PosteMobile come altri operatori di telefonia mobile offre gratuitamente l’app 160 per la gestione del proprio piano e SIM&GO per il supporto nell’acquisto e attivazione delle sue offerte. La particolarità di questo gestore rispetto alla concorrenza è che la sua piattaforma permette anche di accedere a diversi servizi di Poste Italiane.
L’app SIM&GO è disponibile gratuitamente per iPhone e Android e per SIM di tutti gli operatori di telefonia mobile. La piattaforma consente di completare l’acquisto online di qualsiasi offerta di PosteMobile con pochi passi. Il software fornisce assistenza nella fase di riconoscimento necessario a verificare l’identità dell’utente e dopo la consegna della SIM permette di attivarla.
Con l’app 160 e SIM&GO è possibile:
Controllare il credito residuo
Ricaricare il credito della SIM PosteMobile
Visualizzare i bonus residui previsti dal proprio piano, dalle opzioni alle promozioni attive sulla SIM
Visualizzare le ricariche e il traffico effettuati
Attivare opzioni e cambiare piano
Acquistare una SIM PosteMobile
Dalla sezione Assistenza dell’app 160, all’interno del menu Strumenti, si può invece contattare il Servizio Clienti tramite chat. Nel caso in cui non ci siano operatori disponibili, è possibile prenotarsi per essere richiamati nella fascia oraria che si preferisce.
L’app PosteMobile permette anche di accedere anche ai Servizi Semplifica per gestire il conto BancoPosta e usufruire dei servizi postali in mobilità. L’utente può anche controllare le carte di pagamento da smartphone e tablet in tutta sicurezza grazie al PIN di sicurezza personalizzato.
Con le app di PosteMobile è quindi possibile:
Effettuare bonifici anche dalla Postepay Evolution
Pagare bollettini
Inviare denaro all’estero con MoneyGram, anche in euro
Acquistare voli Meridiana
Prenotare i ticket per gli Uffici Postali abilitati con l’orario che si preferisce. In questo modo è possibile evitare ogni attesa, recandosi all’ufficio postale direttamente quando è il proprio turno
Cercare ATM, cassette postali, CAP e inviare telegrammi
Raccogliere punti Carte Fedeltà
L’accesso all’app avviene in automatico da rete mobile con SIM PosteMobile. Per chi ha sottoscritto un piano con altri operatori o accede alla piattaforma tramite WiFi con SIM PosteMobile è necessaria una password di sicurezza per autenticarsi. Le chiavi di accesso verranno inviare via SMS sullo smartphone fornendo numero di cellulare e la data di nascita dell’intestatario della SIM.
L’app di PosteMobile è disponibile gratuitamente per iPhone e smartphone Android o Windows Phone. Chi utilizza un dispositivo mobile con il sistema operativo di Google può controllare varie funzioni dell’app con i comandi vocali tramite l’assistente personale Google Assistant.
Infine, l’app è disponibile anche in versione desktop per PC Windows 10. Anche in questo caso si possono ottenere informazioni sul credito e i bonus residui tramite comandi vocali attraverso l’assistente personale Cortana.
Di seguito sono illustrate nel dettaglio le principali offerte di PosteMobile che è possibile gestire dall’apposita app:
Credit illimitati per minuti e SMS
10 GB di traffico per navigare su Internet in 4G+ fino a 300 Mbps
La tariffa ha un costo di 4,99 euro al mese per chi acquista online una nuova SIM entro il 30/6/20. La SIM ha un costo di 20 euro con 10 euro di traffico incluso. Nel piano sono inclusi i servizi Ti cerco, Richiama ora e avviso di chiamata.
Credit illimitati per chiamate SMS
80 GB di traffico per navigare in Internet (100 GB dopo un anno)
La tariffa ha un costo di 10 euro al mese per i primi 3 rinnovi. Il prezzo scende a 9 euro al mese per i successivi 3 rinnovi e poi 8 euro al mese a partire dal 7° rinnovo e per tutti quelli successivi. Dal 13° rinnovo si hanno a disposizione 100 GB invece degli 80 GB iniziali. Se il piano viene attivato online il costo della SIM è di 10 euro, altrimenti è di 15 euro.
Per sottoscrivere Creami Relax 100 basta acquistare una nuova SIM PosteMobile, anche senza vincolo di portabilità, presso un ufficio postale o i Kipoint abilitati entro il 20/6/20. Per chi è già cliente di PosteMobile il costo per il cambio di piano è di 19 euro.
500 credit per minuti e SMS
5 GB di traffico per navigare su Internet in 4G fino a 150 Mbps
La tariffa ha un costo di 5 euro al mese se acquistata online entro il 30/6/20. La SIM ha un costo di 20 euro con 10 euro di traffico incluso. Nel piano sono inclusi i servizi Ti cerco, Richiama ora e avviso di chiamata. Una volta esaurito il traffico dati è possibile acquistare l'opzione 5 GIGA EXTRA per ottenere 5 GB al prezzo di 1 euro.
Credit illimitati per minuti e SMS
50 GB di traffico per navigare su Internet in 4G fino a 150 Mbps
La tariffa ha un costo di 9,99 euro al mese se acquistata online entro il 30/6/20. La SIM ha un costo di 20 euro con 10 euro di traffico incluso. Nel piano sono inclusi i servizi Ti cerco, Richiama ora e avviso di chiamata. Con Creami WeBack si ottiene un bonus in ricarica per il traffico non consumato nel corso del mese secondo le seguenti modalità:
Nessun GB utilizzato - 5 euro
Fino a 10 GB - 4 euro
Da 10 a 20 GB - 3 euro
Da 20 a 30 GB - 2 euro
Da 30 a 40 GB - 1 euro
Da 40 a 50 GB - 0 euro
5. Creami Extra WOW 10GB
Credit illimitati per minuti e SMS
10 GB di traffico per navigare su Internet in 4G fino a 150 Mbps
La tariffa ha un costo di 7 euro al mese se acquistata presso gli uffici postali o nei Kipoint abilitati entro il 20/6/20. L'offerta non è disponibile per i già clienti di Poste Mobile. La SIM ha un costo di 15 euro. Nel piano sono inclusi i servizi Ti cerco, Richiama ora e avviso di chiamata.
Credit illimitati per minuti e SMS
10, 30 o 50 GB di traffico per navigare su Internet in 4G fino a 150 Mbps
La tariffa può essere acquistata presso gli uffici postali o nei Kipoint abilitati entro il 27/6/20. La SIM ha un costo di 15 euro. Nel piano sono inclusi i servizi Ti cerco, Richiama ora e avviso di chiamata. La quantità di Gigabyte e l'addebito mensile dipendono dal piano scelto:
CREAMI neXt 1 - 10 GB a 10 euro al mese
CREAMI neXt 3 - 30 GB a 30 euro ogni 3 mesi
CREAMI neXt 6 - 50 GB a 8,3 euro pari a 50 euro ogni 8 mesi
I già clienti possono attivare Creami neXt 6 senza alcun costo aggiuntivo mentre per Creami neXt 1 e 3 la spesa per il cambio piano è di 19 euro.
1000 Credit per minuti e SMS
7 GB di traffico per navigare su Internet in 4G fino a 150 Mbps
L'offerta è disponibile fino al 27/6/20 e prevede una spesa di 15 euro per la SIM. L’addebito mensile dipende dal piano scelto:
CREAMI Revolution 1 - 12 euro al mese
CREAMI Revolution 3 - 30 euro ogni 3 mesi
CREAMI Revolution 6 - 48 euro ogni 6 mesi
18 cent al minuti per chiamare
18 cent per SMS
2 GB di traffico per navigare su Internet in 4G fino a 150 Mbps
L'offerta ha un costo di 2 euro al mese e prevede una spesa di 15 euro per l'acquisto della SIM. Per chi effettua la portabilità del numero è possibile ottenere un bonus per raddoppiare l'importo delle ricarica fino a un massimo di 50 euro al mese. La promozione scade il 27/6/20.
I credit inclusi nelle offerte PosteMobile non possono essere utilizzati per l'attivazione di servizi a sovrapprezzo o di gestione di chiamate. I credit non utilizzati nell'arco del mese vengono persi allo scattare del rinnovo successivo. Minuti ed SMS sono utilizzabili anche nei Paesi dell'Unione Europea come prevede l’articolo 4 del Regolamento UE 2016/2286.
Per quanto riguarda i credit per la navigazione Internet, in caso di esaurimento si applica la tariffa extrasoglia di 50,41 cent per MB. PosteMobile a seconda del piano sottoscritto permette di navigare in 4G+ alla velocità massima di 300 Megabit al secondo in download, 150 Megabit al secondo in 4G e in 3G fino a 42 Megabit al secondo con una copertura del 99% della popolazione italiana. Nei Paesi dell'Unione Europea è possibile utilizzare in roaming una parte dei Gigabyte inclusi nell'offerta.
La quantità di traffico che si può consumare in Ue è differente a seconda del piano sottoscritto e si calcola con la seguente formula:
[Importo del canone dell’offerta (IVA esclusa) 3,5] x 2
Esaurito il traffico in roaming è comunque possibile continuare a navigare al costo di 0,42 cent per MB in base ai Kilobyte effettivamente consumati fino all'esaurimento della quantità di traffico dati incluso nell'offerta. In caso di credito insufficiente a coprire il costo del rinnovo, si applica la seguente tariffa base giornaliera:
18 cent al minuto per le chiamate
12 cent per SMS
3,5 euro al giorno per 400 MB
E’ possibile verificare in ogni momento il credito residuo dalla propria Area Personale sul sito dell'operatore, dall'app PosteMobile, chiamando il servizio Fai da Te al numero 402121 o l'Assistenza Clienti al numero gratuito 160. Tutte le tariffe di PosteMobile sono IVA inclusa, valide per il traffico nazionale, senza scatto alla risposta. Il traffico dati è valido tramite APN wap.postemobile.it
Grazie al comparatore di SOStariffe.it potete confrontare le offerte di PosteMobile con quelle dei maggiori operatori di telefonia mobile e trovare la soluzione più economica adatta a soddisfare le vostre specifiche esigenze di comunicazione.
Per farlo è sufficiente creare con pochi click il vostro profilo di consumo inserendo parametri come: spesa massima mensile, operatore di provenienza, costo di attivazione incluso, quantità di traffico voce e dati minima, possibilità di associare l’acquisto a rate di uno smartphone, tariffe per i giovani, etc. Fatto questo vedrete comparire le migliori tariffe in ordine di convenienza.
Non solo, SOStariffe.it vi offre anche tantissime guide utili per aiutarvi nella gestione della vostra offerte o per risolvere tutti i problemi in cui potreste incappare nell’utilizzo della SIM. Ad esempio, è possibile conoscere la procedura per disattivare la segreteria telefonica con PosteMobile o consultare recensioni sull’offerta dell’operatore virtuale di Poste Italiane.
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe