al mese, invece, i Giga diventano 150 GB mensili.

ATTIVA KENA 6,99 DI KENA MOBILE »VAI »Vai

Fastweb Mobile

L'offerta di Fastweb Mobile (operatore virtuale su rete TIM/WINDTRE) è particolarmente conveniente. Gli utenti avranno a disposizione:

  • minuti illimitati
  • 100 SMS
  • 150GB in 4G e 5G

Il canone mensile è di 7,95 euro. L'offerta è attivabile da tutti, con o senza portabilità del numero. Con 4 euro in più al mese, invece, Fastweb propone 300 GB al mese.

ATTIVA FASTWEB MOBILE »VAI »Vai

Creami Extra WOW 150 di PosteMobile

PosteMobile (operatore virtuale su rete Vodafone) propone una delle offerte più convenienti del momento tra gli operatori virtuali. Si tratta di Creami Extra WOW 150. La tariffa in questione include:

  • minuti ed SMS illimitati
  • 150 GB in 4G

L’offerta di PosteMobile è attivabile da tutti, con o senza portabilità del numero da un altro operatore. Il costo è di 8,99 euro al mese con una spesa iniziale di 20 euro di cui 10 euro di prima ricarica per coprire il costo del primo mese. Con 3 euro in più al mese è possibile attivare Creami Extra WOW 300 con 300 GB mensili.

Esistono operatori virtuali per la fibra ottica?

Anche il mercato delle offerte Internet casa è costituito da operatori che utilizzano l'infrastruttura di rete di altri provider. Per quanto riguarda la fibra ottica, ad esempio, i principali operatori che possono contare su di una rete in fibra sono TIM, Fastweb e Open Fiber.

Da notare che la fibra Open Fiber è "all'ingrosso", perché non è commercializzata direttamente con offerte Internet casa ma tramite accordi con altre aziende di telecomunicazioni che propongono ai propri clienti l'accesso alla fibra ottica FTTH.

Solitamente, in ogni caso, per il mercato di rete fissa non si parla di operatori virtuali in quanto la maggior parte dei provider si "appoggia" su infrastrutture di rete di altri operatori.

Alcuni operatori con rete proprietaria, inoltre, permettono di attivare offerte anche ai clienti non raggiunti dalla propria infrastruttura grazie ad accordi commerciali con altre aziende che hanno una propria infrastruttura. In generale, prima di attivare una nuova offerta di rete fissa è sempre necessario effettuare la verifica della copertura.

Internet seconda casa: le offerte fino a 300 giga per navigare con saponetta

La saponetta Internet è un’opzione funzionale per navigare in Rete in mobilità o quando si è nella seconda casa: ecco la mappa delle migliori offerte attivabili a Febbraio 2023 per coniugare connettività Wi-Fi, tanti Giga e top performance di velocità a prezzi accessibili.

iliad Internet casa: offerte e promozioni di Gennaio 2023

Quattro offerte mobile e una promozione per risparmiare 5 euro al mese sulla fibra per i già clienti: iliad ha un ampio ventaglio di soluzioni per Internet casa. Tutte le alternative di quest’operatore a gennaio 2023 su SOStariffe.it.

Passa da Vodafone a TIM, WindTre, Iliad e altri operatori: le offerte di Dicembre 2022

La mappa delle offerte mobile attivabili dai clienti Vodafone che si stiano orientando verso altri operatori per risparmiare in vista del nuovo anno.
Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4700 recensioni
18 ore fa
Veramente cortesi e dis...

Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...

Giuseppe

Valutata 4.7 su 5 sulla base di 4700 recensioni su