Quando ci si rende conto che Iliad non prende è importante capire che tipo di problema si sta verificando. Potrebbe essere un malfunzionamento della rete dell'operatore low cost oppure potrebbero esserci difficoltà di ricezione del segnale di rete fissa o mobile, dovute alla zona in cui ci si trova oppure a impostazioni del dispositivo che si sta usando. In questa guida vedremo quali sono i problemi più comuni e quali le soluzioni migliori che si possono adottare per tornare a fare telefonate e a navigare in tempi brevi.
Cosa può provocare problemi di segnale |
Quali sono le possibili soluzioni |
Down di rete | Aspettare che Iliad ripristini il guasto |
Scarsa copertura in zona |
|
Mancanza di credito telefonico | Ricaricare la propria SIM |
Giga della propria offerta esauriti | Navigazione extra-soglia con tariffazione a consumo |
Problemi con la navigazione internet | Verificare a quale tipo di rete ci si connette andando nel menu Impostazioni > connessioni e reti mobili |
Se non si riesce a fare telefonate né a navigare su internet è probabile che sia in corso un down di rete, dovuto a un guasto o a interventi di manutenzione sull'infrastruttura di Iliad. Per sapere se la causa dei propri problemi è un malfunzionamento generalizzato della rete si può consultare il sito Downdetector, collegandosi a internet da una rete WiFi diversa dalla propria.
In altri casi, il segnale è presente ma Iliad non prende alla perfezione. Ciò può essere dovuto a interferenze o a carenza di copertura. In casi come questi, ci si può spostare verso zone coperte meglio oppure modificare la rete a cui ci si connette.
Dal proprio smartphone, è sufficiente andare nel menu Impostazioni > connessioni e reti mobili e verificare se è attiva la connessione alla rete 4G o 4G+. In alcuni casi, può essere conveniente disattivare questa opzione e fare in modo che le comunicazioni avvengano su rete 3G: si prederà un po' di velocità di navigazione ma si guadagnerà in stabilità del segnale.
Se Iliad prende ma non si riesce a telefonare o a navigare può esserci un problema con il credito residuo o con la quantità di giga inclusi nel proprio piano tariffario. Ricaricare la SIM se il credito è azzerato risolve immediatamente il problema. Se invece si sono esauriti i giga, si potrà continuare a navigare su internet solo attivando la navigazione extra-soglia, al costo di 0,90 € ogni 100 MB di traffico.
Per verificare la copertura di rete garantita da Iliad si può:
Per quanto riguarda le connessioni di rete fissa, Iliad permette di connettersi tramite fibra ottica di tipo FTTH, con una velocità di connessione che arriva fino a 1 Gbps.
Su rete mobile, invece, Iliad permette di comunicare su rete 3G, 4G, 4G+ e 5G. Al momento, i comuni coperti dal segnale 5G sono oltre 3.000 in tutta Italia e la copertura continuerà a migliorare nei prossimi mesi.
Per riuscire a migliorare la ricezione del segnale Iliad si possono fare diverse cose:
Contatti Iliad |
|
Numero di telefono
|
|
Numero di fax +390230377960 | |
indirizzo di posta: Iliad Italia S.p.A., Casella postale 14106. 20146 Milano |
|
Canali social: Facebook, Twitter e Instagram |
Ci si può mettere in contatto con Iliad usando diversi canali. Il sistema più rapido è chiamare il 177 e parlare con un operatore spiegando qual è il problema.
Per ricevere assistenza è necessario fornire i propri dati anagrafici e indicare il numero di telefono fisso o mobile pe il quale si richiede assistenza, spiegare che Iliad non prende e raccontare le eventuali soluzioni che sono state tentate per risolvere il disservizio.
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe