Vodafone è tra i principali operatori di telefonia mobile e telefonia fissa in Italia e mette a disposizione diversi canali per l’assistenza clienti. In particolare, a disposizione degli utenti c’è un numero per parlare con un operatore Vodafone, in modo da poter richiedere supporto specifico via telefono. Il provider, inoltre, propone diversi altri canali di supporto che potranno tornare utili a clienti e non per richiedere rapidamente assistenza, sfruttando i canali digitali, i social e la rete di punti vendita.
Di seguito vedremo i dettagli relativi ai contatti Vodafone Assistenza, incluso anche il numero Vodafone per non clienti.
Per parlare con un operatore Vodafone, il numero da chiamare è il 190 – servizio gratuito per i clienti del provider - attivo tutti i giorni dalle 8 alle 22. Dalle 22 alle 8 è arrivo solo per il blocco della SIM in caso di furto o smarrimento
I non clienti che volessero chiamare Vodafone da altro operatore possono chiamare i seguenti numeri gratuiti:
Tobi è l’assistente virtuale di Vodafone ed è progettato per offrire supporto ai clienti che chiamando ai numeri di telefono indicati in precedenza ma anche tramite i servizi di chat disponibili dal sito e dall’app di Vodafone. Chiamando al 190, ad esempio, l’utente dovrà per forza interagire con Tobi inizialmente. È possibile, però, parlare con un operatore Vodafone.
Per riuscire ad entrare in contatto con un operatore “umano” del Servizio Clienti Vodafone sarà necessario esporre la richiesta direttamente a Tobi. Ad esempio, si potrà dire all’assistente “passami un operatore” per essere reindirizzati rapidamente ai canali di supporto previsti da Vodafone ed entrare in contatto diretto con gli operatori umani del Servizio Clienti.
La procedura è un po’ macchinosa e, almeno inizialmente, Tobi potrebbe “insistere” per risolvere da solo il problema. Per parlare con un operatore Vodafone senza Tobi sarà, però, necessario chiedere ancora di poter entrare in contatto con l’assistenza clienti. Dopo alcuni tentativi, Tobi dovrebbe desistere mettendo in contatto il cliente con l’assistenza.
Vodafone mette a disposizione dei suoi clienti diversi canali per poter verificare il credito presente sulla propria SIM. Il numero per il verificare il credito residuo Vodafone è il 414. Si tratta di un numero tariffato a pagamento da utilizzare per avere informazioni via voce sul traffico disponibile per SIM ricaricabili, il traffico effettuato e non ancora fatturato per le SIM in abbonamento e la verifica dei contatori delle offerte attive.
In alternativa, è possibile verificare rapidamente il credito tramite l’App MyVodafone oppure effettuando l’accesso all’area clienti del sito dell’operatore. Per sfruttare questi due metodi sarà necessario registrare la propria SIM e collegarla ad un account (sarà richiesto fornire anche un indirizzo di posta elettronica da inserire, insieme alla password, per autenticarsi).
In caso di problemi con la Vodafone Station, il modem router fornito dall’operatore ai suoi clienti di rete fissa, è necessario fare riferimento al 190 di Vodafone, ovvero il numero di telefono per tutte le richieste d’assistenza a disposizione dei clienti del provider. Da notare, inoltre, che è possibile richiedere supporto anche tramite gli altri canali messi a disposizione dal provider, come la web chat o l’app.
I clienti del provider possono contare su diversi canali per inoltrare un reclamo a Vodafone. Per inviare una segnalazione al Servizio Clienti è possibile, anche in questo caso, fare riferimento al 190 di Vodafone. In alternativa, è disponibile un’apposita sezione Reclami sul sito Vodafone da cui accedere ad un servizio di web chat per inviare il reclamo.
Da notare, inoltre, che è possibile inviare un reclamo a Vodafone anche tramite i seguenti canali:
L’operatore gestirà la pratica entro 45 giorni.
Per poter parlare con un operatore Vodafone è possibile sfruttare diversi canali di contatto che il provider mette a disposizione dei suoi clienti. I consulenti di Vodafone sono, infatti, disponibili via web, tramite il sito o l’app Vodafone o anche tramite i social network. Da notare anche la possibilità di fare riferimento direttamente ad un negozio Vodafone.
Ecco, quindi, quali sono le alternative per parlare con un operatore senza passare per l’assistenza telefonica, anche per i non clienti Vodafone.
Vodafone ha preferito non mettere a disposizione un vero e proprio indirizzo email per il servizio clienti che è comunque contattabile tramite tutti gli altri canali (social e numeri illustrati in questa pagina). In alternativa si può contattare l'assistente TOBI dall'App di Vodafone oppure via Whatsapp.
I clienti Vodafone hanno la possibilità di contattare l’assistenza Vodafone anche tramite un comodo servizio di web chat. Per accedere a tale servizio è sufficiente recarsi sul sito dell’operatore. A questo punto, basterà cliccare sull’icona dell’assistente digitale ToBi, situata in basso a destra nella versione desktop della home page del sito dell’operatore.
Per parlare con un operatore Vodafone sarà sufficiente scrivere nella chat “posso parlare con un operatore?”. A questo punto, ToBi chiederà all’utente di fornire il numero di telefono (fisso o mobile) Vodafone per cui si richiede assistenza. Inserito questo dato, in pochi secondi sarà possibile entrare in con un operatore se la richiesta avviene durante l’orario di disponibilità del servizio clienti.
Il servizio d’assistenza con ToBi, utile per parlare via chat con un operatore, è disponibile anche tramite l’app MyVodafone. L’applicazione gratuita è scaricabile da tutti i clienti Vodafone tramite il Google Play Store o lo store di Huawei App Gallery, per dispositivi Android, e l’Apple AppStore, per dispositivi iOS.
Vodafone utilizza i suoi canali social non solo per attività promozionali. L’operatore, infatti, mette a disposizione anche un servizio di assistenza clienti tramite social network. In particolare, Vodafone è presente con tale servizio su Facebook e su Twitter (tutti i giorni dalle 8 alle 21).
Per parlare con un operatore Vodafone tramite social network basterà, quindi, sfruttare i canali di assistenza di Facebook e Twitter. Tramite i servizi di messaggistica integrati nei due social, infatti, l’utente potrà entrare in contatto con un consulente dell’operatore e richiedere il supporto di cui ha bisogno. Eventualmente, sarà possibile richiedere un ricontatto ed essere chiamati in un secondo momento da un operatore Vodafone.
I non clienti che hanno necessità di rivolgersi a Vodafone per le comunicazioni ufficiali scritte potranno utilizzare gli indirizzi di posta aerea messi a disposizione dall’operatore. Ecco i recapiti a cui inviare eventuali documenti:
Casella postale 190 – Ivrea (TO), per le questioni in merito agli abbonamenti mobile;
Casella postale 109 – Asti (AT), per le questioni in merito agli abbonamenti rete fissa.
Un’altra opzione per richiedere assistenza a Vodafone è rappresentata dai negozi Vodafone sparsi su tutto il territorio nazionale. L’operatore presenta negozi ufficiali, denominati Vodafone Store, rivenditori autorizzati e centri assistenza. Per individuare il negozio più vicino alla propria posizione è possibile collegarsi al sito dell’operatore e, in particolare, alla sezione Trovanegozio.
Grazie alla mappa interattiva è possibile individuare il negozio Vodafone più vicino semplicemente inserendo il proprio indirizzo. Per ogni negozio presente sul territorio, oltre alla tipologia (negozio ufficiale, rivenditore centro assistenza) verrà indicato anche il numero di telefono del negozio. In questo modo sarà possibile entrare in contatto diretto con i consulenti Vodafone per richiedere assistenza e supporto.
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe