Risparmio batteria iPhone: i migliori trucchi per consumare meno energia

Aggiornato il 28/09/2020
di Alessandro Voci

Gli iPhone sono tra gli smartphone piรน desiderati dagli utenti. Caratterizzati da un prezzo decisamente superiore alla media ma da un livello prestazionale al top, gli iPhone rappresentano un vero e proprio punto di riferimento del settore di telefonia mobile e sono anche tra i dispositivi piรน acquistati con le offerte telefono incluso degli operatori.

iPhone dual sim

Solitamente, chi acquista un iPhone tende ad utilizzarlo per un periodo abbastanza lungo, spesso superiore ai due anni. Un utilizzo prolungato nel tempo puรฒ comportare un calo delle prestazioni della batteria e, quindi, una riduzione dellโ€™autonomia, un vero e proprio tallone dโ€™Achille delle prime generazioni degli iPhone di Apple.

Gli ultimi modelli della gamma di smartphone di Cupertino presentano unโ€™ottima autonomia. La batteria, in ogni caso, รจ sempre soggetta ad un inevitabile calo delle prestazioni. Alla lunga, quindi, anche gli iPhone piรน recenti rischiano di dover fare i conti con un consumo energetico troppo elevato in rapporto a quelle che sono le effettive capacitร  della batteria integrata (e non rimuovibile).

Ecco, quindi, alcuni trucchi per consumare meno energia e risparmiare batteria che gli utenti di iPhone possono seguire per non avere problemi di autonomia.

Preferire la rete Wi-Fi alla rete mobile quando possibile

Il mercato diย ย telefonia mobile in Italia mette a disposizione degli utenti tariffe con tanti Giga al mese per navigare. Spesso, anche quando si ha la possibilitร  di sfruttare la rete Wi-Fi, si preferisce accedere ad Internet con la rete mobile. Dal punto di vista dei consumi energetici, tale scelta risulta essere particolarmente sconveniente.

Per consumare meno energia, infatti, รจ conveniente puntare sempre su di un collegamento Wi-Fi, evitando di utilizzare la rete mobile quando cโ€™รจ la possibilitร  di accedere ad Internet in un altro modo. Lโ€™accesso ad Internet tramite rete mobile, infatti, comporta un consumo energetico molto elevato che avrร  conseguenze immediate sulla durata della batteria.

Da notare, inoltre, che nelle aree in cui il segnale della rete mobile รจ scarso, per evitare un consumo eccessivo di energia (dovuto alla ricerca costante di una rete mobile da parte dello smartphone, puรฒ essere utile disattivare del tutto la rete dati.

Utilizzare la Dark Mode

Per minimizzare il consumo energetico di un iPhone dotato di display OLED รจ possibile sfruttare la Dark Mode. Tale modalitร  adatta lโ€™interfaccia utente del sistema e delle applicazioni sostituendo le colorazioni tradizionali con il nero e con scale di grigi. Questa soluzione รจ molto utile in quanto i display OLED mostrano il nero โ€œspegnendoโ€ il pixel e non consumando energia.

Chi ha uno smartphone con display OLED, quindi, potrร  sfruttare la Dark Mode, nel sistema operativo o nelle singole applicazioni, per ridurre al minimo i consumi legati al display che รจ anche il componente da cui deriva buona parte del consumo energetico dello smartphone. Per attivare questa modalitร  รจ sufficiente andare in Impostazioni > Schermo e luminositร  e selezionare lโ€™opzione Scuro per quanto riguarda il tema da utilizzare.

Da notare che la Dark Mode puรฒ essere anche dinamica. Impostando lโ€™opzione Automatica, infatti, la modalitร  scura verrร  attivata solo dopo il tramonto e per tutte le ore serali. Gli utenti, inoltre, possono attivare e disattivare tale modalitร  in modo molto rapido, grazie allโ€™apposita opzione presente nel Centro di Controllo.

Per sfruttare al massimo la modalitร  scura รจ possibile impostare uno sfondo nero per il proprio smartphone (sempre per i modelli dotati di display OLED). Per scegliere uno sfondo nero รจ sufficiente andare in Impostazioni > Sfondo > Scegli un nuovo sfondo > Statico e selezionare lo sfondo completamente nero giร  presente tra le opzioni disponibili di default.

Come anticipato in precedenza, la Dark Mode รจ uno strumento utile per gli smartphone con display OLED. La gamma iPhone con display OLED include, nel 2020, iPhone X, iPhone XS, iPhone XS Max, iPhone 11 Pro e iPhone 11 Pro Max. Tutti i nuovi iPhone di fascia alta potranno contare sul display OLED e, quindi, sui vantaggi derivanti dallโ€™utilizzo della Dark Mode.

Ridurre il numero di notifiche

Una buona fetta dei consumi energetici di un iPhone, in particolare quando non viene utilizzato, รจ rappresentata dalle notifiche. Se sullo smartphone ci sono molte applicazioni installate ci sarร  il rischio di ricevere centinaia di notifiche in unโ€™ora con un impatto significativo sulla durata della batteria.

Per evitare di sprecare energia, ottimizzando i consumi del proprio iPhone, sarร  necessario gestire con attenzione le notifiche in arrivo. Lโ€™utente, infatti, ha la possibilitร  di disattivare le notifiche delle app di cui non รจ interessato a ricevere aggiornamenti. La disattivazione delle notifiche puรฒ avvenire, in modo rapido, dalle Impostazioni, nella sezione Notifiche.

Lโ€™utente, infatti, puรฒ disattivare le notifiche, singolarmente, per ogni app installata nel proprio smartphone. Riducendo il numero di notifiche ricevute si registrerร  una riduzione dei consumi, a tutto vantaggio della durata della batteria.

Disinstallare le app ad alto consumo energetico di cui si puรฒ far a meno

Molte applicazioni, anche se poco utilizzate, comportano un elevato consumo energetico che avrร  un impatto diretto sulla durata della batteria di un iPhone. Gli utenti che hanno installato decine e decine di applicazioni allโ€™interno della memoria del proprio smartphone potrebbero iniziare a registrare problemi con lโ€™autonomia a causa di app ad alto consumo e dal funzionamento anomalo.

Al fine di prolungare la durata della batteria, quindi, รจ consigliabile disinstallare le app che causano un elevato consumo di energia. Per controllare i consumi legati ad ogni singola applicazione sarร  possibile consultare lโ€™apposita sezione presente nelle Impostazioni del proprio smartphone. Andando in Impostazioni > Batteria, infatti, si potrร  consultare un elenco delle app installate con i relativi consumi energetici (nelle ultime 24 ore o negli ultimi 10 giorni).

Lโ€™utente puรฒ analizzare le statistiche presenti in questa sezione per verificare la presenza di app che causano un elevato consumo della batteria dello smartphone in rapporto al loro utilizzo. A questo punto, individuate le app in questione, basterร  disinstallarle (magari sostituendole con altre app dal consumo piรน contenuto) per ottimizzare i consumi.

Disattivare le funzioni non utilizzate dello smartphone

Un iPhone puรฒ contare su diverse funzioni che restano sempre attive, anche se lโ€™utente non le utilizza. Per ottimizzare i consumi energetici dello smartphone, prolungando la durata della batteria, una delle strade da seguire รจ quella legata alla disattivazione delle funzioni che non vengono utilizzate.

Ad esempio, รจ possibile disattivare il Bluetooth, dando in Impostazioni > Bluetooth, oppure i servizi di localizzazione, andando in Impostazioni > Privacy, nel caso in cui queste due funzionalitร  non siano necessarie. Unโ€™altra funzione disattivabile, se non utilizzata, รจ il comando Hey Siri che puรฒ essere disattivato andando in Impostazioni > Siri.

Per ridurre i consumi, inoltre, รจ possibile disattivare la connessione Wi-Fi e la connessione mobile quando non si ha la necessitร  di connettersi ad Internet (le notifiche che necessitano della connessione arriveranno soltanto quando lo smartphone sarร  nuovamente collegato). Anche lโ€™aggiornamento delle app in background comporta un consumo significativo. Tale funzionalitร  puรฒ essere disattivata andando in Impostazioni > Generali > Aggiorna app in Background.

Sfruttare la regolazione automatica della luminositร 

Per prolungare la durata della batteria รจ necessario ridurre i consumi legati al display, componente a cui si deve buona parte del consumo. Oltre alla Dark Mode (utile per tutti gli iPhone con display OLED), per ridurre i consumi del display รจ necessario ottimizzare la luminositร  in base alle proprie esigenze.

Tale ottimizzazione puรฒ avvenire in modo automatico. รˆ possibile, infatti, attivare la regolazione automatica della luminositร  andando in Impostazioni > Accessibilitร  e poi scegliendo lโ€™opzione Schermo e dimensioni testo. In tale sezione, sarร  possibile attivare questa comoda funzione che ottimizza la luminositร , grazie ad un apposito sensore, evitando un inutile consumo energetico del display.

Attivare la funzione Risparmio Energetico

Se non si ha la possibilitร  di ricaricare il proprio iPhone, una buona soluzione per evitare un consumo energetico eccessivo รจ rappresentata dalla funzione Risparmio Energetico, attivabile direttamente dalla sezione Batteria delle Impostazioni del sistema operativo. Tale modalitร  di funzionamento, intervenendo su varie funzionalitร  software, ridurrร  i consumi al minimo lasciando allโ€™utente la possibilitร  di utilizzare lo smartphone.

La funzione Risparmio Energetico riduce le prestazioni dello smartphone e disattiva funzionalitร  come Hey Siri, gli effettivi visivi, lโ€™aggiornamento delle app in background e molto altro ancora. Tale modalitร  puรฒ essere disattivata dallโ€™utente in qualsiasi momento. Mettendo in carica lโ€™iPhone, inoltre, la modalitร  Risparmio Energetico verrร  disattivata in automatico una volta che la batteria avrร  superato lโ€™80% della carica.

Utilizzare la Smart Battery Case

La Smart Battery Case รจ un accessorio ufficiale prodotto da Apple per i suoi iPhone. Si tratta di una cover in silicone che include una batteria aggiuntiva che puรฒ essere utilizzata sia per proteggere lo smartphone da urti e cadute che per prolungare lโ€™autonomia di funzionamento. La batteria integrata nella cover sporge, chiaramente, dalla scocca e quindi va ad alterare il design lineare che contraddistingue gli iPhone (o qualsiasi altro smartphone).

Al netto di questa modifica di design, la Smart Battery Case puรฒ rappresentare unโ€™ottima soluzione per prolungare la durata della batteria del proprio iPhone senza dover far ricorso a trucchi o accorgimenti particolari. Utilizzando questa cover, infatti, si avrร  a disposizione una batteria aggiuntiva e, quindi, si potrร  contare su di unโ€™autonomia di funzionamento decisamente maggiore.

Le cover Smart Battery Case sono accessori ufficiali e sono acquistabili direttamente dallo store Apple (il prezzo di listino รจ di 149,99 Euro e sono disponibili diverse varianti cromatiche). Questi accessori sono, perรฒ, disponibili anche da rivenditori di terze parti (come Amazon o altri store che commercializzano prodotti Apple) ed รจ facile risparmiare qualche decina di Euro sfruttando le offerte del momento.

Utilizzare un power bank

Oltre alla cover con batteria inclusa, un altro metodo per aumentare lโ€™autonomia del proprio iPhone รจ rappresentato dalla possibilitร  di sfruttare un power bank. Si tratta di una batteria esterna portatile che puรฒ essere collegata allo smartphone tramite lโ€™apposito cavo di ricarica. I power bank, solitamente, presentano almeno 10.000 mAh di capacitร  (piรน del doppio e in alcuni casi piรน del triplo della capacitร  di una batteria di un iPhone) ma non sono rari modelli da 20.000 mAh o addirittura con capacitร  superiore.

Portare con sรฉ un power bank, da collegare allโ€™occorrenza al proprio iPhone, รจ unโ€™opzione ottima per risolvere i problemi di autonomia del proprio smartphone. In questo modo, infatti, si avrร  a disposizione una batteria secondaria che offrirร  autonomia aggiuntiva, permettendo di sfruttare il proprio iPhone al massimo senza rischiare di esaurire la carica.

Il power bank puรฒ essere collegato ogniqualvolta risultasse necessario espandere lโ€™autonomia del proprio smartphone. Il collegamento avviene tramite la porta di ricarica dellโ€™iPhone con un cavo da collegare direttamente alla batteria esterna. Per ricaricare il power bank, invece, basterร  collegarlo alla presa elettrica.

Cambiare iPhone

Se tutti gli accorgimenti presi per ridurre i consumi energetici e prolungare la durata della batteria non saranno sufficienti, bisognerร  fare una valutazione piรน approfondita di quelle che sono le proprie esigenze. La batteria del proprio iPhone potrebbe, infatti, non essere sufficiente per gestire il proprio utilizzo (perchรฉ sottodimensionata oppure perchรฉ degradata da numerosi cicli di ricarica).

In questo caso, la scelta migliore sarร  quella di valutare lโ€™acquisto di uno nuovo smartphone. Sul mercato ci sono tantissimi modelli da considerare che sono in grado di offrire unโ€™autonomia ben al di sopra della media del mercato, soprattutto considerando le varie soluzioni Android.

Chi non puรฒ rinunciare ad un iPhone, dovrร  valutare le opzioni disponibili nel listino Apple ed individuare i modelli dotati di una batteria sufficientemente capiente per garantire unโ€™elevata autonomia di funzionamento.

Gli iPhone piรน compatti, per motivi di spazio, hanno una batteria abbastanza ridotta e presentano unโ€™autonomia non straordinaria. Gli utenti piรน esigenti troveranno piรน vantaggioso puntare su modelli differenti, in grado di offrire unโ€™autonomia piรน elevata come quelli della serie Max. In ogni caso, le alternative a propria disposizione, grazie ad un mercato in costante aggiornamento, non mancano di certo.