Kena mobile: le migliori offerte mobile a confronto

Kena Mobile è un operatore virtuale di telefonia mobile famoso per i suoi costi contenuti: le offerte Kena Mobile sono in grado di soddisfare le esigenze di clienti con caratteristiche molto diverse, con minuti ed SMS illimitati e una discreta quantità di giga per il traffico dati. Passare a Kena Mobile significa poter sottoscrivere un piano telefonico senza vincoli e costi nascosti.

Le migliori offerte kena mobile di marzo 2023
Offerta disponibile per i clienti: Iliad, Fastweb, Coop Voce e altri

ho. 6,99

Chiamate:
illimitate
Messaggi:
illimitati
Internet:
130 GB
Annuncio sponsorizzato
+140GB con riserva Spusu. Offerta disponibile fino al 31/03

spusu 70

Chiamate:
2000 min
Messaggi:
500 sms
Internet:
70 GB
Annuncio sponsorizzato
Per nuovi numeri o clienti Iliad, Poste e altri MVNO

Kena 4,99

Chiamate:
illimitate
Messaggi:
500 sms
Internet:
1 GB
Per nuovi numeri o clienti Iliad, Poste e altri MVNO

Kena 6,99

Chiamate:
illimitate
Messaggi:
500 sms
Internet:
130 GB
Per nuovi numeri o clienti Iliad, Poste e altri MVNO

Kena 7,99

Chiamate:
illimitate
Messaggi:
500 sms
Internet:
150 GB
Per nuovi numeri o clienti Iliad, Poste e altri MVNO

Kena 9,99

Chiamate:
illimitate
Messaggi:
1000 sms
Internet:
230 GB
Per clienti di qualsiasi operatore

Kena 11,99

Chiamate:
illimitate
Messaggi:
1000 sms
Internet:
100 GB
Per clienti di qualsiasi operatore

Kena 12,99

Chiamate:
illimitate
Messaggi:
1000 sms
Internet:
150 GB

Kena Mobile: le migliori offerte di telefonia mobile

Kena Mobile ha allineato la propria offerta a quelle degli altri MVNO (Mobile Virtual Network Operator) low cost e per questo ha modulato le sue promozioni seguendo una filosofia ben precisa:

  • Nessun vincolo. L’utente può annullare il suo contratto in ogni momento senza imposizioni o penali.
  • Controllo credito residuo dal sito dell’operatore, app Kena Mobile, tramite IVR selfcare 40181 o dal menù della SIM
  • Lo sai di Kena: il servizio gratuito per non perdere neanche una chiamata. L’utente infatti riceve una notifica ogni volta che non è in grado di rispondere.
  • Tariffazione mensile a 30 giorni e non a 28 giorni: la promozioni si rinnova una volta al mese sempre lo stesso giorno
  • Segreteria telefonica: nessun costo di attivazione e per l’ascolto dei messaggi si utilizzano i minuti compresi dalle offerte telefonia mobile
  • Servizi a sovrapprezzo bloccati in automatico
  • Hotspot

Kena si caratterizza quindi da offerte telefonia mobile dai prezzi contenuti ma ricche di servizi. Tutte le promozioni infatti prevedono minuti ed SMS illimitati e sfruttando la rete di Tim garantisce ai suoi clienti una copertura del 99% a livello nazionale.

L’operatore low cost inoltre è tra quelli che offrono di più in termini di Gigabyte con cui navigare su Internet e accedere alle app e servizi online dallo smartphone. Kena come Iliad solitamente suddivide la sua proposta in modo da offrire vantaggi diversi a seconda se l’operatore di provenienza è virtuale o reale ma non è tra quelle aziende che rinuncia ai costi per l’attivazione delle tariffe.

Alcune sue promozioni comunque non prevedono tale spesa. In ogni caso i nuovi clienti devono comunque acquistare una SIM al costo di 5 euro. Kena nel suo listino dispone poi di convenienti offerte per l’estero e al momento non sono previste proposte con telefono incluso.

Inoltre, come altri operatori anche Kena offre una sua app proprietaria per iPhone e Android da cui è possibile gestire ogni dettaglio della propria offerta.

Inizialmente Kena Mobile consentiva ai suoi utenti di sfruttare solamente la rete 3G. Nel tempo l’azienda ha gratuitamente aggiunto il supporto al 4G ai clienti che hanno sottoscritto alcune precise tariffe a partire dal 9 ottobre 2018.

Oggi invece tutte le sue offerte telefonia mobile consentono di navigare alla velocità del 4G a scatti anticipati di 1 KB ma con banda limitata a 30 Mbps in download e upload.

Kena permette di ordinare online la propria SIM inserendo i propri dati anagrafici e di ritirarla poi nella tabaccheria o nel punto vendita convenzionato con Banca 5. Per avere la scheda telefonica è necessario presentare l’email inviata dall’operatore con il QR Code, un documento di identità e il codice fiscale.

Il pagamento potrà essere effettuato direttamente in loco. L’attivazione della SIM avverrà nell’arco di 24 ore. In alternativa è possibile riceverla a domicilio e attivarla tramite il servizio Kena check-in, che prevede l’identificazione dell’utente tramite videochiamata effettuata su PC dotato di webcam o dallo smartphone.

Sarà possibile effettuare la stessa operazione della durata di circa 10 minuti anche dall’app Kena Mobile. Il servizio è disponibile dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 18, il sabato dalle ore 9 alle 14. Non serve prenotare, è possibile scegliere l’orario che si preferisce.

Kena Mobile: l'azienda

Kena Mobile esattamente come ho. Mobile di Vodafone nasce per contrastare il debutto in Italia dell’operatore low cost Iliad. L’azienda viene fondata infatti da Noverca S.r.l., il cui socio unico è Tim S.p.A., e lancia ufficialmente il suo servizio per i soli clienti privati il 29 marzo 2017 sfruttando la rete GSM-UMTS-LTE del primo provider italiano mobile per numero di clienti. Il nome Kena deriva dall'omonimo guerriero mitologico polinesiano.

Kena Mobile è un Full MVNO (Mobile Virtual Network Operator) e questo significa che sfrutta l’infrastruttura fisica della casa madre per erogare i suoi servizi e ha la possibilità di emettere e convalidare le proprie SIM. Il gestore di telefonia mobile low cost ha ottenuto un discreto successo nonostante nel tempo anche la concorrenza abbia adeguato i prezzi al nuovo assetto del mercato. Nel marzo del 2018 erano state registrate 300mila linee mobile, diventate poi 500mila appena 3 mesi dopo.

Contatti Kena Mobile

  • Servizio Clienti 181: numero gratuito da SIM Kena Mobile e da linea fissa TIM. Da linee di altri operatori la chiamata al 181 è a pagamento in funzione del proprio profilo tariffario. Il servizio è attivo dal lunedì alla domenica, dalle 8:00 alle 22:00.
  • Fai da Te - 40181: Il numero è gratuito.
  • Email: assistenzaclienti@kenamobile.it
  • Fax: 800.181.181
  • Dall’estero - Servizio Clienti: +39 350 5999 181. Il numero è gratuito dai Paesi di Zona UE ed è a pagamento dai Paesi Extra UE secondo le condizioni economiche previste per le chiamate in Roaming internazionale pubblicate alla pagina web Tariffe dall’Estero. Il servizio è attivo dal lunedì alla domenica, dalle 8:00 alle 22:00.
  • Fai da Te: +39 350 5999 345. Il numero è a pagamento in funzione del profilo tariffario
  • Clienti non udenti e non vedenti: assistenzaclienti_offerteagevolate@kenamobile.it
  • Fax: 800.181.182

Recensioni Kena Mobile

Kena Mobile

Opinioni su Kena Mobile

I giudizi sugli operatori sono il risultato della media dei giudizi espressi dagli utenti di SosTariffe.it attraverso specifiche recensioni. Non tutti i giudizi degli utenti sono considerati validi ai fini del calcolo della media. La redazione di SosTariffe.it si preoccupa di moderare, in buona fede e con la massima professionalità, le recensioni raccolte.

Offerte Tariffe cellulari Kena Mobile: riepilogo

Operatore Offerta Giga inclusi Chiamate Messaggi Costo Tariffa
ho.
ho. 6,99
130 GB Illimitate Illimitati 6.99/mese
Spusu
spusu 70
70 GB 2000 Minuti 2000 Messaggi 5.98/mese
Kena Mobile
Kena 4,99
1 GB Illimitate 0 Messaggi 4.99/mese
Kena Mobile
Kena 6,99
130 GB Illimitate 0 Messaggi 6.99/mese
Kena Mobile
Kena 7,99
150 GB Illimitate 0 Messaggi 7.99/mese
Kena Mobile
Kena 9,99
230 GB Illimitate 0 Messaggi 9.99/mese
Kena Mobile
Kena 11,99
100 GB Illimitate 0 Messaggi 11.99/mese
Kena Mobile
Kena 12,99
150 GB Illimitate 0 Messaggi 12.99/mese
Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4700 recensioni
18 ore fa
Veramente cortesi e dis...

Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...

Giuseppe

Valutata 4.7 su 5 sulla base di 4700 recensioni su