Bootstrap


Bootstrap è una raccolta di strumenti di programmazione con licenza libera che possono essere utilizzati per la creazione di siti ed app per il web. Si tratta di strumenti molto importanti per la realizzazione di applicativi di vario tipo da destinare ad un utilizzo in rete ed a cui gli utenti potranno accedere utilizzando un browser ed una qualsiasi connessione Internet casa o mobile.

Bootstrap è stato sviluppato dai programmatori Mark Otto e Jacob Thornton di Twitter. L’obiettivo del progetto era quello di creare un framework per applicazioni web capace di uniformare diversi strumenti di sviluppo di applicazioni web. Il rilascio di Bootstrap, con licenza open source, da parte di Twitter è avvenuto nel corso del 2011.

Successivamente è arrivato Bootstrap 2, nel 2012, e Bootstrap 3, nel 2013, con diverse novità che sono andate ad integrare la prima versione del progetto. La versione 4.0 è stata poi rilasciata, in versione stabile, nel corso del 2018 andando ad integrare ulteriormente le caratteristiche e le funzionalità della raccolta.

Bootstrap contiene diversi modelli di progettazione di applicativi web basati su HTML e CSS da utilizzare per la tipografia e la realizzazione dell’interfaccia. La community internazionali di sviluppatori web ha da subito mostrato grande apprezzato per la raccolta tanto che il progetto è tra i più supportati su GitHub, servizio di hosting di progettati software di riferimento per un gran numero di sviluppatori in tutto il mondo.

Oggi, Bootstrap può contare su di un pieno supporto di tutte le ultime versioni dei principali browser web disponibili e sul supporto al responsive web design che consente al sito di adattare il suo layout dal punto di vista grafico al tipo di dispositivo utilizzato dall’utente. Il responsive design è diventata, nel corso del tempo, una delle impostazioni di base di Boostrap con l’obiettivo di confermare come tale raccolta si configuri come una soluzione multipiattaforma.

Internet seconda casa: le offerte fino a 300 giga per navigare con saponetta

La saponetta Internet è un’opzione funzionale per navigare in Rete in mobilità o quando si è nella seconda casa: ecco la mappa delle migliori offerte attivabili a Febbraio 2023 per coniugare connettività Wi-Fi, tanti Giga e top performance di velocità a prezzi accessibili.

iliad Internet casa: offerte e promozioni di Gennaio 2023

Quattro offerte mobile e una promozione per risparmiare 5 euro al mese sulla fibra per i già clienti: iliad ha un ampio ventaglio di soluzioni per Internet casa. Tutte le alternative di quest’operatore a gennaio 2023 su SOStariffe.it.

Passa da Vodafone a TIM, WindTre, Iliad e altri operatori: le offerte di Dicembre 2022

La mappa delle offerte mobile attivabili dai clienti Vodafone che si stiano orientando verso altri operatori per risparmiare in vista del nuovo anno.
Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4700 recensioni
18 ore fa
Veramente cortesi e dis...

Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...

Giuseppe

Valutata 4.7 su 5 sulla base di 4700 recensioni su