Tap


Il termine tap deriva dall’inglese e può essere tradotto in italiano come “colpetto”. L’utilizzo di tale termine è strettamente collegato alla diffusione degli smartphone e degli altri dispositivi di telefonia mobile.

Con la parola tap, infatti, si indica l’azione di premere un determinato punto di un display touch per attivare la relativa funzione.

Dal termine tap deriva anche “tappare”, un’italianizzazione che indica l’azione di esecuzione di un tap (da non confondere quindi con il verbo italiano tappare ovvero chiudere con un tappo). Grazie al crescente utilizzo di smartphone ed altri dispositivi con display touch, il termine tap è sempre più diffuso nell’uso comune della lingua italiana.

Eseguire un tap significa attivare una delle funzionalità mostrate sullo schermo di un qualsiasi dispositivo di telefonia mobile. Ad esempio, “tappando” l’icona di un’app installata sul proprio dispositivo sarà possibile accedere all’applicazione e a tutte le sue funzionalità. Allo stesso modo, eseguire un tap sul tasto Indietro (solitamente rappresentato da una freccia verso sinistra) permetterà all’utente di tornare alla pagina o alla sezione precedente.

Spesso si parla anche di doppio tap. Questo termine è analogo al doppio clic che si esegue di norma con il mouse in un PC desktop. Eseguire un doppio tap, quindi, significa premere rapidamente due volte di seguito lo stesso punto di un display touch. Il doppio tap, negli smartphone e nei tablet, è utilizzato per attivare lo schermo quando il proprio dispositivo è in standby.

Ogni sistema operativo che prevede il touch come sistema di input può scegliere di assegnare al doppio tap una specifica funzione. Da notare che sia il tap che il doppio tap sono azioni che possono essere eseguite anche sui computer portatili, tramite il cosiddetto touchpad che consente di gestire con il proprio dito il puntatore del mouse senza la necessità di dover ricorrere ad una periferica esterna.

Internet seconda casa: le offerte fino a 300 giga per navigare con saponetta

La saponetta Internet è un’opzione funzionale per navigare in Rete in mobilità o quando si è nella seconda casa: ecco la mappa delle migliori offerte attivabili a Febbraio 2023 per coniugare connettività Wi-Fi, tanti Giga e top performance di velocità a prezzi accessibili.

iliad Internet casa: offerte e promozioni di Gennaio 2023

Quattro offerte mobile e una promozione per risparmiare 5 euro al mese sulla fibra per i già clienti: iliad ha un ampio ventaglio di soluzioni per Internet casa. Tutte le alternative di quest’operatore a gennaio 2023 su SOStariffe.it.

Passa da Vodafone a TIM, WindTre, Iliad e altri operatori: le offerte di Dicembre 2022

La mappa delle offerte mobile attivabili dai clienti Vodafone che si stiano orientando verso altri operatori per risparmiare in vista del nuovo anno.
Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4700 recensioni
18 ore fa
Veramente cortesi e dis...

Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...

Giuseppe

Valutata 4.7 su 5 sulla base di 4700 recensioni su