Fibra ottica Fastweb: le tecnologie disponibili e i dettagli dell'offerta
La copertura della fibra Fastweb si basa in parte su tecnologia FTTC (Fiber to the cabinet) e in parte su tecnologia FTTH (Fiber to the home).
Fastweb è tra i primi operatori in Italia per quanto riguarda Internet casa e come tale permette di navigare alla massima velocità oggi disponibile grazie alla sua rete FTTH Ultrafibra in tecnologia GPON. Gli utenti del provider possono quindi scorrere tra le pagine web e guardare film e serie TV in streaming ad una velocità fino a 1 Gigabit al secondo in download e 200 Megabit al secondo.
Attualmente la FTTH di Fastweb è disponibile nei Comuni di Ancona, Bari, Bergamo, Bologna, Brescia, Catania, Firenze, Genova, Messina, Milano, Modena, Monza, Napoli, Padova, Palermo, Parma, Perugia, Pescara, Reggio Emilia, Roma, Salerno, Torino, Trieste, Venezia e Verona; San Lazzaro di Savena (BO) Martellago (VE) Prato. Chi non può essere raggiunto da tecnologia può comunque usufruire della rete mista rame FTTN (Fiber to the Node) per navigare fino a 100 o 200 Megabit al secondo in download a seconda della copertura disponibile e fino a 20 Megabit al secondo in upload.
Dal punto di vista contrattuale l’offerta fibra ottica di Fastweb non prevede vincoli di durata e il costo di attivazione è compreso nel prezzo. L’utente è libero di chiedere il recesso della tariffa attiva senza alcun costo aggiuntivo ma in caso di dismissione del servizio dovrà comunque corrispondere un certo importo per il ristoro della spesa sostenuta per l’allacciamento.
Ogni dettaglio delle propria offerta Internet casa può poi essere gestito tramite la comoda ed intuitiva app MyFastweb. La piattaforma permette non solo di controllare in ogni momento i propri consumi ma anche di ottenere assistenza personalizzata telefonica e tutto il supporto necessario per avere un’esperienza di navigazione sempre fluida e soddisfacente.
Fibra ottica Fastweb: i servizi inclusi
Fastweb mette il cliente al centro della sua proposta commerciale e per questo le sue offerte fibra ottica hanno inclusi molti dei servizi più richiesti dall’utente medio. Il primo è l’avveniristico modem FASTGate. Si tratta di un router con funzioni all’avanguardia che non solo permette di controllare da remoto l’accensione e spegnimento del Wi-Fi ma anche di realizzare una seconda rete per gli ospiti protetta da una password personalizzata. L’utente grazie al modem FASTGate può anche scegliere di dare priorità nella navigazione a specifici dispositivi, come potrebbe essere il proprio smartphone personale.
L’offerta ottica di Fastweb è disponibile nella modalità Internet più telefono. L’utente quindi ha a sua disposizione chiamate illimitate verso numeri fissi e mobili nazionali senza scatto alla risposta e tutti i principali servizi voce. L’opzione internazionale con 1.000 minuti di chiamate verso oltre 60 destinazioni all'estero è invece a pagamento.
Nel pacchetto è inoltre compreso l’accesso libero e gratuito a WOW Fi. Questa piattaforma, disponibile per i principali sistemi operativi, permette di non doversi preoccupare di consumare il traffico dati previsto dalla propria SIM Fastweb Mobile quando si è fuori casa. I clienti del provider infatti possono accedere alle app preferite in mobilità sfruttando la connessione wireless erogata da 1 milioni di punti di accesso sparsi per il Paese.
Le opzioni tra cui scegliere
Fastweb permette di arricchire la propria offerta fibra ottica con un abbonamento a NOW TV, potendo scegliere tra i ticket Cinema e Intrattenimento. Chi non dispone di una smart TV può accedere ai contenuti della piattaforma on demand, il cui costo mensile è di 9,99 euro, può acquistare NOW TV Smart Stick per risolvere il problema in modo semplice ed economico.
Fastweb si cura anche della sicurezza dei suoi utenti permettendogli di acquistare a prezzo scontato le più innovative soluzioni per la protezione della casa. I device smarthome proposti dal provider integrano gli assistenti Google Assistant e Alexa di Amazon.
L’opzione più interessante è però probabilmente WOW Space, la piattaforma di cloud storage esclusiva per gli utenti Fastweb. All’interno della nuvola dell’operatore italiano è possibile conservare foto, video e file multimediali senza limiti di spazio. La qualità rimane quella originale e ogni file può essere gestito, archiviato e organizzato a piacimento. Ogni foto scattata o video registrato può essere poi salvato in automatico su WOW Space per liberare spazio sul telefono o il PC. Il servizio non è gratuito ma è previsto un primo mese di prova a costo zero.
Fastweb: le offerte Sky ed energia
Fastweb ha stretto accordi con Sky e Enel luce e gas per realizzare tariffe in fibra ottica davvero uniche che permettono di unire la navigazione Internet al massimo in termini di intrattenimento televisivo e risparmio in bolletta.
L’offerta Sky e Fastweb permette di accedere a 43 canali anche in HD e 4K (Sky TV) tramite il decoder Sky Q Black. Nel pacchetto sono comprese anche le serie TV complete on demand di Sky Box Set, Sky Famiglia e Sky Go Plus. Quest’ultimo permette di accedere ai canali di Sky in mobilità su 4 dispositivi diversi e sfruttare funzioni avanzate per la gestione dei programmi. L’abbonamento base può poi essere arricchito con le opzioni cinema e sport. E’ inoltre importante ricordare che chi è già cliente della pay TV può accedere alla fibra ottica di Fastweb a prezzo scontato.
L’offerta Fastweb Energia permette invece di scegliere tra diversi profili di consumo con corrispettivi gas e luce fissi per 12 o 24 mesi e la possibilità di gestire il pagamento e la ricezione della bolletta mensile nel modo che si preferisce.
Gli strumenti per la tua offerta internet di Fastweb
Chi è già cliente Fastweb qui può trovare tutti gli strumenti utili per gestire la propria offerta fibra ottica.
- Speedtest fibra Fastweb: vuoi sapere qual è la massima velocità di navigazione offerta dalla tua fibra ottica o se il provider sta mantenendo le promesse fatte sotto questo aspetto? Questo strumento consente di misurare in ogni momento la velocità in download e upload
- Codice migrazione Fastweb: se non si è soddisfatti della propria offerta fibra, per passare ad altro provider è necessario fornire il codice di migrazione. Qui trovi quello relativo a Fastweb.
- Modulo disdetta Fastweb: il provider permette di recedere dal contratto in ogni momento e a costo zero. Qui è illustrata tutta la procedura e la modulistica da spedire all’azienda per effettuare la disdetta.
- Verifica copertura per fibra ottica Fastweb: prima di sottoscrivere una qualsiasi offerta fibra ottica è fondamentale verificare la copertura. Con questo strumento puoi conoscere da quale tecnologia è raggiunto il proprio Comune e abitazione e relative offerte.