Java


Java, in ambito informatico è un linguaggio di programmazione ad alto livello che sfrutta l’omonima piattaforma software di esecuzione. La nascita di Java risale al 1992 a seguito di una serie di ricerche effettuate alla Stanford University. Inizialmente, il linguaggio di programmazione si chiama Oak ma successivamente venne effettuato un cambio di denominazione per questi di copyright.

In fase di progettazione, per semplificare l’utilizzo del linguaggio ai programmatori, la sintassi di base di Java è stata realizzata in modo da risultare molto simile a C++, un altro importantissimo linguaggio che ancora oggi rappresenta un riferimento per i programmatori in tutto il mondo.

Java, nella sua fase iniziale, era stato progettato per creare applicazioni complesse per piccoli dispositivi elettronici. Con l’avvento e la diffusione su scala globale di Internet, il linguaggio Java ha trovato ampia diffusione diventando un importante riferimento del settore informatico. Tra gli elementi principali che caratterizzano Java ci sono alcuni “principi” che rappresentano gli obiettivi primari del linguaggio.

Java venne creato, infatti, per essere “semplice, orientato agli oggetti e familiare” oltre che “robusto e sicuro”. Il linguaggio deve essere indipendente dalla piattaforma hardware e contenere strumenti e librerie per il networking. Un altro aspetto che caratterizza Java e la sua progettazione è la possibilità di eseguire codice da sorgenti remote ed in modo sicuro. I programmi scritti in Java, dopo una prima fase di compilazione, vengono poi eseguiti sulla piattaforma Java, attualmente sviluppata da Oracle Corporation.

Oggi Java trova ampia diffusione per la realizzazione di applicazioni destinate a diverse tipologie di dispositivi, dalle soluzioni desktop a quelle di telefonia mobile, come smartphone e tablet, passando per i televisori e le smart card. Una delle principali caratteristiche delle applicazioni Java è rappresentata dalla possibilità di arrivare su diverse tipologie di prodotti grazie alla loro indipendenza dalle piattaforme hardware. Si tratta di un importante punto di riferimento del settore dell’informatica e, più nel dettaglio, della programmazione.

Le app per pagare con lo smartphone

App per pagare con smartphone stanno sostituendo le carte di pagamento in versione fisica. Ormai si può uscire di casa anche senza il portafoglio e fare comunque shopping: per saldare il conto dei propri acquisti è sufficiente utilizzare il wallet digitale presente sul proprio smartphone, con le relative carte di pagamento abbinate. Su SOStariffe.it, ecco quali sono le migliori app per pagare con smartphone, insieme alle migliori offerte di telefonia mobile di novembre 2023.

Fastweb è l’operatore mobile più veloce d’Italia del 2023 secondo Ookla

Fastweb è campione d'Italia di velocità. È infatti l'operatore premiato per la seconda volta consecutiva con lo Speedtest Award di Ookla. La motivazione? Ha fornito la più elevata velocità di rete mobile nel nostro Paese nei primi 6 mesi del 2023. Tutte le novità su SOStariffe.it e una selezione delle top offerte mobile firmate Fastweb a luglio 2023.

Fastweb lancia le SIM ecologiche con packaging biodegradabile

Realizzate in plastica riciclata al 100%, le ecoSIM hanno dimensioni dimezzate rispetto a quelle oggi in uso, ma garantiscono le stesse performance. E anche il packaging ha un volto ecologico. Ecco dove acquistare le nuove SIM Fastweb “amiche” dell’ambiente e un focus su come trovare le migliori offerte di telefonia mobile a luglio 2023 su SOStariffe.it.
Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4700 recensioni
18 ore fa
Veramente cortesi e dis...

Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...

Giuseppe

Valutata 4.7 su 5 sulla base di 4700 recensioni su