Le offerte di telefonia mobiledi Kena Mobile prevedono un quantitativo di Gigabyte variabile per navigare su Internet dallo smartphone, accedere alle proprie app preferite e utilizzare una serie di servizi digitali.
Per poter accedere alla rete, però, la SIM deve essere configurata correttamente. Tutto passa dall’APN (Access Point Name). Nello specifico si tratta del punto di accesso che permette il trasferimento di dati dal dispositivo. Quando il device si collega ad Internet, quest’ultimo userà il servizio DNS per risolvere il processo di chiamata dell’APN, che fornirà l’indirizzo IP reale del punto di accesso.
La SIM di Kena Mobile si configura automaticamente per la connettività Internet non appena il telefono in cui viene inserita si collega alla rete. Per farlo, l’utente deve semplicemente accettare il messaggio auto-configurante che viene inviato alla prima accensione. Nel caso in cui non si riceva tale SMS, è possibile effettuare la configurazione manualmente seguendo poche e semplici istruzioni. La procedura è differente per iPhone, iPad e smartphone o tablet Android.
Per impostare la rete dello smartphone:
Accedere alle Impostazioni e selezionare Cellulare
Cliccare sulle Opzioni Dati Cellulare
Abilitare 4G voce e dati
Per configurare l’APN dello smartphone:
Accedere alle Impostazioni e selezionare Cellulare
Cliccare su Opzioni Dati Cellulare
Alla voce APN inserire “web.kenamobile.it”
Per attivare la connessione dati:
Accedere alle Impostazioni e selezionare Cellulare
Cliccare su Rete dati cellulari
Alla voce Dati cellulare scorrere sul tasto grigio
Per impostare la rete dello smartphone:
Accedere alle Impostazioni e selezionare Connessioni
Cliccare sulle Reti mobili e poi Modalità di Rete
Assicurarsi che la impostata la rete 4G (connessione automatica)
Per configurare l’APN dello smartphone:
Accedere alle Impostazioni e selezionare Connessioni
Cliccare sulle Reti mobili e poi Profili
Cliccare su Aggiungi in alto a destra
Nella schermata Modifica punto di accesso alla voce Nome inserire “Kenamobile web”
Alla voce APN inserire “web.kenamobile.it”
Alla voce Tipo APN scrivere “default”
Salvare la configurazione e scegliere l’APN appena creato come predefinito
Per attivare la connessione dati:
Accedere alle Impostazioni e selezionare Connessioni
Cliccare su Utilizzo dati
Abilitare la Connessione Dati
Potrebbe essere necessario riavviare il telefono una volta completata la configurazione.
Il roaming dati dall’estero è disabilitato in automatico sulle SIM di Kena Mobile. L’utente può attivarlo o disattivarlo in autonomia chiamando il numero gratuito 181 o inviando un SMS con testo “Dati on” o “Dati off” al numero +393505999990.
Per inviare e ricevere in modo corretto gli MMS, è necessario consultare il manuale del proprio smartphone per scoprire come accedere alla relativa sezione di configurazione e impostare i seguenti parametri:
Nome: ad es. Kena Mobile MMS
APN: mms.kenamobile.it
MMSC: http://mms.kenamobile.it/
Proxy MMS: 10.248.1.12
Porta MMS: 80
Tipo APN: mms
L’operatore consiglia di verificare la compatibilità del telefono dell’operatore del destinatario con la dimensione dei messaggi multimediali supportata e con il servizio MMS.
Di seguito sono descritte nel dettaglio le migliori offerte di Kena Mobile in termini di costi e servizi inclusi:
Minuti illimitati per chiamare
50 MB di traffico in 4G per navigare in Internet
La promozione ha un costo di 4,99 euro al mese. Attivazione, acquisto e consegna della nuova SIM sono gratuite. L'offerta è riservata per chi arriva da:
Iliad
Poste Mobile
Lycamobile
1Mobile
Bladna Mobile
BT Mobile
BT ENIA Mobile
Conad
Daily Telecom
Digi Mobile
Green
Intermatica
Nextus
Noitel
Netvalue
Optima
Plintron
Welcome Italia
Minuti illimitati per chiamare
SMS illimitati
70 GB di traffico in 4G per navigare in Internet
La promozione ha un costo di 5,99 euro al mese. Attivazione, acquisto e consegna della nuova SIM sono gratuite. L'offerta è riservata a chi arriva da:
Iliad
Poste Mobile
Lycamobile
1Mobile
Bladna Mobile
BT Mobile
BT ENIA Mobile
Conad
Daily Telecom
Digi Mobile
Green
Intermatica
Nextus
Noitel
Netvalue
Optima
Plintron
Welcome Italia
Minuti illimitati per chiamare
SMS illimitati
50 GB di traffico in 4G per navigare in Internet
La promozione ha un costo di 7,99 euro al mese. Attivazione, acquisto e consegna della nuova SIM sono gratuite. L'offerta è disponibile solo per chi arriva da ho. Mobile, Fastweb, Coop Voce e Tiscali.
Minuti illimitati per chiamare
SMS illimitati
50 GB di traffico in 4G per navigare in Internet
La promozione ha un costo di 8,99 euro al mese. Attivazione, acquisto e consegna della nuova SIM sono gratuite. L'offerta è disponibile solo per chi attiva un nuovo numero Kena.
10 minuti per chiamare
10 SMS
100 GB di traffico in 4G per navigare in Internet
La promozione ha un costo di 11,99 euro al mese. E’ previsto un costo di attivazione di 9,99 euro mentre la SIM e la consegna è gratuita. L'offerta è disponibile solo per chi attiva un nuovo numero Kena entro il 30/6/20.
Minuti illimitati per chiamare
SMS illimitati
70 GB di traffico in 4G per navigare in Internet
La promozione ha un costo di 13,99 euro al mese. Attivazione, acquisto e consegna della nuova SIM sono gratuite. L'offerta è disponibile per chi attiva un nuovo numero Kena o effettua la portabilità del numero da un altro operatore.
Per tutte le tariffe di Kena Mobile i Gigabyte offerti si intendono con scatti anticipati di 1 KB. In caso di superamento della soglia di traffico incluso, a meno che non siano attive altre offerte, si applica la tariffazione del Piano Base Kena che prevede un costo di 50 cent ogni 50 MB per chi naviga sul web in Italia e nei Paesi della Zona Ue. La spesa per un SMS verso tutti è invece di 25 cent.
I clienti possono attivare la connessione alla rete 4G di Tim fino a 30 Mbps direttamente dal sito dell’operatore. L’utente dovrà solamente controllare che il proprio smartphone abbia correttamente impostata la modalità associata allo standard di rete più recente cliccando su: impostazioni del telefono -> rete mobile -> modalità di rete -> 4G o LTE. In alcuni casi potrebbe essere necessario riavviare il telefono. E’ possibile attivare le offerte di Kena direttamente dal sito dell’operatore, dall’app proprietaria, chiamando gratuitamente il servizio di assistenza gratuito 181 o presso i negozi autorizzati.
Kena Mobile debutta ufficialmente come operatore telefonico low cost di Tim nel 2019 in risposta all’ingresso di Iliad in Italia. Come il suo concorrente francese, anche questo gestore ha fin da subito puntato su tariffe dal costo ridotto rispetto a quelle dei provider tradizionali e una particolare attenzione alla trasparenza.
Kena Mobile non prevede vincoli alle sue promozioni. Gli utenti hanno piena libertà di disattivare la linea in ogni momento senza penali o costi aggiuntivi. Il rinnovo del piano avviene una volta al mese, sempre lo stesso giorno. Al fine di evitare spese superflue, l’operatore blocca di default l’attivazione di servizi a sovrapprezzo.
Le tariffe di Kena includono diversi servizi:
App gratuita per la gestione dell’offerta per iPhone e dispositivi Android
Lo Sai di Kena: per non perdere nessuna chiamata. Il servizio è gratuito
Controllo del credito residuo dall’app o dal sito, tramite l’IVR selfcare 40181 o utilizzando il menù della SIM
Segreteria telefonica: non è previsto alcun costo di attivazione e per l’ascolto dei messaggi si utilizzano i minuti inclusi nell’offerta
Hotspot per condividere il traffico dati del piano con altri dispositivi
Kena Mobile utilizza la rete di Tim per erogare i suoi servizi voce e dati e dispone di una copertura del 99% del territorio italiano.
Passare a Kena Mobile è vantaggio anche per altri motivi. Il primo è servizio Porta un amico in Kena. Chi diventa cliente di questo operatore può ricevere fino a 10 rimborsi pari al valore del piano sottoscritto fino a un massimo di 5 euro al mese (rimborso massimo cumulabile di 50 euro) per ogni conoscente o familiare che si convince ad attivare un piano di Kena. I rimborsi possono essere richiesti dall’app o dal sito effettuando l’accesso area MyKena cliccando sul tasto “Richiedi codice”.
Kena grazie al servizio Giga Amico permette poi di condividere 2 GB del proprio traffico dati con un altro numero Kena al costo di 1 euro. Chi riceve i Gigabyte aggiuntivi ha tempo 7 giorni per utilizzarli.
Le SIM di Kena possono essere acquistate online e ricevute direttamente nella cassetta delle lettere entro 3-9 giorni. Non è quindi necessario essere presente personalmente alla consegna e fissare un appuntamento con il corriere. Per l’attivazione è necessario eseguire una videochiamata guidata con un operatore. Per questa operazione servono la nuova SIM, il documento d’identità inserito in fase di acquisto e la vecchia scheda telefonica nel caso si effettui la portabilità del numero di telefono. Per la videochiamata serve uno smartphone con fotocamera o un PC con webcam connessi ad Internet.
Il servizio chek-in è disponibile dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 18, il sabato dalle ore 9 alle 14. L’utente non deve prenotare, è possibile scegliere l’orario che si preferisce. La procedura ha una durata media di 10 minuti.
In alternativa, si può ricevere la propria SIM di Kena presso un tabaccheria convenzionata Banca 5. Per il ritiro servono un documento d’identità, codice fiscale e il QR code ricevuto via email. Il pagamento avviene direttamente in loco. L’attivazione si completerà nell’arco delle 24 ore successive.
Con il comparatore di SOStariffe.it potete confrontare le tariffe di Kena Mobile con quelle degli altri operatori. Il nostro sito vi proporrà le migliori promozioni in ordini di convenienza a seconda delle vostre specifiche abitudini di consumo e necessità. Il nostro portale offre anche guide specifiche e FAQ per risolvere i principali problemi affrontati quotidianamente dai clienti di Kena come, ad esempio, effettuare una ricarica del credito.
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe