Driver


Il termine driver, che può essere tradotto in italiano come “guidatore, trova un ampio utilizzo nel mondo dell’informatica. Con questo termine, infatti, si indicano un insieme di procedure che consentono ad un sistema operativo di gestire in modo completo un determinato dispositivo hardware.

Si tratta, quindi, di un sistema essenziale per consentire ad un software di poter controllare un componente hardware senza conoscerne i dettagli relativi al suo funzionamento.

Oltre che alla procedura che consente ad un sistema operativo di controllare un dispositivo, il termine driver può essere utilizzato anche in modo più specifico.

Con questo termine, infatti, si identifica un determinato programma, scritto solitamente dal produttore di un dispositivo, che consente il dialogo tra hardware e software, permettendo al software di gestire le varie funzionalità del dispositivo a cui si riferisce il driver.

Nella maggior parte dei casi, in particolare per i dispositivi di maggiore diffusione, i driver sono già integrati in un sistema operativo. In questo caso, spesso, si parla di “driver generici” per identificare quei programmi che hanno lo scopo di mettere in comunicazione il sistema operativo e un determinato hardware.

Ad esempio, un qualsiasi dispositivo di telefonia mobile avrà già tutti i driver necessari per poter gestire i vari accessori Bluetooth che l’utente può collegare.

Nel caso in cui un dispositivo non venga riconosciuto da un sistema operativo, per poter risolvere il problema potrebbe essere necessario installare nuovi driver.

I driver, quando non sono già disponibili all’interno di un sistema operativo, vengono sempre forniti dal produttore del dispositivo stesso, tramite un supporto di memoria fisico oppure tramite download da un apposito database accessibile dal sito ufficiale.

Il termine driver, a prescindere dal modo in cui viene utilizzato, ricopre un ruolo di primissimo piano in ambito informatico.

La comunicazione tra hardware e software è, infatti, fondamentale per poter sfruttare tutte le potenzialità del mondo informatico ed i driver hanno il compito di rendere effettivamente utilizzabile un determinato dispositivo tramite un sistema operativo.

Internet seconda casa: le offerte fino a 300 giga per navigare con saponetta

La saponetta Internet è un’opzione funzionale per navigare in Rete in mobilità o quando si è nella seconda casa: ecco la mappa delle migliori offerte attivabili a Febbraio 2023 per coniugare connettività Wi-Fi, tanti Giga e top performance di velocità a prezzi accessibili.

iliad Internet casa: offerte e promozioni di Gennaio 2023

Quattro offerte mobile e una promozione per risparmiare 5 euro al mese sulla fibra per i già clienti: iliad ha un ampio ventaglio di soluzioni per Internet casa. Tutte le alternative di quest’operatore a gennaio 2023 su SOStariffe.it.

Passa da Vodafone a TIM, WindTre, Iliad e altri operatori: le offerte di Dicembre 2022

La mappa delle offerte mobile attivabili dai clienti Vodafone che si stiano orientando verso altri operatori per risparmiare in vista del nuovo anno.
Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4700 recensioni
18 ore fa
Veramente cortesi e dis...

Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...

Giuseppe

Valutata 4.7 su 5 sulla base di 4700 recensioni su