Ricarica PosteMobile: opzioni online e offline

Aggiornato il 27/05/2022
di Redazione SOStariffe.it

Per effettuare la ricarica PosteMobile รจ possibile ricorrere a vari canaliย onlineย eย offline, cosรฌ daย avere sempre credito a disposizione per coprire il rinnovo delle offerte Postemobile e delle varie opzioni tariffarie attivate.ย 

sim postemobile

I clienti dellโ€™operatore possono fare una ricarica PosteMobile con PIN, recandosi presso uno dei punti convenzionati, oppure possono sfruttare le varie modalitร  per fare una ricarica online. In ogni caso, completare lโ€™operazione di ricarica con PosteMobile รจ molto semplice e non comporterร  particolari problematiche. Ogni utente potrร  scegliere il metodo che ritiene piรน vantaggiosa.

Solo in alcuni casi sarร  possibile fare una ricarica pagando in contanti mentre risulterร  decisamente piรน semplice ricaricare pagando con carta di credito o con un'altra carta di pagamento. Quasi tutti i canali messi a disposizione dall'operatore consentono di fare la ricarica PosteMobile con un altro numero. Ecco, quindi, quali sono le opzioni disponibili per eseguire quest'operazione:

Ricarica PosteMobile online

Una prima opzione per la ricarica online Postemobile รจ rappresentata dal sito dellโ€™operatore.

  1. Una volta effettuato lโ€™accesso al sito con il proprio account sarร  possibile accedere alla sezione dedicata alla ricarica e seguire la procedura per completare lโ€™operazione. Da notare che รจ possibile fare una ricarica PosteMobile con altro numero, ad esempio per ricaricare la SIM di un amico o di un parente.
  2. Dopo aver inserito il numero da ricaricare bisognerร  inserire i dati di pagamento inserendo uno degli strumenti accettati da PosteMobile. Da notare che รจ possibile utilizzare una carta di pagamento appartenente a tutti i principali circuiti come Visa e Mastercard. Non รจ possibile, invece, fare una ricarica PosteMobile con PayPal.

I servizi di ricarica SIM PosteMobile tramite procedura online sono disponibili anche tramite lโ€™App PostePay, applicazione con cui รจ possibile gestire la SIM PosteMobile. Basterร  scaricare lโ€™app, disponibile su Android ed iOS dai relativi store, completare lโ€™autenticazione e seguire la procedura per completare la ricarica utilizzando un metodo di pagamento accettato. Dallโ€™applicazione รจ anche possibile fare una ricarica PostePay inserendo il numero della carta.

La ricarica PosteMobile online PosteMobile puรฒ avvenire anche tramite i servizi di Home Banking di varie banche. Le SIM dellโ€™operatore sono supportate da quasi tutti i principali istituti bancari italiani come Intesa Sanpaolo, ING Direct e Monte dei Paschi di Siena. Basterร  accedere al servizio messo a disposizione dal proprio istituto per verificare la fattibilitร  della ricarica e le modalitร  di esecuzione. Molte banche consentono di ricaricare anche tramite gli ATM situati all'interno o all'esterno delle filiali.

Ricarica PosteMobile offline: in Ufficio Postale e tramite Portalettere

Poste Italiane mette a disposizione dei suoi clienti diverse modalitร  per effettuare la ricarica PosteMobile offline. รˆ possibile innanzitutto recarsi fisicamente presso un Ufficio Postale; basterร  semplicemente attendere il proprio turno allo sportello e comunicare allโ€™addetto il numero di telefono da ricaricare. Anche in questo caso รจ possibile fare la ricarica PosteMobile con altro numero.

Da notare che la ricarica puรฒ essere fatta anche in contanti. Per chi ha la necessitร  di ricaricare un numero PosteMobile, inoltre, cโ€™รจ anche la possibilitร  di utilizzare un PostaMat, completando la ricarica utilizzando una carta PostePay oppure una carta BancoPosta. Le modalitร  di ricarica sono quelle standard ma in questo caso non sarร  possibile ricaricare pagando in contanti.

Per individuare l'Ufficio Postale oppure il PostaMat piรน vicino alla propria posizione รจ possibile collegarsi al sito di Poste Italiane. In alternativa, รจ possibile scaricare l'app per dispositivi mobili Ufficio Postale che consente di verificare la posizione dell'ufficio piรน vicino alla propria posizione in modo immediato, prenotando direttamente dallo smartphone il numero per evitare file e minimizzare i tempi d'attesa.

Un altro servizio offline per la ricarica SIM PosteMobile รจ quello che permette di ricaricare tramite Portalettere dotato di palmare e POS. Il servizio di ricarica tramite Portalettere puรฒ essere richiesto direttamente allโ€™addetto di Poste Italiane oppure puรฒ essere prenotato chiamando al numero gratuito 803 160 e scegliendo lโ€™opzione Servizi Postali e poi Servizi a domicilio.

Ricarica PosteMobile tabaccaio e supermercatoย 

Ci sono anche altri metodi offline per fare una ricarica PosteMobile. Ad esempio, รจ possibile acquistare una ricarica in un punto vendita di una delle catene di supermercati convenzionati, come Esselunga e Carrefour. Basterร  recarsi alla cassa del supermercato e richiedere una ricarica PosteMobile. Allo stesso modo sarร  possibile effettuare una ricarica recandosi in un tabaccaio, in un bar o in qualsiasi altro punto vendita LIS di Lottomatica Servizi, Mooney e SnaiPay.

Le ricariche al supermercato o in una ricevitoria potranno avvenire pagando in contanti o pagando al POS. In alcuni casi, verrร  fornita una scheda con un codice per effettuare la ricarica PosteMobile con PIN. Sulla scheda sarร  indicata la modalitร  da seguire per completare la ricarica. In altri casi, invece, basterร  fornire il numero di cellulare da ricaricare e pagare il relativo importo, con carta o in contanti. In questo modo รจ possibile eseguire la ricarica PosteMobile di un altro numero.

Ricarica PosteMobile: gli importi disponibili

Ogni sistema che consente di fare una ricarica PosteMobile supporta un importo minimo ed un importo massimo di ricarica. Solitamente, lโ€™importo minimo ricaricabile su di una SIM PosteMobile รจ pari a 5 euro. Alcuni canali, come quello che permette la ricarica tramite Home Banking o tramite Bancomat, potrebbero partire da una soglia minima piรน bassa (10 euro solitamente). Non รจ supportata la ricarica PosteMobile da 1 euro.

Per quanto riguarda lโ€™importo massimo ricaricabile, invece, nella maggior parte dei casi รจ possibile effettuare una ricarica massima di 150 euro. Tale limite riguarda la singola operazione. Nel caso, per qualsiasi motivo, si desiderasse effettuare una ricarica di importo maggiore sarร  necessario eseguire piรน operazioni di ricarica consecutive, fino al raggiungimento dellโ€™importo scelto.