Connessione dati attiva ma non funziona: cosa fare


Nell’era dell’iperconnessione non poter avere accesso a Internet da mobile, nonostante un piano dati attivo è una gran bella scocciatura. A volte capita, infatti, di non poter più avere accesso alla connessione dati nonostante sia attiva. Altre volte, invece, la connettività risulta non attiva per motivi sconosciuti. In questo caso si devono seguire procedure differenti.

Connessione attiva ma non funzionante

Quali sono le azioni da mettere in pratica quando la connessione dati attiva ma non funziona? Ecco alcuni dei trucchi che possono risolvere il problema in men che non si dica.

Perché non mi prende Internet?

Se Internet non prende i problemi possono essere diversi. Le cause che possono comportare un’assenza della connessione ad Internet di rete mobile possono essere diverse. Ad impedire l’accesso in mobilità potrebbe essere:

  • un problema legato alla copertura della rete del proprio operatore
  • un problema hardware con il proprio smartphone oppure con la SIM card
  • un bug del software dello smartphone che non permette il corretto funzionamento del collegamento alla rete dati

Come vedremo di seguito, è opportuno tenere in considerazione diversi elementi per verificare, con la massima attenzione, quali possono essere le cause di un’assenza di connessione o dell’impossibilità di connettere il proprio dispositivo alla rete mobile del provider.

Cosa fare quando la connessione dati non funziona?

Se la connessione dati del proprio smartphone non funziona è possibile mettere in pratica una serie di accorgimenti per tentare di risolvere, quanto prima, il problema. Prima di entrare nei dettagli, è opportuno sottolineare che la connessione dati che non funziona può essere collegata ad una lunga serie di fattori. Il problema, infatti, potrebbe essere collegato al proprio dispositivo oppure alla rete mobile dell’operatore. Per individuare la causa del problema e raggiungere una rapida risoluzione è necessario agire con calma.

Come prima cosa, è opportuno verificare se il problema riguarda la rete dell’operatore oppure il proprio dispositivo. Tale verifica può essere effettuata in modo empirico, inserendo un’altra SIM dello stesso operatore nel proprio smartphone e spostando la propria SIM in un altro smartphone. In questo modo, sarà possibile isolare il problema e raggiungere una soluzione più rapida.

Da notare che la connessine dati potrebbe non funzionare a causa di un problema di copertura della rete del proprio operatore. In tal caso, è opportuno provare a cambiare luogo di connessione per verificare se la rete dati riprende a funzionare. Per le connessioni mobili, l’area in cui avviene il collegamento è il parametro principale da considerare.

Se il problema è legato alla copertura del proprio provider sarà necessario valutare il cambio operatore, attivando una nuova offerta di telefonia mobile proposta da un altro provider, o collegarsi da un altro luogo. Quando il problema della connessione dati che non è legato alla copertura del proprio operatore sarà necessario mettere in pratica una serie di accorgimenti per tentare di migliorare la connessione.

Come verificare i blackout della rete

Nella ricerca del problema, non si deve sottovalutare la possibilità che sia proprio il nostro operatore, e non noi, ad avere delle difficoltà. I blackout temporanei della rete – non di rado per il maltempo che causa problemi alle infrastrutture come le antenne di trasmissione – sono più frequenti di quanto non si pensi.

Per questo motivo, se si ha la possibilità di accedere alla rete da qualche altro terminale (come un tablet con una scheda Internet mobile di un’operatore diverso rispetto a quello del nostro smartphone) è bene controllare che non ci siano guasti di questo genere.

Il modo più rapido per farlo è utilizzare i canali social dell’operatore con il quale non si riesce a connettersi, in particolare Twitter: di solito, se ci sono dei disservizi, questi vengono prontamente segnalati. Anche quando non c’è ancora scritto un nulla, una rapida ricerca tra i tweet più recenti con le parole chiave adatte (per esempio “TIM” e “connessione”) può rivelare che anche molti altri utenti stanno avendo gli stessi problemi e in una zona vicina a quella dove ci troviamo (ovviamente, un caso sporadico non fa testo).

