Negli ultimi anni, la tecnologia mobile ha fatto passi da gigante, spostandosi sempre più verso soluzioni digitali e sostenibili. Una delle innovazioni più rilevanti in questo contesto è la eSIM, ovvero "embedded SIM".
Questa SIM digitale, che elimina l'esigenza di una scheda fisica, sta rivoluzionando il modo in cui interagiamo con i nostri dispositivi. Ora anche Fastweb si è unita al gruppo degli operatori italiani che propongono ai propri clienti questa soluzione. Qui di seguito, ecco tutto ciò che c’è da sapere riguardo alla nuova SIM digitale.
Per chi è interessato all'adozione di questa forma avanzata di SIM tramite Fastweb, ecco una guida dettagliata su come procedere.
Per prima cosa, è necessario recarsi in un punto vendita Fastweb. È essenziale portare con sé:
A questo punto, ci sono due opzioni principali: attivare una eSIM Fastweb con un nuovo numero o effettuare la portabilità di un numero da un altro operatore, cioè cambiare il formato di una SIM fisica esistente, mantenendo lo stesso numero, per passare ad una eSIM. Una volta effettuata la scelta, verrà fornito un voucher nel punto vendita. Questo voucher contiene un QR Code necessario per l'attivazione della eSIM.
Prima dell'attivazione, bisogna assicurarsi che il dispositivo in uso supporti la tecnologia eSIM e che sia connesso alla rete internet, via dati mobili o Wi-Fi.
Il QR Code fornito sul voucher dovrà essere inquadrato con la fotocamera del dispositivo. Dopo aver toccato il link che appare, si seguiranno le istruzioni visualizzate. Infine, si potrà procedere all'attivazione del profilo eSIM dalle impostazioni del dispositivo, in base al suo sistema operativo.
Su dispositivi iOS:
Su dispositivi Android:
Una volta completata l'attivazione, sarà possibile navigare, chiamare e inviare SMS con la nuova eSIM Fastweb. In caso di dubbi o problemi, si può sempre consultare l'Area Clienti MyFastweb o recarsi in un punto vendita Fastweb per assistenza.
Pronte per l’utilizzo con la nuova eSIM, le offerte mobile di Fastweb presentano diverse opportunità per gli utenti vecchi e nuovi. Ecco le principali promozioni che l'azienda propone questo mese:
Tariffa |
Dettagli |
Costo Mensile |
Fastweb Mobile |
Minuti illimitati, 100 SMS, 150 GB di traffico dati. |
€7,95 |
Fastweb Mobile Full |
Minuti illimitati, 100 SMS, 200 GB di traffico dati. |
€8,95 |
Fastweb Mobile Maxi |
Minuti illimitati, 100 SMS, 300 GB di traffico dati. |
€11,95 |
Fastweb Casa Light |
Linea telefonica fissa, Connessione internet (variabile da ADSL a FTTH), Modem Wi-Fi incluso. |
€22,95 (+sconto) |
Tutte le offerte proposte da Fastweb includono il 5G, senza alcun costo aggiuntivo rispetto al canone mensile, oltre alla possibilità di sfruttare minuti illimitati verso 60 destinazioni internazionali e il Roaming Like at Home in tutta l’UE oltre che nel Regno Unito, in Svizzera e in Ucraina, per usare minuti, SMS e una parte del bundle dati senza costi aggiuntivi. È sempre previsto un contributo di attivazione di 10 euro.
