

Vodafone è tra i principali operatori di telefonia mobile e telefonia fissa in Italia. Il provider si distingue per un servizio di assistenza tra i più efficiente nel settore. La piattaforma di supporto è utile per conoscere le ultime novità sulle tariffe e risolvere i più comuni problemi sia dal lato tecnico che da quello amministrativo. Qui potete trovare una guida semplice e chiara su come contattare il servizio clienti di Vodafone.
Per parlare con un operatore basta una telefonata, anche se esistono altre modalità di contatto. Di seguito i numeri utili per i clienti dell’operatore britannico:
190 – servizio gratuito per i clienti Vodafone. Il servizio è attivo tutti i giorni dalle 8 alle 22. Dalle 22 alle 8 è arrivo solo per il blocco della SIM in caso di furto o smarrimento
800 100 195 – servizio gratuito per numeri di rete fissa o mobili di altri operatori attivo dalle 8 alle 22.
+39 349 2000190 – servizio gratuito all’estero e attivo dalle 8 alle 22 ora italiana
3499190190 – servizio gratuito per chattare via WhatsApp con l’assistente virtuale di Vodafone. Il servizio è attivo h24 e richiede una navigazione con rete Wi-Fi o un piano telefonico con dati attivo
0284594650 – servizio attivo dalle 8 alle 23 solo per assistenza dedicata a Vodafone TV
42323 – servizio attivo dalle 8 alle 22
800 277 755 – servizio per numeri di rete fissa o mobili di altri operatori attivo dalle 8 alle 22.
+39 348 2002323 – servizio dall’estero e attivo dalle 8 alle 22 ora italiana
42070 – per l’attivazione di servizi e promozioni, cambio piano e modifica servizi attivi sulla SIM
40333 – per offerte dedicate ad uno specifico cliente
42330 – per ottenere informazioni su come pagare una fattura non fiscale e comunicare l’avvenuto pagamento
42246 – per attivare servizi via SMS
42995 – per richiedere informazioni sullo stato della richiesta di portabilità relativa al passaggio da altro operatore
42020 – per la Segreteria Telefonica
In alternativa, è possibile farsi contattare direttamente da Vodafone per ricevere informazioni sulle ultime offerte.
Per poter parlare con un operatore Vodafone è possibile sfruttare diversi canali di contatto che il provider mette a disposizione dei suoi clienti. I consulenti di Vodafone sono, infatti, disponibili via web, tramite il sito o l’app Vodafone o anche tramite i social network. Da notare anche la possibilità di fare riferimento direttamente ad un negozio Vodafone.
Ecco, quindi, quali sono le alternative per parlare con un operatore Vodafone, senza passare per l’assistenza telefonica, e richiedere assistenza immediata.
I clienti Vodafone hanno la possibilità di contattare l’assistenza Vodafone anche tramite un comodo servizio di web chat. Per accedere a tale servizio è sufficiente recarsi sul sito dell’operatore. A questo punto, basterà cliccare sull’icona dell’assistente digitale ToBi, situata in basso a destra nella versione desktop della home page del sito dell’operatore.
Per parlare con un operatore Vodafone sarà sufficiente scrivere nella chat “posso parlare con un operatore?”. A questo punto, ToBi chiederà all’utente di fornire il numero di telefono (fisso o mobile) Vodafone per cui si richiede assistenza. Inserito questo dato, in pochi secondi sarà possibile entrare in con un operatore se la richiesta avviene durante l’orario di disponibilità del servizio clienti.
Il servizio d’assistenza con ToBi, utile per parlare via chat con un operatore, è disponibile anche tramite l’app MyVodafone. L’applicazione gratuita è scaricabile da tutti i clienti Vodafone tramite il Google Play Store o lo store di Huawei App Gallery, per dispositivi Android, e l’Apple AppStore, per dispositivi iOS.
Vodafone utilizza i suoi canali social non solo per attività promozionali. L’operatore, infatti, mette a disposizione anche un servizio di assistenza clienti tramite social network. In particolare, Vodafone è presente con tale servizio su Facebook e su Twitter (tutti i giorni dalle 8 alle 21).
Per parlare con un operatore Vodafone tramite social network basterà, quindi, sfruttare i canali di assistenza di Facebook e Twitter. Tramite i servizi di messaggistica integrati nei due social, infatti, l’utente potrà entrare in contatto con un consulente dell’operatore e richiedere il supporto di cui ha bisogno. Eventualmente, sarà possibile richiedere un ricontatto ed essere chiamati in un secondo momento da un operatore Vodafone.
Un’altra opzione per richiedere assistenza a Vodafone è rappresentata dai negozi Vodafone sparsi su tutto il territorio nazionale. L’operatore presenta negozi ufficiali, denominati Vodafone Store, rivenditori autorizzati e centri assistenza. Per individuare il negozio più vicino alla propria posizione è possibile collegarsi al sito dell’operatore e, in particolare, alla sezione Trovanegozio.
Grazie alla mappa interattiva è possibile individuare il negozio Vodafone più vicino semplicemente inserendo il proprio indirizzo. Per ogni negozio presente sul territorio, oltre alla tipologia (negozio ufficiale, rivenditore centro assistenza) verrà indicato anche il numero di telefono del negozio. In questo modo sarà possibile entrare in contatto diretto con i consulenti Vodafone per richiedere assistenza e supporto.