Kena Restart, servizio di rinnovo offerta Kena in anticipo: guida completa
- Kena Restart è un servizio innovativo di Kena Mobile che permette di anticipare il rinnovo dell'offerta mobile, assicurando continuità di servizio e flessibilità per gli utenti.
- Attraverso un processo semplice e intuitivo, accessibile dall'app o dal sito web, il servizio consente di gestire e ripristinare i Giga, SMS, e minuti del piano tariffario senza aspettare il ciclo di fatturazione naturale.
- Il servizio si rivela essenziale per chi consuma velocemente i contenuti dell'offerta, offrendo una soluzione pratica per rimanere sempre connessi.
Kena Restart è una soluzione pensata da Kena Mobile per rispondere alle esigenze di flessibilità dei suoi utenti. È un servizio che ti permette di rinnovare in anticipo la tua offerta mobile e garantire così la continuità del servizio senza interruzioni. Grazie a Kena Restarti puoi ripristinare immediatamente i Giga, gli SMS e i minuti inclusi nel tuo piano tariffario, senza dover attendere il naturale rinnovo mensile.
Questa guida esplora in dettaglio il funzionamento di Kena Restart, evidenziando i passaggi per l'attivazione, i benefici chiave per gli utenti e le condizioni specifiche di utilizzo: vediamo qui di seguito tutti i dettagli per non rimanere mai senza traffico Internet, senza minuti o senza messaggi.
Cos'è Kena Restart
Se ti trovi spesso a corto di Giga, SMS o minuti prima della fine del mese, Kena Restart è pensato proprio per te. Viviamo in un'era in cui essere connessi è fondamentale, sia per lavoro che per svago, e Kena Restart si propone come la soluzione ideale per non perdere mai il passo.
Con un semplice tocco, puoi rinnovare la tua offerta in anticipo e continuare a godere dei tuoi servizi senza interruzioni, come se fosse appena iniziato un nuovo ciclo. Il servizio non solo ti assicura di restare sempre online quando ne hai più bisogno, ma ti offre anche la libertà di adattare l'uso del tuo telefono al tuo stile di vita, senza preoccupazioni. In pratica, Kena Restart ti permette di tenere il controllo del tuo piano mobile, offrendoti una flessibilità senza precedenti. Vediamo come funziona.
Come funziona Kena Restart
Kena Restart funziona attraverso un processo semplice e intuitivo, progettato per offrirti la massima comodità e flessibilità. Ecco i passaggi chiave per capire come sfruttare al meglio questo servizio:
-
Attivazione del servizio: puoi accedere a Kena Restart direttamente dall'app Kena Mobile o attraverso il sito web, entrando nella tua area clienti MyKena. Così puoi gestire il servizio in modo facile e veloce.
-
Scelta dell'anticipazione: se noti di essere vicino al termine della dotazione della tua offerta (giga, sms, minuti), puoi decidere di anticipare il rinnovo. Nel tuo spazio personale, troverai il tasto “RESTART” che diventa attivo non appena soddisfi i criteri necessari per l'attivazione del servizio.
-
Conferma e pagamento: dopo aver cliccato su "RESTART", viene richiesta la conferma per procedere. Devi quindi confermare l'operazione, dopodiché il costo dell'offerta viene addebitato sul credito residuo disponibile. Naturalmente è fondamentale avere un credito sufficiente per coprire il costo mensile dell'offerta per poter utilizzare il servizio Restart.
-
Rinnovo anticipato e nuovo ciclo: completata l'operazione di pagamento, l'offerta viene rinnovata anticipatamente entro 24 ore, dando inizio a un nuovo ciclo di fatturazione a partire dalla data di attivazione di Restart. Ciò significa che se, ad esempio, il rinnovo ordinario era previsto per il 15 del mese ma si attiva Restart il giorno 10, il successivo ciclo di fatturazione e i futuri rinnovi si sposteranno automaticamente al giorno 10 di ogni mese.
Vantaggi di Kena Restart
Kena Restart presenta numerosi vantaggi per i clienti, che possono essere riassunti in questa tabella:
Vantaggio |
Descrizione |
Continuità del servizio |
|
Flessibilità |
|
Controllo del credito residuo |
|
Kena Restart non è pertanto solo un servizio di comodità, ma uno strumento strategico per ottimizzare l'uso del proprio piano mobile, adattandolo dinamicamente alle mutevoli esigenze di comunicazione.
Come attivare Kena Restart
Per attivare Kena Restart, segui questi semplici passaggi:
- Accedi all'app Kena Mobile o visita il sito web ufficiale di Kena Mobile per iniziare il processo.
- Naviga fino alla tua area clienti MyKena, dove troverai l'opzione dedicata a Kena Restart.
- Attendi che il tasto “RESTART” diventi attivo. Questo succede quando hai raggiunto l'80% di utilizzo di almeno uno dei contenuti della tua offerta (Giga, SMS, Minuti) e quando mancano più di 48 ore alla data di addebito prevista per il tuo rinnovo mensile.
- Clicca sul tasto “RESTART” una volta che è disponibile, per iniziare il processo di rinnovo anticipato dell'offerta.
- Conferma la tua intenzione di utilizzare il servizio Restart seguendo le istruzioni a schermo. Ti verrà chiesto di verificare la disponibilità di credito residuo sufficiente per coprire il costo dell'offerta.
- Completa il processo di pagamento per confermare l'attivazione di Restart. L'addebito del costo dell'offerta verrà effettuato immediatamente, e i contenuti della tua offerta verranno rinnovati entro 24 ore.
Ricorda che, utilizzando il servizio Restart, il giorno di rinnovo dell'offerta verrà modificato in base alla data di attivazione di Restart. Se, ad esempio, attivi Restart il 10 del mese, i futuri rinnovi si svolgeranno il 10 di ogni mese, dando inizio a un nuovo ciclo mensile da quella data.
Kena Restart: quando non è possibile attivarlo
Il servizio Kena Restart non può essere attivato in alcune circostanze specifiche. Ecco i casi in cui l'attivazione non è possibile:
- Non hai raggiunto l'80% di utilizzo di almeno uno dei contenuti inclusi nella tua offerta (Giga, SMS, Minuti).
- Il tuo credito residuo non è sufficiente a coprire il costo mensile dell'offerta.
- Non sono passati almeno 14 giorni dall'ultima richiesta di Restart.
- Manchino 48 ore o meno alla data di addebito del costo previsto dall'offerta.
- Hai già utilizzato il servizio Restart per 2 volte consecutive; per poter fruire nuovamente del servizio, devi attendere che venga effettuato almeno un addebito ordinario del costo mensile previsto dall'offerta.
- Hai in corso una richiesta di cambio offerta.
- La SIM è stata bloccata per frode o per furto/smarrimento.
- La SIM non è associata a un'offerta che prevede contenuti (Giga, SMS, Minuti) inclusi.
- La SIM è sospesa per credito esaurito oppure per inattività.
Risorse utili
- Kena Mobile configurazione: la guida con tutti i passaggi
- Passa a Kena: costi, offerte e tempistiche del passaggio
- Kena estero: costi, offerte e giga inclusi
- Operatori telefonici virtuali VS tradizionali: cosa è meglio scegliere?
- Come contattare operatore Kena
- Cosa succede se non si ricarica Kena mobile?