Inoltre, per chi è interessato non solo alla telefonia mobile ma anche alla connettività domestica, Fastweb ha una promozione combinata per fisso + mobile. Se si sceglie la tariffa Fastweb Mobile Full o Fastweb Mobile Maxi, si può ottenere uno sconto di 5 euro al mese sulla tariffa della connessione internet domestica, e di conseguenza, è possibile attivare l'offerta Fastweb Casa Light a soli 22,95 euro al mese. Fastweb Casa Light include:
Per beneficiare dello sconto sulla connessione fibra, è essenziale attivare entrambi i servizi contemporaneamente. L'attivazione può essere effettuata direttamente dal sito ufficiale di Fastweb, richiedendo l’attivazione della fibra ottica e, durante la procedura, aggiungendo la SIM Fastweb con la tariffa che si desidera attivare. La promozione in questione è valida anche in caso di portabilità del numero di cellulare da un altro operatore.
Com’è noto, gli smartphone di alta gamma – come i nuovissimi iPhone 15 o i Samsung Galaxy – hanno costi ormai ben superiori anche a quelli di un computer portatile, ben oltre i 1000 euro. Per questo buona parte degli operatori italiani offre la possibilità di effettuare l’acquisto a rate del cellulare desiderato, abbinato o meno a una delle proprie offerte mobili. Anche Fastweb offre questo servizio: sulla vetrina del sito ufficiale sono disponibili tutti i modelli acquistabili con questa formula, con i relativi prezzi e le modalità di pagamento a disposizione.
Le SIM virtuali rappresentano una nuova modalità che sta sostituendo progressivamente le tradizionali SIM card fisiche. Come ogni tecnologia, le eSIM presentano vantaggi e svantaggi. Qui di seguito, ecco un elenco dei principali pro e contro delle SIM virtuali, iniziando dai vantaggi:
Questi, invece, sono i possibili svantaggi delle eSIM:
In Italia, la tecnologia eSIM sta guadagnando terreno, con diversi operatori che la adottano e offrono soluzioni variegate ai propri clienti:
A differenza delle SIM fisiche, le eSIM sono integrate direttamente nel dispositivo e non necessitano di essere inserite o rimosse fisicamente. Essendo essenzialmente un profilo digitale, le eSIM possono essere attivate o disattivate senza dover cambiare fisicamente una scheda.
Per attivare una eSIM, spesso viene fornito un QR Code da parte dell'operatore telefonico. Scansionando questo codice con il dispositivo, il profilo eSIM viene scaricato e attivato. In alcuni casi, potrebbe anche essere possibile attivare una eSIM attraverso un'applicazione o un portale online fornito dall'operatore.
Uno dei principali vantaggi delle eSIM è la capacità di ospitare più profili su un singolo dispositivo. Ciò significa che un utente può avere più numeri di telefono o piani di servizio su un singolo dispositivo e passare da un profilo all'altro come desiderato.
Cambiare operatore o piano tariffario può diventare più semplice con una eSIM. In molti casi, può bastare scegliere un nuovo piano online e scaricare il nuovo profilo eSIM, senza necessità di attendere una nuova SIM fisica, inoltre le eSIM sono particolarmente utili per i viaggiatori, poiché possono permettere di scaricare profili temporanei per l'utilizzo in altri paesi senza dover acquistare una SIM locale.
Oltre agli smartphone, la tecnologia eSIM trova applicazione in una gamma più ampia di dispositivi, come smartwatch, tablet e persino alcune auto connesse, ampliando le possibilità di connettività senza dipendere da una SIM fisica. In più le eSIM sono progettate per fornire un livello di sicurezza simile, se non superiore, a quello delle SIM tradizionali. Ciò significa che le comunicazioni e i dati sono criptati e protetti.
Sebbene la tecnologia eSIM continui a guadagnare popolarità, non tutti gli operatori o i paesi la supportano; tuttavia, con l'avanzamento della tecnologia e l'adozione crescente, si prevede che le eSIM diventeranno lo standard nel prossimo futuro.
In sintesi, le eSIM rappresentano un importante passo avanti nella connettività mobile, offrendo flessibilità, comodità e nuove possibilità per gli utenti e i dispositivi. La loro natura digitale e la capacità di supportare più profili rendono le eSIM una soluzione ideale per un mondo sempre più connesso.
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe