PEC


La PEC, nota anche con il nome esteso di Posta Elettronica Certificata, è un particolare tipo di posta elettronica che consente di garantire valore legale ad un messaggio inviata da una specifica casella di posta, certificata da un ente autorizzato. Il messaggio inviata da una PEC ha lo stesso valore legate di una tradizionale raccomandata con avviso di ricevimento. Questo sistema garantisce la prova dell’invio e della consegna del messaggio.

La tecnologia alla base del sistema di PEC non è uno standard internazionale. Anche il regolamento UE non include la PEC come specifica tecnologia per le comunicazioni certificate.

Al momento, la PEC è una peculiarità del sistema normativo italiano anche se, da tempo, le autorità italiane stanno cercando di trasformare la PEC in uno standard UE.

Per poter attivare un indirizzo PEC non è possibile affidarsi ad un qualsiasi provider che, normalmente, consente di usufruire del servizio email. Gli utenti che hanno bisogno di un indirizzo di posta certificata dovranno affidarsi ad aziende private, regolarmente autorizzate a poter mettere a disposizione dei cittadini questo particolare tipo di servizio.

Normalmente, l’attivazione e il mantenimento di una casella PEC comporta un costo che viene stabilito dal provider del servizio.

In linea di massima, il funzionamento della Posta Elettronica Certificata è molto simile a quello della normale posta elettronica. Le comunicazioni sono, però, certificate esclusivamente quando avvengono tra due caselle PEC. Per un messaggio inviato da una PEC ad una casella email standard, invece, non c’è alcuna certezza di avvenuta consegna e notifica.

Per l’invio di una PEC c’è bisogno di una connessione attiva, di tipo Internet casa o mobile. Per accedere alla casella PEC è possibile utilizzare il servizio web tramite il portale del provider o apposite applicazioni per smartphone. Al messaggio, oltre al testo, è possibile allegare documenti ed altri file in modo analogo a quanto avviene con un normale messaggio di posta elettronica.

Internet seconda casa: le offerte fino a 300 giga per navigare con saponetta

La saponetta Internet è un’opzione funzionale per navigare in Rete in mobilità o quando si è nella seconda casa: ecco la mappa delle migliori offerte attivabili a Febbraio 2023 per coniugare connettività Wi-Fi, tanti Giga e top performance di velocità a prezzi accessibili.

iliad Internet casa: offerte e promozioni di Gennaio 2023

Quattro offerte mobile e una promozione per risparmiare 5 euro al mese sulla fibra per i già clienti: iliad ha un ampio ventaglio di soluzioni per Internet casa. Tutte le alternative di quest’operatore a gennaio 2023 su SOStariffe.it.

Passa da Vodafone a TIM, WindTre, Iliad e altri operatori: le offerte di Dicembre 2022

La mappa delle offerte mobile attivabili dai clienti Vodafone che si stiano orientando verso altri operatori per risparmiare in vista del nuovo anno.
Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4700 recensioni
18 ore fa
Veramente cortesi e dis...

Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...

Giuseppe

Valutata 4.7 su 5 sulla base di 4700 recensioni su