Prima di chiamare l’operatore del call center, se non sembrano esserci problemi di rete è meglio effettuare tutte le prove più comuni con il proprio dispositivo per controllare che non ci siano malfuzionamenti di sorta.

Come ripristinare i dati mobili?

Per far funzionare la connessione dati e ripristinare i dati mobili del proprio smartphone è possibile affidarsi ad una serie di accorgimenti che consentono di aggirare o eliminare i problemi che causano il mancato accesso alla rete mobile. Alle volte è sufficiente mettere il telefono in modalità aereo mentre altre volte può bastare riavviare o aggiornare lo smartphone. Anche disinserire e reinserire la SIM (se possibile cambiando slot per gli smartphone Dual SIM) può permettere una rapida risoluzione del problema.

 In altre situazioni, per risolvere in modo completo il problema sarà necessario mettere in pratica accorgimenti più raffinati e tecnici, necessari per accedere ad Internet senza problemi. Di seguito andremo ad analizzare quali sono tutti gli accorgimenti da mettere in atto per cercare di risolvere il problema e ripristinare i dati mobili.

Connessione dati attiva ma non funziona: cosa fare per ripristinare la rete

Lo smartphone necessita di un costante collegamento alla rete di telefonia mobile per poter permettere all’utente di chiamare, inviare SMS e navigare su Internet. Quando hai la connessione dati attiva ma non funziona è possibile effettuare una serie di verifiche e accorgimenti per ripristinarla. Si tratta di procedure spesso molto semplici ma efficaci che non richiedono particolari competenze dal lato tecnico.

Cosa fare quando non si attiva la connessione dati?

Ecco una lista di suggerimenti che ti permetteranno di tornare a navigare quando non si attiva la connessione dati. In alcuni casi può essere un problema di credenziali o di riallineamento della linea mobile con il Wi-Fi o con il collegamento alla rete del tuo gestore mobile. 

Può essere quindi un disservizio momentaneo che si può risolvere con un classico spegni e riaccendi, è sufficiente disconnettere riconnettere lo smartphone alla rete o in casi più gravi riavviando il telefono. Se la mancanza di connessione dipende dal cattivo posizionamento dalla sim può anche essere utile disinserire la card e reintrodurla. 

Ci sono poi le procedure leggermente più tecniche, ad esempio il controllo dei dati APN che sono quelli che configurano le offerte mobile sul vostro smartphone. Vediamo cosa fare per poter riallacciare una connessione persa.

Perché la connessione dati va lenta?

Sono davvero tanti i motivi per i quali la connessione dati potrebbe non essere particolarmente performante, al punto da risultare addirittura lenta. Per esempio, la causa potrebbe essere un'applicazione che consuma la maggior parte del traffico dati, o che occupa in modo predominante la banda Internet. 

Per velocizzare la connessione dati, si possono fare diverse cose, tra le quali ricordiamo:

  • eliminare i contenuti inutili che sono stati memorizzati nella cache;
  • controllare che tra le impostazioni di rete mobili non sia impostata soltanto la rete di tipio 3G;
  • cancellare le app e i widget che non si utilizzano mai;
  • utilizzare un ad-blocking quando si naviga sui diversi siti e ottimizare Chrome, il browser di Google, attivando la funzione Risparmio dati.

Mettere il telefono in modalità aereo

Per farlo, basterà cliccare sull’icona a forma di aereo, che di solito è accompagnata dalla scritta mod. aereo e che è in genere presente nelle scorciatoie da tastiera. Questa modalità, in pratica, permette di disconnettersi dal provider e di resettare la connessione. Sarà sufficiente impostarla per una trentina di secondi e poi tornare all’impostazione classica.

Riavviare il telefono

Potrebbe sembrare un’azione davvero banale, ma nella pratica è una di quelle che funzionano quasi sempre al primo tentativo e permettono di risolvere il problema in pochissimo tempo. È anche possibile mixare la prima e la seconda procedura, quindi attivare la modalità Aereo, poi riavviare il telefono e in seguito ripristinare la connessione dati, verificando che sia abilitata nel modo corretto.

Per esempio, si dovrebbe verificare che non sia attiva un’opzione di limite al traffico, che blocca la connessione. Per farlo:

  • basta cliccare su Impostazioni e poi su Utilizzo Dati;
  • se la dicitura Risparmio dati è attiva, basta cliccarci su per disattivarla.

Qui potete trovare ulteriori dettagli su come ridurre al minimo il consumo della batteria e prolungare la vita al vostro iPhone.

Disinserire e reinserire la scheda SIM

Il problema della connessione dati non funzionante potrebbe anche solo essere dovuto alla scheda SIM che nel frattempo si è spostata e che pertanto è la causa di questo fastidioso inconveniente. Rimuovere la SIM è un’operazione semplicissima: non servirà l’intervento di un operatore o di un tecnico. Al massimo, quello che potrebbe servire è una spilletta, che di solito è inclusa nella confezione.

Se non la trovate, la SIM può essere estratta con facilità con l’utilizzo di qualsiasi oggetto sottile e appuntito, come per esempio la parte di un orecchino che entra nel lobo. Dopo aver estratto la SIM dal carrellino nel quale è inserita, si consiglia di pulire lo slot nel caso in cui fosse impolverato e rimettere a SIM al suo posto, stando per attenti a posizionarla nel modo corretto, e non al contrario.

Nel caso in cui questa operazione non dovesse avere esito positivo, si consiglia di provare con un altro tentativo, ovvero di inserire la SIM in un altro dispositivo, al fine di verificare se il malfunzionamento è una mera questione di device.

Verificare i punti di accesso APN

Gli APN sono i parametri di accesso alla rete, che cambiano in relazione al proprio gestore. In genere, vengono rilevati in automatico dalla scheda SIM, ma può capitare che siano configurati in maniera errata: in questo caso, la connessione dati non funzionerebbe.

Per controllare i punti di accesso APN, si dovrà:

  • accedere alle Impostazioni;
  • cliccare su connessioni e rete (o Wireless e reti a seconda del modello di smartphone che si utilizza o del sistema operativo) e poi su Reti mobili.

A questo punto si dovrebbe trovare la scritta APN all’interno della sezione Profili. In pratica, bisogna verifica che gli APN indicati in Nomi punti di accesso coincidano con quelli indicati dagli operatori.

Di seguito potete trovare ulteriori dettagli su come impostare correttamente l’APN a seconda dell’operatore:

Come faccio a far funzionare la connessione dati?

Esiste anche la possibilità che la connessione dati non funzioni per un problema dovuto alla ricezione del segnale o ancora per il fatto che il proprio telefono non sia compatibile con una determinata tecnologia di rete, tipo la 4G che è ancora la più diffusa nel nostro Paese.

In casi come questo, bisognerà andare dal menu Impostazioni, nella sezione Reti mobili. A questo punto, si dovrà cliccare su Modalità rete e scegliere tra Preferisci reti LTE/4G oppure 4G/3G/2G.

Per essere certi che il problema sia relativo alla connessione e non al sistema di navigazione del cellulare (magari vi è caduto e l'hardware si è danneggiato) provate a passare dal collegamento mobile a quello della rete Wi-Fi fissa. Oppure fate una verifica di copertura, può capitare che la rete smetta di funzionare per problemi alle infrastrutture del vostro gestore. Verificate sui social dell'operatore se potete o chiedete ad un amico che ha lo stesso operatore se la linea funziona correttamente. Potrebbero, infatti, esservi saltata la connessione perché la rete è down. 

Controllare se è stata attivata una VPN

VPN è l’acronimo di Virtual Private Network: ci sono alcuni casi nei quali il mal funzionamento o l’errata configurazione di una VPN provoca il blocco della connessione dati. In queste evenienze, si consiglia di disattivare direttamente la VPN e verificare se la connessione dati ritorna a funzionare.

Aggiornare il software

L’aggiornamento del software risulta molto utile, soprattutto in caso di bug oppure nel caso della presenza di un aggiornamento del sistema operativo. Per aggiornare il sistema, bisogna andare su Impostazioni e poi sulla voce Aggiornamenti software. Basterà installare l’eventuale nuova versione, o lasciare che l’aggiornamento avvenga in automatico.

In alternativa, si può sempre fare un tentativo estremo, che consiste nel ripristino delle impostazioni iniziali: prima di procedere in tela senso, si consiglia però di fare un backup di tutti i contenuti presenti sul proprio telefono, altrimenti si rischia di perderli definitivamente. Se nessuna delle strategie finora menzionate dovesse funzionare, è comunque possibile contattare l’assistenza clienti del proprio operatore e chiedere supporto per la risoluzione del problema riscontrato.

Come mai non mi prende il 4G?

La rete 4G è al momento la più veloce e stabile, in attesa che il si renda disponibile la nuova tecnologia in 5G. La rete garantisce un ottimo standard, con collegamenti che possono raggiungere anche i 300 Megabit/s. Non tutto il territorio è però coperto dal 4G e può capitare di trovarsi in un luogo in cui questa rete non prende. In questo caso però il vostro telefono effettuare in automatico il collegamento al 3G.

Se invece il problema è sistematico e non riesce mai a connetterti al 4G, allora significa che il tuo cellulare è troppo vecchio e non supporta questa tecnologia di navigazione. La ragione per cui un modello troppo dato non riesce ad individuare la rete 4G è la mancanza nello smartphone del modulo LTE, in alcuni casi può essere solo necessario abilitare (con un aggiornamento software) questo modulo ma spesso per risolvere questo disservizio è necessario cambiare cellulare.

Quando non funziona Internet sul cellulare?

I motivi per cui il vostro servizio Internet mobile può non funzionare sono molteplici, in questa guida ne abbiamo analizzato qualcuno e abbiano anche visto come si possano risolvere. Tra le ragioni principali che possono portare ad una mancanza di Internet sul cellulare c'è la disattivazione involontaria del collegamento mobile. Oppure il segnale assente potrebbe dipendere da un momentaneo guasto sulle infrastrutture del gestore. 

Molto spesso Internet non funzione sul telefonino se si esaurisce il bundle dati compreso nella promozione attiva. Gli operatori per evitare grossi addebiti nei confronti dei propri clienti hanno adottato la strategia del blocco del traffico Internet quando si resta senza Giga, per tornare a navigare non si dovrà fare altro che richiedere la riattivazione del servizio al provider. Prima di fare questa operazione però è bene che l'utente si accerti di avere un credito sufficiente, ai dati consumati saranno infatti applicati le tariffe extra soglia. 

Uno dei principali motivi per cui Internet non funziona sullo smartphone è l'APN configurato male (abbiamo visto di cosa si tratta e come risolvere) o un conflitto con la rete mobile. Nel primo caso seguite la procedura descritta in precedenza, mentre nel secondo è utile un riavvio della rete mobile o del telefono.

Internet seconda casa: le offerte fino a 300 giga per navigare con saponetta

La saponetta Internet è un’opzione funzionale per navigare in Rete in mobilità o quando si è nella seconda casa: ecco la mappa delle migliori offerte attivabili a Febbraio 2023 per coniugare connettività Wi-Fi, tanti Giga e top performance di velocità a prezzi accessibili.

iliad Internet casa: offerte e promozioni di Gennaio 2023

Quattro offerte mobile e una promozione per risparmiare 5 euro al mese sulla fibra per i già clienti: iliad ha un ampio ventaglio di soluzioni per Internet casa. Tutte le alternative di quest’operatore a gennaio 2023 su SOStariffe.it.

Passa da Vodafone a TIM, WindTre, Iliad e altri operatori: le offerte di Dicembre 2022

La mappa delle offerte mobile attivabili dai clienti Vodafone che si stiano orientando verso altri operatori per risparmiare in vista del nuovo anno.
Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4700 recensioni
18 ore fa
Veramente cortesi e dis...

Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...

Giuseppe

Valutata 4.7 su 5 sulla base di 4700 recensioni su