BlackBerry


BlackBerry è un’azienda canadese fondata nel 1984 con il nome di Research in Motion (RIM) è diventata molto famosa, su scala internazionale, per i suoi dispositivi di telefonia mobile dotati di un sistema operativo proprietario e di un’iconica tastiera fisica. Inizialmente, BlackBerry era specializzata nella realizzazione di cercapersone con tastiera per poi dar vita ad una vera e propria gamma dispositivi mobile.

Per molti anni, soprattutto in ambito business, il marchio BlackBerry è stato legato a doppio filo al concetto di cellulare.  Questo ruolo di primo piano dell’azienda è durato poco e l’arrivo di nuove tecnologie ha comportato una progressiva riduzione della presenza sul mercato dei dispositivi caratterizzati dal marchio BlackBerry.

Con la crescente diffusione degli smartphone con display touch e funzionalità avanzate, i prodotti di BlackBerry hanno iniziato a registrare sempre minor successo, con una progressiva riduzione delle vendite. A partire dal 2015, inoltre, l’azienda ha realizzato anche dispositivi dotati di sistema operativo Android senza però riscontrare un particolare successo commerciale.

Oggi, nonostante la diffusione del 5G e di soluzioni tecnologie sempre più moderne e innovative nel settore della tecnologia mobile, il marchio BlackBerry non ricopre più un ruolo rilevante all’interno del settore.

Il brand viene ricordato come un protagonista del processo che ha portato all’affermazione degli smartphone e degli altri dispositivi mobile ma non è più considerato come un riferimento del mercato attuale.

Oltre ai vari modelli di cellulare realizzati nel corso degli anni, il marchio BlackBerry è noto anche per il software sviluppato dall’azienda a partire dal sistema operativo e fino ad arrivare ad altri servizi come BlackBerry Messenger.

Da notare che gli smartphone ed il software realizzato da BlackBerry, per via dell’elevata sicurezza, sono stati utilizzati per molto tempo da diverse amministrazioni pubbliche in cui vi era la necessità di poter contare su hardware e software in grado di offrire garanzie ben specifiche in merito alla protezione dei dati.

Internet seconda casa: le offerte fino a 300 giga per navigare con saponetta

La saponetta Internet è un’opzione funzionale per navigare in Rete in mobilità o quando si è nella seconda casa: ecco la mappa delle migliori offerte attivabili a Febbraio 2023 per coniugare connettività Wi-Fi, tanti Giga e top performance di velocità a prezzi accessibili.

iliad Internet casa: offerte e promozioni di Gennaio 2023

Quattro offerte mobile e una promozione per risparmiare 5 euro al mese sulla fibra per i già clienti: iliad ha un ampio ventaglio di soluzioni per Internet casa. Tutte le alternative di quest’operatore a gennaio 2023 su SOStariffe.it.

Passa da Vodafone a TIM, WindTre, Iliad e altri operatori: le offerte di Dicembre 2022

La mappa delle offerte mobile attivabili dai clienti Vodafone che si stiano orientando verso altri operatori per risparmiare in vista del nuovo anno.
Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4700 recensioni
18 ore fa
Veramente cortesi e dis...

Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...

Giuseppe

Valutata 4.7 su 5 sulla base di 4700 recensioni su