Operatore | Offerta | Velocità massima | Chiamate | Prezzo |
---|---|---|---|---|
![]() |
Vodafone Internet Unlimited
|
2.5 Giga | Illimitate | 24.90/mese |
![]() |
Fastweb Casa Light
|
2.5 Giga | A consumo | 27.95/mese |
![]() |
Fastweb Nexxt Casa
|
2.5 Giga | Illimitate | 29.95/mese |
![]() |
Fastweb Casa Light + Mobile Nexxt
|
2.5 Giga | Illimitate | 35.90/mese |
![]() |
Fastweb Nexxt Casa Plus
|
2.5 Giga | Illimitate | 36.95/mese |
La copertura fibra Fastweb è capillare per tutto il territorio nazionale. L’operatore, infatti, può contare su di una rete in continua espansione che ha già raggiunto tutte le principali aree del Paese. Fastweb mette a disposizione dei suoi clienti diverse tecnologie di connessione.
Chi è raggiunto da Fastweb fibra potrà sfruttare le potenzialità del collegamento tramite tecnologia FTTH (Fiber to the Home). In alternativa, si potrà puntare sulla fibra mista rame FTTC che l’operatore chiama Fiber to the Node (FTTN).
Ecco le varie soluzioni tecnologie che l’operatore mette a disposizione dei suoi clienti per l’accesso alla banda ultra-larga:
Nelle aree non raggiunte dalla fibra ottica FTTH, la connessione potrà avvenire tramite collegamento in fibra mista rame che Fastweb chiama Fiber to the Node oppure FTTN. Questa tecnologia prevede un collegamento in fibra ottica fino alla centralina telefonica che sarà collegata all’abitazione dell’utente da un collegamento in rame. Pur non rientrano nelle soluzioni fibra Fastweb, questa tecnologia è in grado di offrire ottime prestazioni. La velocità massima del collegamento FTTH è di 100 o 200 Megabit in download e 20 Megabit in upload.
Dal punto di vista contrattuale, le offerte fibra casa Fastweb non prevedono vincoli di durata e costi di attivazione. L’utente è libero di chiedere il recesso della tariffa attiva senza alcun costo aggiuntivo ma in caso di dismissione del servizio dovrà comunque corrispondere un certo importo per il ristoro della spesa sostenuta per l’allacciamento. Tale importo non può superare il canone mensile dell’abbonamento.
Ogni dettaglio della propria offerta Fastweb può poi essere gestito tramite la comoda ed intuitiva app MyFastweb. La piattaforma permette non solo di controllare in ogni momento il proprio abbonamento ma anche di ottenere assistenza personalizzata telefonica e tutto il supporto necessario per avere un’esperienza di navigazione sempre fluida e soddisfacente.
L’operatore propone ai clienti che attivano una delle offerte fibra Fastweb la possibilità di utilizzare gratuitamente il modem router Fastweb NeXXt, con supporto al collegamento Wi-Fi 6 e con l’integrazione dell’assistente virtuale Alexa. In alternativa, è possibile utilizzare il modem router FASTGate per l’accesso ad Internet ad alta velocità.
I clienti che attivano una delle offerte fibra Fastweb casa possono sfruttare anche le soluzioni convergenti fisso + mobile. Il gestore, infatti, è un punto di riferimento del mercato e propone offerte Fastweb mobile particolarmente vantaggiose e la possibilità di accedere alla rete sia tramite 4G che tramite 5G.
Le varie proposte fibra Fastweb possono, quindi, essere integrate con offerte di telefonia mobile dell’operatore. Scegliendo un’offerta combinata, quindi, il costo dei due servizi verrà ridotto e si otterrà un notevole vantaggio. La qualità del servizio, dal punto di vista tecnologico in particolare, sarà sempre molto alta con l’operatore che propone la fibra ottica FTTH per il collegamento Fastweb fibra casa e il 5G per la telefonia mobile.
Chi è già cliente Fastweb qui può trovare tutti gli strumenti utili per gestire la propria offerta fibra ottica.
Speedtest fibra Fastweb: vuoi sapere qual è la massima velocità di navigazione offerta dalla tua fibra ottica o se il provider sta mantenendo le promesse fatte sotto questo aspetto? Questo strumento consente di misurare in ogni momento la velocità in download e upload
Codice migrazione Fastweb: se non si è soddisfatti della propria offerta fibra, per passare ad altro provider è necessario fornire il codice di migrazione. Qui trovi quello relativo a Fastweb.
Disdetta Fastweb: il provider permette di recedere dal contratto in ogni momento e a costo zero. Qui è illustrata tutta la procedura e la modulistica da spedire all’azienda per effettuare la disdetta.
Verifica copertura Fastweb: prima di sottoscrivere una qualsiasi offerta fibra ottica è fondamentale verificare la copertura. Con questo strumento puoi conoscere da quale tecnologia è raggiunto il proprio Comune e abitazione e relative offerte.
Opinioni su Fastweb
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe
Ultimi commenti su Fastweb
Ottima assistenza, per riconfigurare il router, ricevuta ieri sera dall’operatrice 10025, è stata gentilissima e paziente. Mi ha detto che avrei ricevuto un messaggio per il feedback e il voto, ma [...]
La migliore in assolutoVelocità, affidabilità e assistenza al top.